Ascoli-Empoli 1-0, una perla di Eramo avvicina i bianconeri di Dionigi alla salvezza
di Redazione Picenotime
lunedì 13 luglio 2020
Altro impegno al "Del Duca" per l'Ascoli che sfida l'Empoli a porte chiuse nel match valevole per la 34esima giornata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dal successo per 3-2 contro la Salernitana, gli azzurri hanno invece avuto la meglio per 2-0 sul Frosinone nell'ultimo turno.
Dionigi si affida ad un 3-4-1-2 con Leali in porta e la difesa composta dal rientrante Gravillon, Valentini e Ranieri. Sulle corsie laterali capitan Padoin e Sernicola, in mezzo Cavion e Brlek con Eramo posizionato sulla trequarti. In attacco torna Scamacca sostenuto da Ninkovic, inizialmente in panchina Morosini e Trotta. Classico 4-3-3 per Marino con Brignoli tra i pali ed il pacchetto arretrato formato dall'ex Gazzola, Sierralta, capitan Romagnoli e Balkovec. Linea mediana con l'altro ex Frattesi, Ricci e Bandinelli, tridente offensivo con Tutino, Mancuso e Bajrami. Serata non eccessivamente calda al "Del Duca", in tribuna il patron Pulcinelli ed il presidente Neri. Ascoli per la quarta gara consecutiva con i calzettoni rossi.
Dopo 3 minuti calcio d'angolo a rientrare velenoso di Ninkovic, pallone che si perde sull'esterno della rete dando l'illusione ottica del gol. Eramo gioca a uomo sul playmaker azzurro Ricci. Al 7' grande chance per l'Empoli: Balkovec direttamente dalla bandierina smarca Frattesi che dal limite dell'area, con l'interno destro, spara alle stelle. Al 13' corner teso di Balkovec, col mancino, spizza sul primo palo Romagnoli, pallone out di un soffio. Sul fronte opposto Cavion serve bene in area Scamacca, ottima difesa della sfera ma conclusione troppo strozzata con il destro. Al 17' taglio di Frattesi per l'inserimento sulla sinistra di Bandinelli, diagonale rasoterra in area che viene controllato agevolmente da Leali. Al 20' l'Ascoli la sblocca: Ninkovic pesca bene Sernicola sulla sinistra, cross al bacio per Eramo che con un magnifico destro al volo dal limite non lascia scampo a Brignoli (primo centro in maglia bianconera per l'ex Entella). Al 27' Balkovec scaglia un sinistro potente da fuori che non trova di poco lo specchio della porta anche a causa di una deviazione. Alla mezzora piazzato da fuori col destro di Bajrami, respinge Leali dopo una deviazione, si accende un furibondo batti e ribatti in area, si salva miracolosamente la retroguardia ascolana. Al 32' iniziativa personale di Ninkovic nel corridoio centrale, botta da fuori che finisce tra le braccia di Brignoli. Al 37' Ninkovic apre bene sulla destra per Scamacca, cross teso sul secondo palo per Brlek che converge e calcia con forza sull'esterno della rete. Al 40' buona parata di Leali su un mancino rasoterra di Bandinelli dal vertice dell'area. Nel finale di prima frazione altro inserimento in area di Eramo, esterno destro debole che viene controllato senza affanni dall'estremo difensore dell'Empoli.
Eramo al microfono di Dazn a fine primo tempo: "Sappiamo che l'Empoli costruisce il suo gioco tramite Ricci ed io ho semplicemente eseguito i compiti assegnati dal mister, quindi ho cercato di limitare la loro fonte di gioco. Un gol liberatorio per i mesi difficili che la squadra ha affrontato. Con Dionigi abbiamo trovato stimoli e la voglia di salvarci. Dedico il gol a mio nonno ed alla mia famiglia sempre pronta a supportarmi".
