• Ascoli Time
  • Pescara-Ascoli 2-1, Morosini replica a Busellato ma nel finale Memushaj beffa nuovamente Leali

Pescara-Ascoli 2-1, Morosini replica a Busellato ma nel finale Memushaj beffa nuovamente Leali

di Redazione Picenotime

domenica 01 marzo 2020

Pescara ed Ascoli si sfidano allo stadio "Adriatico-Cornacchia" nel posticipo domenicale della 26esima giornata del campionato di Serie B. Abruzzesi reduci da tre sconfitte consecutive, i marchigiani non hanno invece giocato l'ultima gara interna contro la Cremonese a causa dell'emergenza Coronavirus.

Stellone punta su un 4-4-2 con Leali in porta e la difesa formata da Pucino, capitan Brosco, Gravillon (tutti e 3 ex biancazzurri) e Padoin. Linea mediana con Cavion, Petrucci, Eramo e Morosini, in attacco Trotta e Scamacca. Legrottaglie replica con un 4-3-2-1 con capitan Fiorillo tra i pali e la retroguardia composta da Zappa, Bettella, Scognamiglio e Masciangelo. In cabina di regia Palmiero coadiuvato da Busellato e Memushaj con Galano e Clemenza a supporto del centravanti Maniero (sia Clemenza che Maniero ex bianconeri). Neanche in panchina Crecco a causa di un attacco febbrile. Buona affluenza di pubblico nell'impianto abruzzese, sono quasi mille i sostenitori del Picchio nel Settore Ospiti. 


In avvio di gara viene subito ammonito Gravillon per un intervento falloso a centrocampo su Maniero (era diffidato il difensore della Guadalupa che salterà quindi il prossimo match con il Chievo). L'attaccante biancazzurro riporta una brutta ferita al volto e non riesce a proseguire la gara, al suo posto Legrottaglie schiera Borrelli (esce in lacrime dal campo Maniero). Al minuto 11 lancio di Busellato per Clemenza, uscita spericolata di testa di Leali che rischia il patatrac, si salva con qualche affanno la difesa ascolana. Al 18' Petrucci fa viaggiare Trotta sulla destra, assist in area per Morosini, il pallone si impenna ma l'ex Brescia riesce a colpire al volo con l'esterno destro sfiorando l'incrocio dei pali. Subito dopo ci prova Trotta con un sinistro a giro dal limite che si perde sul fondo. A metà del primo tempo bravissimo Fiorillo ad opporsi ad un mancino ravvicinato di Morosini ben servito da Scamacca dopo una bella azione di Trotta ancora sulla destra. Continua a premere l'Ascoli con la difesa biancazzurra sempre in grosso affanno, Legrottaglie furioso in panchina con i suoi. Alla mezzora si sveglia il Delfino con un destro in area di Clemenza che termina di pochissimo sopra la traversa. Subito dopo Memushaj cade in area dopo un leggero contatto con Eramo, l'arbitro Marinelli ammonisce per simulazione il centrocampista biancazzurro tra le proteste dei padroni di casa. Alza il baricentro la squadra di Legrottaglie, al 40' Masciangelo pesca in area Busellato, destro sporco che non inquadra lo specchio della porta. Al 43' Leali sbaglia clamorosamente un rinvio servendo il pallone sui piedi di Galano, assist immediato per l'inserimento di Busellato che sblocca la gara (per il centrocampista secondo centro in campionato, era andato a segno anche nel match d'andata su rigore). L'Ascoli non si abbatte e nel secondo minuto di recupero trova il pari con un preciso interno destro rasoterra in area su assist perfetto di Scamacca (quarto gol in campionato per il fantasista lombardo, tutti in trasferta).

Morosini al microfono di Dazn alla fine del primo tempo: "Era importantissimo segnare prima dell'intervallo, soprattutto perchè abbiamo fatto un buonissimo primo tempo con tantissime occasioni.  Dopo la beffa del gol c'è stata un'ottima reazione. Dobbiamo continuare così con dinamismo e sofferenza e poi vediamo alla fine come andrà". 

Prima dell'inizio della ripresa Leali si scusa con i tifosi bianconeri presenti nel Settore Ospiti per l'errore sul gol di Busellato. Galano ruba subito palla a Morosini a centrocampo e si invola in contropiede, tocco sulla destra per l'inserimento di Zappa che conclude a lato. Al 53' destro dalla lunga distanza di Leali, blocca al petto Leali. Preme la squadra abruzzese: Borrelli si allarga sulla sinistra e serve bene in area Clemenza, piatto rasoterra di prima intenzione che sfiora il palo più lontano. Al 57' miracoloso salvataggio sulla linea di Scamacca su un colpo di testa di Bettella su corner dalla sinistra. Al 63' tentativo rasoterra dal limite col mancino di Clemenza, Leali non si fa superare. Al 66' Legrottaglie toglie Borrelli e schiera Bocic, Stellone risponde con Brlek al posto di Petrucci. Problemi muscolari per Morosini che non riesce a proseguire il match, entra Ninkovic. Al 74' lancio lungo di Pucino per Trotta, sinistro di controbalzo da posizione laterale che viene sporcato in angolo da Scognamiglio. Al minuto 80 il Pescara passa di nuovo in vantaggio con un'incredibile tiro-cross a giro di Memushaj dal lato corto dell'area che beffa Leali terminando la sua traiettoria sotto l'incrocio dei pali (terzo gol in campionato per lui). Stellone si gioca l'ultimo cambio con Piccinocchi al posto di Eramo (già ammonito). Legrottaglie toglie uno stanchissimo Zappa ed inserisce Drudi. Nel finale giallo anche per Trotta per un intervento a gamba tesa sulla testa di Scognamiglio su cross morbido dal fondo di Ninkovic. Nel primo minuto di recupero traversone morbido di Memushaj per Galano, colpo di testa centrale neutralizzato da Leali. Al 93' spettacolare serpentina ancora di Galano, sinistro a giro che chiama Leali ad un intervento tutt'altro che semplice. Al 94' cross basso di Brlek dalla destra, deviazione di Piccinocchi che colpisce il palo, arriva Fiorillo che con la faccia centra di nuovo il legno senza che Padoin riesca nella deviazione vincente. Finisce con la dodicesima sconfitta in campionato del Picchio, (la decima in trasferta), con i bianconeri che rimangono a quota 31 punti in classifica in vista del turno infrasettimanale al "Del Duca" contro il Chievo. 


