• Ascoli Time
  • Ascoli-Genoa 0-0, settimo pareggio stagionale per i bianconeri dopo una buona prova

Ascoli-Genoa 0-0, settimo pareggio stagionale per i bianconeri dopo una buona prova

di Redazione Picenotime

domenica 11 dicembre 2022

Ascoli e Genoa di fronte allo stadio "Del Duca" nel match valevole per la 17esima giornata del campionato di Serie B, terzultima del girone d'andata. Bianconeri reduci dal ko di Pisa, i rossoblù sono invece tornati alla vittoria nell'ultimo turno superando 2-0 il Sudtirol a Marassi.

Bucchi punta sul 3-5-2 con Guarna in porta e la difesa composta da Tavcar, Botteghin (oggi capitano) e Quaranta. Sulle corsie laterali Donati e Falasco, in mezzo Collocolo, Giovane e Caligara. In avanti Gondo e Lungoyi. Gilardino conferma il 4-3-3 visto con il Sudtirol con Semper tra i pali e la difesa formata da Hefti, capitan Bani, Dragusin e Sabelli. Linea mediana con Jagiello, Strootman e Frendrup, in attacco Aramu, Coda e Gudmundsson. Sono oltre 500 i tifosi rossoblù nel Settore Ospiti. In Curva Nord esposto uno striscione: "Rivogliamo la Sud". 



Inizio di gara teso sugli spalti con lancio di fumogeni tra i due settori. Dopo 5 minuti anche i poliziotti entrano in Curva Nord per placare gli animi troppo accesi. In campo nessuna emozione e tanto equilibrio per metà primo tempo. Poco prima della mezzora cross interessante di Falasco dalla sinistra che però non trova compagni in area pronti a colpire. Sul fronte opposto schema da punizione per il Genoa, Aramu trova la testa di Bani, spizzata centrale neutralizzata senza patemi da Guarna. Al 37' Dragusin ruba palla sulla trequarti a Gondo, tiro sbilenco dai 25 metri che finisce abbondantemente a lato. Al 42' si esalta Guarna chiudendo lo specchio a Coda servito ottimamente in area da Jagiello, poi è Quaranta a sventare la minaccia di testa. 

All'intervallo Gilardino punta su Puscas al posto dell'islandese Gudmundsson. Al 50' punizione dalla sinistra di Falasco, stacca bene Tavcar ma non trova lo specchio della porta. Al 56' si rivede in campo Dionisi per Lungoyi. Al 60' entrano Yeboah e Ilsanker per Coda e Strootman (problemi fisici per l'olandese). Entra anche Eramo al posto di Giovane. Viene ammonito Falasco per un fallo sulla fascia ai danni di Aramu (entra in diffida il terzino sinistro bianconero). Dalla punizione seguente di Jagiello bella parata di Guarna in tuffo su un colpo di testa di Sabelli. Al 72' Gondo carica il destro dai 20 metri dopo un errore di Ilsanker ma centra in pieno Dionisi e la palla termina out. Dopo due minuti clamorosa tripla chance per l'Ascoli: Dionisi colpisce il palo interno con una conclusione leggermene defilata, poi Gondo fallisce incredibilmente il tap-in con miracoloso salvataggio sulla linea di Sabelli, sul prosieguo dell'azione l'ivoriano serve in area piccola Collocolo che tocca di pochissimo a lato. Gilardino schiera Galdames a metà campo per Jagiello. Preme l'Ascoli: punizione tagliata di Falasco da metà campo, torre di Tavcar, colpisce di testa Gondo tra le braccia di Semper. Gilardino rinforza la linea mediana inserendo l'ex Juventus Sturaro per Aramu. Non succede nulla nei quattro minuti di recupero, con l'Ascoli che archivia il settimo pareggio stagionale e sale a 22 punti in classifica in vista della trasferta di Cosenza. 



TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-GENOA 0-0

ASCOLI (3-5-2): Guarna 7; Tavcar 6.5, Botteghin 6.5, Quaranta 6.5; Donati 6.5, Collocolo 6, Giovane 6, (65' Eramo 6), Caligara 6, Falasco 6.5; Gondo 5.5, Lungoyi 5.5 (56' Dionisi 6). A disposizione: Baumann, Adjapong, Giordano, Salvi, Buchel, Falzerano, Ciciretti, Mendes, Bidaoui, Palazzino. Allenatore: Bucchi 6

GENOA (4-3-3): Semper 6; Hefti 6, Bani 6, Dragusin 6, Sabelli 6.5; Frendrup 6, Strootman 6 (60' Ilsanker 5.5), Jagiello 6, (76' Galdames 6); Aramu 5.5 (87' Sturaro sv), Coda 5.5 (60' Yeboah 5.5), Gudmundsson 5.5 (46' Puscas 5.5). A disposizione: Martinez, Vodisek, Boci, Vogliacco, Czyborra, Lipani, Yalcin. Allenatore: Gilardino 6

Arbitro: Doveri di Roma1  6.5
Var: Maresca di Napoli
Spettatori: 7.072 (3.912 abbonati più 3.160 biglietti venduti) per 66.616 euro di incasso.


© Riproduzione riservata

Commenti

gio
domenica 11 dicembre 2022

Ottime scelte del mister, come sempre, che mette in campo i migliori che abbiamo…. Sic !!!! Lungoyi Giovane Donati inguardabili, mi meraviglio ancora una volta che giochino in B Il commentatore di Sky ha detto in radiocronaca, una delle peggiori partite del Campionato di serie B. E ha ragione Non c’è gioco Non c’è corsa Non c’è cuore Solo Dionisi merita la sufficienza Altro che buona prova


pietro
domenica 11 dicembre 2022

Partita bruttissima Alcuni interpreti davvero inguardabili (lungoi, giovane) Solo l’ingresso di Dionisi ha permesso qualche occasione e qualche dialogo davanti È davvero incomprensibile che lungoi parta titolare, un giocatore regalato agli avversari Farei giocare chiunque anche il massaggiatore piuttosto che lui Proprio inconcepibile questa scelta ripetuta nel tempo dell’allenatore


ceascu
domenica 11 dicembre 2022

Gondo e Caligara ai giardinetti Mimmo permettendo


In totale ci sono 43 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.