L'Empoli spinge subito ad inizio ripresa. Bajrami sfonda sulla destra, tocco smarcante per Frattesi che con un sinistro sporco non riesce ad impensierire Leali. Al 57' splendido doppio salvataggio in area di Ranieri, prima di piede e poi di testa su cross di Balkovec per Frattesi pronto a colpire in area. Al 60' Marino toglie Gazzola e Bandinelli, entrano Fiamozzi e Zurkowski. Al 62' giallo pesante per il diffidato Eramo per una trattenuta di maglia a centrocampo su Frattesi, l'autore del gol salterà il prossimo match. Dionigi getta nella mischia Trotta e Petrucci per Scamacca ed Eramo. Marino dà peso all'attacco con Moreo per Tutino, nell'Ascoli spazio a Pucino per uno stanchissimo Padoin. Al 71' veloce contropiede bianconero orchestrato da Cavion, pallone a Trotta che sfiora il palo con un bel sinistro in area leggermente deviato. Subito dopo Petrucci recupera una gran palla a centrocampo, splendido cross sul secondo palo per Ranieri che da ottima posizione schiaccia di testa a lato. Al 75' combinazione veloce dei toscani in area bianconera, riesce a chiudere in maniera decisiva Gravillon. Al 78' clamorosa palla gol fallita da Mancuso che si libera di Valentini in area (probabilmente con una spinta) ma poi cicca la conclusione a rete tutto solo davanti a Leali. Dionigi si gioca le ultime sostituzione con Ferigra per un ottimo Ranieri (colpito da crampi) e Morosini per Ninkovic. Nel finale Marino schiera La Mantia e Pinna per Bajrami e Balkovec. Al 90' punizione di Ricci dalla destra, salta bene Sierralta ma non trova lo specchio della porta. L'Ascoli stringe i denti nei sei minuti di recupero (incredibile la prestazione in mezzo al campo di Cavion) e porta a casa una vittoria pesantissima, la dodicesima in campionato, la terza di fila. Diventano 42 i punti in classifica per il Picchio che esce dalla zona playout in vista del prossimo impegno sul campo del Cittadella.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-EMPOLI 1-0
ASCOLI (3-4-1-2): Leali 6; Gravillon 7, Valentini 6, Ranieri 6.5 (79' Ferigra sv); Padoin 6 (69' Pucino 6), Cavion 7.5, Brlek 6, Sernicola 7; Eramo 7 (64' Petrucci 6.5); Ninkovic 6.5 (79' Morosini sv), Scamacca 6.5 (64' Trotta 6). A disposizione: Marchegiani, Brosco, De Alcantara, Maurizii, Troiano, Costa Pinto, Matos. Allenatore: Dionigi 7
EMPOLI (4-3-3): Brignoli 6; Gazzola 5.5 (60' Fiamozzi 5.5), Sierralta 6, Romagnoli 6, Balkovec 6 (87' Pinna sv); Frattesi 6, Ricci 5, Bandinelli 5.5 (Zurkowski 5); Tutino 5.5 (68' Moreo 5,5), Mancuso 5, Bajrami 5.5 (87' La Mantia sv). A disposizione: Branduani, Perucchini, Pinna, Viti, Nikolaou, Fantacci, Sidibe, Stulac, La Mantia, Moreo. Allenatore: Marino 5
Arbitro: Ros di Pordenone 5.5
Rete: 20' Eramo
© Riproduzione riservata
Commenti
San Marco
lunedì 13 luglio 2020
Svegliatemi ..!! È un sogno o è realtà ..!!! MONUMENTALI . TTUTTIIIII..SempreForzaAscoli
JOE RICCI HAMILTON CANADA
lunedì 13 luglio 2020
DA CANADA GRANDE ASCOLI CALCIO!!! LUCA SAMB AHAHAH
MIMMO
lunedì 13 luglio 2020
Ho il mal di testa. Il cuore sta per esplodere. Meno male che è finita. Questa sera tutti da elogiare ma Cavion è stato strepitoso. Grazie mister Dionigi
In totale ci sono 52 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