TABELLINO E PAGELLE

PESCARA-ASCOLI 2-1

PESCARA (4-3-2-1): Fiorillo 6; Zappa 6 (86' Drudi sv), Bettella 6, Scognamiglio 6.5, Masciangelo 6.5; Busellato 7, Palmiero 6, Memushaj 7; Galano 7, Clemenza 6; Maniero sv (10' Borrelli 5.5, 66' Bocic 6). A disposizione: Alastra, Farelli, Campagnaro, Melegoni, Bruno, Pavone, Marafini. Allenatore: Legrottaglie 6.5

ASCOLI (4-4-2): Leali 4.5; Pucino 5.5, Brosco 6.5, Gravillon 5.5, Padoin 5.5; Cavion 6, Petrucci 5.5 (67' Brlek 5.5), Eramo 5.5 (82' Piccinocchi sv), Morosini 6.5 (71' Ninkovic 5.5); Scamacca 6.5, Trotta 6. A disposizione: Marchegiani, Novi, Valentini, Andreoni, Ferigra, De Alcantara, Sernicola, Covic. Allenatore: Stellone 5.5

Arbitro: Marinelli di Tivoli 5.5

Reti: 43' Busellato, 47' pt Morosini, 80' Memushaj

Spettatori: 6601 per 45738 euro di incasso (950 ospiti)


26° TURNO SERIE B: ENTELLA-CROTONE 1-2 (a porte chiuse), VENEZIA-COSENZA 1-1 (a porte chiuse), BENEVENTO-SPEZIA 3-1 (a porte aperte), PISA-PERUGIA 1-0 (a porte aperte), CITTADELLA-CREMONESE 0-0 (a porte chiuse), JUVE STABIA-TRAPANI 2.2 (a porte aperte), EMPOLI-PORDENONE 0-1 (a porte aperte), CHIEVO-LIVORNO 0-1 (a porte chiuse), FROSINONE-SALERNITANA 1-0 (a porte aperte), PESCARA-ASCOLI 2-1 (a porte aperte)


CLASSIFICA

63 BENEVENTO

46 FROSINONE

43 CROTONE

41 SPEZIA

40 CITTADELLA

39 PORDENONE

39 SALERNITANA

37 CHIEVO

36 EMPOLI

35 ENTELLA

35 PESCARA

33 PERUGIA

33 PISA

33 JUVE STABIA

32 VENEZIA

31 ASCOLI*

27 CREMONESE*

24 COSENZA

21 TRAPANI

17 LIVORNO

*Ascoli e Cremonese una gara in meno


PROSSIMO TURNO: PERUGIA-BENEVENTO, LIVORNO-FROSINONE, CROTONE-PISA, CREMONESE-EMPOLI, SALERNITANA-VENEZIA, COSENZA-CITTADELLA, TRAPANI-ENTELLA, PORDENONE-JUVE STABIA, ASCOLI-CHIEVO, SPEZIA-PESCARA


© Riproduzione riservata

Commenti

Manbioli
domenica 01 marzo 2020

Abbiamo resuscitato anche il Pescara. Unico giocatore sufficiente, Morosini Tornate pure ora a fare gli allenamenti a porte chiuse, almeno per qualche giorno ci eviterete di vedere l'incapacità della squadra e dei giocatori, di creare gioco, occasioni, di vedere gravillon che imposta e puntualmente sbaglia l'appoggio, l'assenza totale di centrocampisti degni di tale nome, di una accozzaglia di calciatori messi lì alla rinfusa senza P......e ne cuore. Una vergogna per la città di Ascoli. Una ennesima presa in giro per tutti e per i mille al seguito soprattutto


Picchio78
domenica 01 marzo 2020

Se ci riprova altre 2000 volte non segnerà mai!! Poi forse il secondo tempo abbiamo avuto un po' paura di vincere. Primo tempo giocato molto bene, meritavamo molto di più. Due pali in 2 secondi mai visto.


C'e' solo un Presidente!!
domenica 01 marzo 2020

Con questa prestazioni,se arriviamo allo spareggio playout ci va di lusso....


In totale ci sono 82 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.