Ascoli Calcio, Abascal: “Protocollo troppo oneroso per club di B. D'accordo con torneo da Dicembre”
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 maggio 2020
Il nuovo allenatore dell'Ascoli Guillermo Perez Abascal è intervenuto in tarda mattinata in diretta telefonica alla trasmissione radiofonica spagnola "Tiempo de Juego" a cura della redazione sportiva di "Cope Sevilla".
"Ho superato l'ultimo periodo per la conferma definitiva come nuovo allenatore della prima squadra dell'Ascoli, con i campionati che sono fermi ormai da due mesi. Abbiamo trascorso la pandemia senza poter allenare, ora pare che si veda un po' di luce ma non ci sono decisioni certe da parte del Governo, facciamo costantemente un passo avanti ed un passo indietro - ha dichiarato Abascal -. Ho trascorso la fase dell'emergenza Coronavirus qui ad Ascoli, una città piccola di circa 45mila abitanti che fortunatamente è stata poco colpita. Ho la fortuna di avere la mia compagna qui con me, così come il preparatore fisico Carlos Valle. Stiamo andando avanti di settimana in settimana, lavorando da casa per quanto possibile. Ripresa dei campionati italiani? Bisogna aspettare, il protocollo che è stato disposto dalla Federazione è molto oneroso e sarà difficile da seguire per molti club sul piano economico, soprattutto se verranno a mancare gli introiti dei diritti televisivi. Il nostro club, ad esempio, per sanificare il centro sportivo dovrebbe spendere dai 12mila ai 15mila euro, se poi il campionato 2019/2020 non dovesse riprendere sarebbe impossibile rientrare di questa spesa. Abbiamo anche dei giocatori che non vivono in città, diventa complicato usare un campo sportivo solamente per correre. La Serie B non è al momento preparata come i club di Serie A, credo che si stia ragionando su una modifica del protocollo, soprattutto sul piano della sostenibilità economica, ma per ora non vi sono certezze in tal senso - ha spiegato ancora Abascal -. Bisogna naturalizzare e normalizzare. Il nostro preparatore atletico, che interagisce anche con la Federazione, mi ha informato oggi di una proposta della Uefa per far partire i campionati a Dicembre seguendo quindi l'anno solare, anche in considerazione poi del fatto che i Campionati Mondiali 2022 si giocheranno proprio a Dicembre. E' un piano che mi trova molto d'accordo. Non dico che il format di oggi non vada bene, anzi, ma tutti gli addetti ai lavori hanno necessità di tornare ad una normalità e di non essere prigionieri, sia a livello professionale che economico, delle decisioni che vengono prese da ciascuno giorno dopo giorno. Rendere uguale il protocollo italiano a quello tedesco? Torniamo sempre allo stesso discorso, ovvero che è difficile da seguire e sostenere soprattutto per i club di Serie B. L'Ascoli, che pure ha una struttura ricettiva di riferimento, dovrebbe mettere 60/70 persone in un hotel, lontane dalle rispettive famiglie per 6, 7 o 8 settimane, il tempo della preparazione e dell'eventuale ripresa delle partite. Oltre agli evidenti costi economici, ci sarebbero anche delle problematiche psicologiche, ci si troverebbe in una situazione simile a quella che vivono le Nazionali per un Mondiale o un Europeo con ulteriori restrizioni e complicazioni. Non ci sarebbero le condizioni abituali per lavorare ed esprimersi al meglio. Ci potrebbe stare per un periodo corto e transitorio, ma se questa procedura dovesse andare avanti a lungo si rischierebbe di far perdere altri soldi alle società. Il presidente della Figc Gravina, intervenendo la scorsa settimana ad un webinar organizzato proprio dal nostro club, ha parlato di 700 milioni di euro di perdite in caso di sospensione definitiva dei campionato, 300 milioni in caso di ripresa a porte chiuse e 100/150 milioni in caso di ripresa a porte aperte. Comunque vada in Italia, insomma, tutti ci andrebbero a perdere. Ribadisco il mio punto di vista: quando l'emergenza sanitaria lo permetterà bisogna tornare a normalizzare il calcio ed i suoi tifosi".
© Riproduzione riservata
Commenti
walter rossi ps
mercoledì 06 maggio 2020
Questo ragazzo ha le idee molto chiare, speriamo che la società lo assista a dovere perchè è un possibile crac del calcio, molto saggio
NO AL CALCIO MODERNO
mercoledì 06 maggio 2020
Ma non era Bellini quello che diceva che la nostra cittadella era una delle migliori in Italia e sarebbe stato un grande vantaggio averla? .....il pallone è rotondo e molti non lo capiscono !
LORENZO CAPRO'
mercoledì 06 maggio 2020
Ascoli comune fa' 50000 abitanti c e Folignano - villa PIGNA che in pratica sono Ascoli 12000, per un totale di 62000 abitanti.... È vero che è piccola, ma 45000 abitanti dove li ha letti?
In totale ci sono 8 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
