• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, Bernardino Passeri: “Puntiamo a diventare un hub internazionale di giovani talenti”

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri: “Puntiamo a diventare un hub internazionale di giovani talenti”

di Redazione Picenotime

martedì 28 dicembre 2021

"Così come in campo, anche nel nostro board c’è una squadra guidata da una task force con pensieri e obiettivi comuni. Al timone abbiamo un grande capitano, Massimo Pulcinelli che, per continuare a usare la metafora del calcio, è affiancato da altrettanto validi giocatori, ciascuno nel proprio ruolo. E’ la forza di una squadra". A dichiararlo sulle colonne dell'edizione odierna del "Corriere dello Sport" è Bernardino Passeri, patron dell'azienda Distretti Ecologici che lo scorso autunno ha acquisito il 20% delle quote azionarie dell'Ascoli Calcio. 

"La passione e il cuore sono le ragioni che mi hanno spinto ad entrare nel calcio. Con Pulcinelli condivido la passione per il sodalizio bianconero, ma anche il progetto imprenditoriale che ha alla base l'idea di finalizzare idee d'impatto economico e sociale nella città di Ascoli. Faccio un esempio: mettere a disposizione dei cittadini case ed impianti sportivi più efficienti da un punto di vista energetico significa avere più risorse familiari da investire per la pratica dello sport e per la formazione oltre a dare benefici collettivi e per la salute di tutti. Non da ultimo anche del nostro pianeta. Distretti Ecologici non rappresenta una mera sponsorizzazione, ma è un partner attivo. Quando si fa un investimento in un club si trasferisce inevitabilmente la propria mission aziendale al suo interno. Distretti Ecologici, puntando alla crescita delle future generazioni, crede nel progetto sportivo dell'Ascoli che mira a valorizzare al massimo lo sviluppo del settore giovanile con l'obiettivo di diventare un "hub" internazionale di giovani talenti. Laddove un giovane non riuscisse a fare del calcio la propria professione, l'intento è quello di dargli l'opportunità di costruirsi un'alternativa nella società civile. La diffusione della nostra cultura d'impresa nell'ambito sportivo passa dunque attraverso la formazione - ha aggiunto Passeri -. Credo che nell'Ascoli, più che di un singolo, si possa parlare di leadership d'insieme che abbiamo visto emergere ogniqualvolta la squadra ha saputo reagire alle difficoltà, anche contro avversari più blasonati. Quello della leadership è un concetto che si sta affermando sempre di più in società anche grazie alla visione di Pulcinelli ed alla guida di mister Sottil. Per arrivare ai risultati bisognare lavorare nel tempo e credere in alcuni obiettivi. Per crescere bisogna puntare sui giovani, è questa la nostra leva strategica, condivisa da tutti i soci bianconeri. Solo così si può diventare un punto di riferimento nel panorama calcistico italiano. La grande passione del tifo bianconero? I nostri tifosi sono encomiabili. Tutti noi siamo rimasti davvero colpiti dalle manifestazioni di affetto ed attaccamento alla squadra che dimostrano ogni volta che scendiamo in campo. Voglio ricordare l'episodio di quei 30 ascolani, che io chiamo "eroi", che hanno fatto quasi mille chilometri per seguire la squadra a Reggio Calabria in una serata freddissima. Il presidente Neri ha saputo valorizzare il gesto ringraziandoli uno ad uno. Le immagini di questo gesto di riconoscenza hanno fatto il giro d'Italia rappresentando un raro esempio di signorilità nel mondo del calcio - ha dichiarato ancora il patron di Distretti Ecologici -. Bilancio delle prime 18 gare? L'Ascoli ci sta dando tante soddisfazioni, un bel gruppo motivato che, al di là delle ultime partite, sta compiendo un ottimo percorso. Le motivazioni per ambire a grandi risultati ci sono tutte e l'allenatore Sottil ed il capitano Dionisi sono i perni su cui si basa la forza del gruppo. Sogno Serie A? Oggi l'Ascoli ha una proprietà, uomini e tifosi funzionali a far sì che il sogno si possa trasformare in realtà. Ci sono tutti gli ingredienti giusti. Ed a fare la differenza tra le grandi spesso è il dodicesimo "uomo" in campo, il pubblico del Picchio".









Bernardino e Dino Passeri

Bernardino e Dino Passeri

© Riproduzione riservata

Commenti

thealvaropugnaloni Osimo
martedì 28 dicembre 2021

Bellissimo discorso...La speranza che diventasse realtà....Anche se le parole in Italia se ne dicono tante e i fatti pochi...Mi aguro di sbagliarbi...La cosa più bella che tiferò ASCOLI finché non chiudo gli occhi..ASCOLI CALCIO SEMPRE CON TE


remo
martedì 28 dicembre 2021

in bocca al lupo e buon lavoro!


Fab
martedì 28 dicembre 2021

Belle parole.. Vediamo i fatti al calciomercato di gennaio..


In totale ci sono 6 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.