• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, meeting “Crescere Insieme” al Circolo Canottieri Aniene con la Coppa del Mondo 2006

Ascoli Calcio, meeting “Crescere Insieme” al Circolo Canottieri Aniene con la Coppa del Mondo 2006

di Redazione Picenotime

giovedì 23 gennaio 2020

Aumenta l'attesa per il primo meeting nazionale del progetto "Crescere Insieme" dell'Ascoli Calcio in programma Martedì 11 Febbraio a partire dalle ore 18 nel suggestivo scenario del gran salone delle feste del Circolo Canottieri Aniene a Roma (Lungotevere dell'Acqua Acetosa 119).

L'evento ad inviti organizzato da Andrea Di Maso (Ceo di Fragola Company) ha già ricevuto l'adesione di oltre 100 imprenditori italiani con un parterre di grandissimo livello. Hanno confermato la loro presenza il vice presidente dell'Uefa Michele Uva, il presidente della Lega di Serie B Mauro Balata, l’avvocato Pietro Madonia, il commercialista ed advisor Marco Costantini, l’executive manager di Banca Generali (nuovo partner dell'Ascoli Calcio) Massimo Castracane, il consigliere delegato di Federcalcio Servizi Mauro Grimaldi, il presidente dell'Ascoli Calcio Carlo Neri ed il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti. Ancora da confermare le presenze del ministro dello sport Vincenzo Spadafora del presidente della Figc Gabriele Gravina, mentre non potrà esserci il presidente del Coni Giovanni Malagò a causa di un impegno istituzionale in Abruzzo. 

Sarà il patron dell'Ascoli Calcio Massimo Pulcinelli a fare gli onori del casa e ad aprire il talk-show moderato dal giornalista Marcel Vulpis e dallo stesso Andrea Di Maso. Gli imprenditori accreditati avranno modo di conoscere il progetto di sviluppo dell'Ascoli Calcio e di visionare in anteprima le nuove divise del club di Corso Vittorio Emanuele del noto brand di moda Braddock che saranno presentate dal manager napoletano Umberto Cristiano, fondatore di Innovatessile. Grazie alla collaborazione di Aldo Rossi Merighi, presidente dell'associazione Sant'Anna e promotore della mostra "Un Secolo d'Azzurro", ci sarà la possibilità di toccare la Coppa del Mondo vinta in Germania nel 2006 dalla Nazionale italiana. “Saremo presenti all’evento "Crescere Insieme" con una piccola esposizione della mostra itinerante sui cento anni del calcio italiano - ha dichiarato Rossi Merighi -. Porteremo la Coppa del Mondo del 2006 ed una maglietta storica della Nazionale azzurra, a cui affiancheremo la casacca bianconera dell’Ascoli. Sarà il miglior modo per poter unire lo sport alla cultura visto che il calcio fa parte della storia del nostro Paese. Ringrazio Andrea Di Maso e l’Ascoli Calcio per l’opportunità, augurandomi di poter portare l’esposizione unica anche nella splendida città di Ascoli Piceno".

Al termine del talk-show spazio ad una cena di networking riservata ai soli invitati con la degustazione delle famose olive all’ascolana, dei vini della cantina Ciù Ciù e delle prelibatezze preparate dalla cucina del ristorante del Circolo Canottieri Aniene.


© Riproduzione riservata

Commenti

LORENZO CAPRO'
giovedì 23 gennaio 2020

Con la condotta fatta da Pulcinelli abbiamo toccato il fondo, di errori ne ha commessi tantissimi, in PRIMIS quello di aver perso Giuliano TOSTI. Penso però che il tutto è frutto dell'inesperienza, penso che il Patron voglia creare un grande Ascoli e adesso gli è sfuggita la situazione dalle mani. Abbiamo una squadra composta da tantissimi calciatori che hanno pensato solo ai loro interessi e la colpa è anche di una piazza che glielo ha permesso (chiaramente me compreso), troppi selfie, cene e magliette. Oggi sono per rifondare tutto teniamoci stretti GRAVILLON, PADOIN, CAVION, BROSCO e soprattutto Il grande LEALI È PRENDIAMO 11 MOROSINI... GLI ALTRI POSSONO ANDARE VIA TUTTI.


FA
giovedì 23 gennaio 2020

VENDIAMO INSIEME


Andrea1898
giovedì 23 gennaio 2020

Ciao Lorenzo, io penso che si Zanetti non e' ancora pronto x la b e di conseguenza e' colpevole di non gioco e di non saper gestire il gruppo. La società e' colpevole di non aver allestito una rosa con tutti i ruoli coperti e della scelta del mister, ma i colpevoli numero uno sono i mercenari che vanno in campo e sanno cosa devono fare con la palla e invece pensano solo ai finnovi e fanno le v