Ascoli-Reggina 2-1, nel finale Cangiano e Kragl regalano una vittoria pesantissima al Picchio
di Redazione Picenotime
lunedì 04 gennaio 2021
L'Ascoli sfida la Reggiana allo stadio "Del Duca" nel primo impegno ufficiale del 2021 valevole per la 17esima giornata d'andata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dal pareggio per 1-1 al "Castellani" di Empoli, gli amaranto hanno invece superato 1-0 in casa la Cremonese nell'ultima gara del 2020.
Baroni punta sul 4-2-3-1 con l'ex Guarna in porta e la retroguardia formata da Delprato, capitan Loiacono, Cionek e Di Chiara. In mezzo Crisetig e Bianchi con Situm, Folorunsho e Liotti ad agire sulla trequarti a sostegno dell'unico attaccante Rivas. Sottil, che oggi compie 47 anni, ripropone il 4-3-2-1 con Leali tra i pali, in difesa ci sono Tofanari, capitan Brosco, Quaranta e Pucino. Linea mediana composta da Cavion, Buchel e Gerbo con Sabiri e Chiricò a supporto del centravanti Bajic. Bianconeri in campo con il lutto al braccio per commemorare il bomber Renato Campanini, prima dell'inizio della gara osservato un minuto di raccoglimento. In Tribuna Mazzone posizionato uno striscione: "Ciao Renato. Ascoli non dimentica". Presente in tribuna il presidente della Lega B Balata.
Al 3' minuto penetrazione di Rivas sulla fascia sinistra, il pallone arriva a Delprato che di controbalzo dal limite calcia abbondantemente alto. Al 6' Situm arriva in area, sinistro pericoloso da posizione laterale che sfiora la traversa dopo una deviazione. Al quarto d'ora destro potente da fuori di Bianchi, Leali si distende in tuffio e devia in corner. Al 19' la Reggina passa in vantaggio: assist basso di Delprato dalla destra, tutti fermi i difensori bianconeri, ne approfitta Liotti che con un preciso interno di prima beffa Leali (quinto gol in campionato per il 26enne esterno amaranto). Il Picchio prova a reagire con un sinistro da fuori di Chiricò che però non inquadra lo specchio della porta. Al 27' veloce iniziativa di Rivas sulla destra, pallone in area allontanato da Tofanari, botta dalla lunetta di Bianchi, para Leali. Ancora Reggina poco dopo la mezzora con un fendente dal limite di Liotti deviato in calcio d'angolo da un Leali reattivo. Al 43' punizione potente ma centrale di Sabiri da circa 30 metri, nessun problema per Guarna.
Ad inizio ripresa Sottil inserisce Kragl e Cangiano per Tofanari e Gerbo, con il Picchio che passa al 4-2-3-1. Nella Reggina c'è De Rose per l'infortunato Crisetig. Al 48' Kragl serve Sabiri al limite, destro potente che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Al 61' bel movimento in area di Bajic, dribbling secco su Loiacono e sinistro secco che termina di poco out. Esce uno spento Chiricò, dentro Pierini. Sostituito anche Sabiri (calato molto nella ripresa), al suo posto lo slovacco Tupta. Baroni schiera l'ex Bellomo e l'esperto Denis per Bianchi e Situm. L'Ascoli prova ad alzare il baricentro ma la Reggina si difende senza particolari affanni. Al minuto 82 arriva però il pari del Picchio: Pierini serve in area Cangiano sulla destra, il talento di proprietà del Bologna arriva quasi sul fondo e supera Guarna sotto le gambe con un destro potente rasoterra (primo centro in campionato per il talento classe 2001). La Reggina va in affanno e l'Ascoli ne approfitta: al 90' Kragl conquista palla ai 20 metri, si porta il pallone sul destro e piega le mani di Guarna con un perfetto bolide (primo gol stagionale per il tedesco). Finisce con la terza vittoria in campionato del Picchio che sale a quota 13 punti in classifica in vista del prossimo match, dopo la sosta, sul campo del Cittadella.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-REGGINA 2-1
ASCOLI (4-3-2-1): Leali 6; Tofanari 5 (46' Kragl 7), Brosco 6.5, Quaranta 5.5, Pucino 6; Cavion 5 (83' Eramo sv), Buchel 5, Gerbo 5,5 (46' Cangiano 6.5); Chiricò 5 (62' Pierini 6), Sabiri 5.5 (72' Tupta 6); Bajic 6. A disposizione: Sarr, Sini, Avlonitis, Corbo, Donis, Lico, Vellios. Allenatore: Sottil 6
REGGINA (4-2-3-1): Guarna 5.5; Delprato 6.5, Loiacono 5.5, Cionek 5.5, Di Chiara 6; Crisetig 6.5 (46' De Rose 5.5), Bianchi 6 (74' Bellomo 5.5); Situm 6 (74' Denis 5.5), Folorunsho 6.5, Liotti 6.5 (83' Rolando sv); Rivas 6. A disposizione: Plizzari, Farroni, Stavropoulos, Peli, Mastour, Vasic, Charpentier. Allenatore: Baroni 6
Arbitro: Ghersini di Genova 5.5
Reti: 19' Liotti, 82' Cangiano, 90' Kragl
© Riproduzione riservata
Commenti
BAA
lunedì 04 gennaio 2021
UN PASSETTO ALLA VOLTA. PULCINELLI TACIII!
filippo
lunedì 04 gennaio 2021
FORZA VECCHIO CUORE BIANCONERO!
luca
lunedì 04 gennaio 2021
Grande Sottil. Squadra grintosa come piace a noi. Ma sempre Pulcinelli Vattene Ci hai portato Bertotto per scelta di Ducci. Guarda dove stiamo per colpa tua
In totale ci sono 52 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
