• Ascoli Time
  • Ascoli-Pisa 2-1, la vittoria più triste. Il Picchio retrocede in C dopo 9 anni, esplode la rabbia dei tifosi

Ascoli-Pisa 2-1, la vittoria più triste. Il Picchio retrocede in C dopo 9 anni, esplode la rabbia dei tifosi

di Redazione Picenotime

venerdì 10 maggio 2024

L'Ascoli affronta il Pisa allo stadio "Del Duca" nella partita valevole per la 38esima ed ultima giornata del campionato di Serie B 2023/2024. Bianconeri reduci dal 2-2 di Palermo, i nerazzurri (aritmeticamente fuori dai playoff) hanno ottenuto lo stesso risultato in casa contro il Sudtirol. 

Carrera conferma il 3-4-2-1 con Vasquez in porta e la difesa composta da Bellusci, capitan Botteghin e Mantovani. Sugli esterni Falzerano e Zedadka, in mezzo Masini e Valzania con Caligara e Rodriguez a sostegno di Nestorovski. In tribuna vanno Bolletta e Tavcar. Modulo 4-2-3-1 per Aquilani con Nicolas tra i pali. In difesa Barbieri, Canestrelli, De Vitis e Beruatto. In mezzo capitan Marin e Valoti con Arena, Moreo e D'Alessandro a sostegno di Torregrossa. Folto corteo degli ultras bianconeri fuori dallo stadio al grido di: "Questa società non ci merita". Cori contro il patron Pulcinelli, non presente in tribuna. Record stagionale di presenze al "Del Duca", sono solo 23 i tifosi nerazzurri nel Settore Ospiti. Striscione in Curva Nord: "Ama il tuo sogno se pur ti tormenta". Prima dell'inizio della gara un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'incidente sul lavoro a Casteldaccia. 



Ascoli intraprendente in avvio con un le folate di Rodriguez e Zedadka sulla fascia sinistra. Continuo lancio di petardi dalla Curva Nord. Viene ammonito subito Marin per un intervento duro in tackle al limite su Rodriguez. Va Caligara a battere la punizione col mancino, Nicolas respinge in tuffo. Al 12' il Picchio passa in vantaggio: cross di Rodriguez dalla destra sugli sviluppi di un corner, perfetto colpo di testa in tuffo di Botteghin che realizza il suo quarto gol in campionato. Al quarto d'ora tiro-cross dal lato corto dell'area di D'Alessandro, presa sicura di Vasquez. La notizia del vantaggio sia della Ternana che del Bari fa calare raffredda lo stadio, con il Pisa che guadagna campo. Alla mezzora destro dalla lunetta di D'Alessandro, para senza patemi Vasquez. Al 35' Zedadka trova spazio ai venti metri ma il suto tiro si impenna sulla traversa. Al 36' lancio di Valoti in verticale per Moreo, tocco al volo in spaccata, Vasquez si rifugia in corner. Al 40' altro cross teso di Rodriguez per Zedadka che colpisce debolmente di testa tra le braccia di Nicolas. 

Ad inizio ripresa ammonito subito Caligara per un fallo in ritardo in scivolata su Moreo a centrocampo. Al 53' il Pisa pareggia: D'Alessandro parte dalla sinistra completamente indisturbato, si accenta superando tre avversari e poi batte Vasquez con un perfetto destro all'angolino basso. Traversone di Rodriguez dalla corsia mancina, si avvita Caligara ma non trova lo specchio della porta. Al 63' diagonale debole di Masini dal limite che non crea grattacapi a Nicolas. Carrera inserisce Adjapong, Di Tacchio e D'Uffizi per Falzerano, Valzania e Nestorovski. Nel Pisa c'è Bonfanti al posto di Moreo. Al 68' l'Ascoli torna in vantaggio: Mantovani recupera palla a centrocampo e fa viaggiare in verticale Rodriguez, lo spagnolo arriva tutto solo in area e non lascia scampo a Nicolas con un morbido sinistro rasoterra. Aquilani inserisce Lisandru Tramoni, Veloso e Mlakar per De Vitis, Valoti e Torregrossa. Al 76' proprio Tramoni sfonda sulla destra, assist per l'arrivo a rimorchio di Veloso che calcia da ottima posizione colpendo il compagno di squadra Bonfanti. Spazio anche a Celia e Giovane per Zedadka e Caligara. Nelle file nerazzurre entra il classe 2005 Sala per D'Alessandro. Nel finale riprende il lancio di petardi e bombe carta. Finisce il match con l'inutile successo dell'Ascoli per 2-1, le contemporanee vittorie di Bari e Ternana condanno i bianconeri alla retrocessione in Serie C dopo 9 anni. Cantano i tifosi del Picchio in Curva Nord nonostante una stagione da incubi con troppi errori commessi da parte della società e della dirigenza. Esposto uno striscione in Curva Nord: "Giocatori e società, via dalla nostra città". Fischiata la squadra da tutto lo stadio, tantissima tensione con scontri con le forze dell'ordine all'esterno. 



TABELLINO E PAGELLE

ASCOLI-PISA 2-1

ASCOLI (3-4-2-1): Vasquez 6; Bellusci 5.5, Botteghin 6.5, Mantovani 6; Falzerano 5 (65' Adjapong 6), Masini 6, Valzania 5 (65' Di Tacchio 6), Zedadka 5.5 (79' Celia sv); Caligara 5.5 (79' Giovane sv), Rodriguez 7; Nestorovski 5.5 (65' D'Uffizi 5.5). A disposizione: Viviano, Vaisanen, Quaranta, Milanese, Streng, Duris, Tarantino. Allenatore: Carrera 6

PISA (4-2-3-1): Nicolas 5.5; Barbieri 5.5, Canestrelli 5, De Vitis 5 (73' Mlakar 5.5), Beruatto 6; Marin 6, Valoti 5.5 (73' Veloso 6); Arena 6, Moreo 6 (64' Bonfanti 5.5), D'Alessandro 7 (86' Sala sv); Torregrossa 5.5 (73' L. Tramoni 6). A disposizione: Loria, Campani, Trdan, Touré, Piccinini, Masucci. Allenatore: Aquilani 6

Arbitro: Rapuano di Rimini 6

Var: Gariglio di Pinerolo

Reti: 12' Botteghin, 53' D'Alessandro, 68' Rodriguez

Spettatori: 9.408 (3.324 abbonati più 6.084 biglietti venduti tra cui 23 ospiti) per 99.285 euro di incasso



Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 



© Riproduzione riservata

Commenti

andrea r
venerdì 10 maggio 2024

grazie remo missione compiuta bravo ogni previsione una sconfitta


Andrea
venerdì 10 maggio 2024

retrocessione voluta e ottenuta con merito. Via questa società e tutti i giocatori della rosa da Ascoli.


tribuna mazzone
venerdì 10 maggio 2024

scrivo mentre lascio tristemente il mio posto di sempre spero si riparta da quello che ha sbadigliato tutta la partita


In totale ci sono 55 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.