Ascoli-Sampdoria 1-1, Nestorovski si sblocca ma ad inizio ripresa il rigore di Borini frena i bianconeri
di Redazione Picenotime
sabato 07 ottobre 2023
Ascoli e Sampdoria di fronte allo stadio "Del Duca" nel match valevole per la nona giornata d'andata del campionato di Serie B. I bianconeri sono reduci da tre risultati utili positivi con punti nelle gare contro Cremonese, Ternana e Brescia, i blucerchiati invece hanno perso 2-1 a Marassi con il Catanzaro nell'ultimo turno.
Viali punta sul consueto 4-3-2-1 con Viviano in porta. Difesa con Bayeye, Bellusci, capitan Botteghin e Falasco. A centrocampo Caligara, Di Tacchio e Falzerano con Mendes e Rodriguez a supporto del macedone Nestorovski. Pirlo si affida ad un 3-5-2 con Ravaglia preferito a Stankovic tra i pali. In difesa Ghilardi, Gonzalez e Murru, sugli esterni Stojanovic e Barreca. A centrocampo Kasami, Yepes e Verre, in attacco Esposito e Borini. Importante affluenza di pubblico, sono 61 i sostenitori blucerchiati nel Settore Ospiti.
Al 4' Falasco sfiora l'eurogol direttamente da corner con il mancino, riesce a liberare la difesa blucerchiata con grande affanno dopo il salvataggio di testa di Borini. Sul fronte opposto Borini penetra in area, destro debole da posizione laterale, nessun problema per Viviano. Al 22' splendida azione in contropiede dell'Ascoli con Mendes che apre subito per Rodriguez, miracolosa parata con il piede di Ravaglia a dire no alla conclusione in area dello spagnolo. Sul corner seguente ci prova di prima col mancino Botteghin, blocca a terra sulla linea di porta l'estremo difensore blucerchiato. Al 34' destro al volo di Stojanovic dal vertice dell'area su cross di Verre, pallone out non di molto. Al 38' iniziativa di Falasco sulla sinistra, cross sul secondo palo per Falzerano che la rimette subito in mezzo, Nestorovski in tuffo di testa non trova lo specchio della porta. Al 43' assist basso dalla destra di Caligara per Mendes, rasoterra telefonato dal limite che viene neutralizzato da Ravaglia. Al 45' bel cross di Bayeye dal fondo, stacco imperioso sul secondo palo Botteghin, palla fuori di un soffio. Nel quarto minuto di recupero il Picchio passa in vantaggio: punizione tesa laterale di Falasco, impatta bene di testa la sfera Nestorovski e supera Ravaglia (primo gol in campionato per il macedone).
Ad inizio ripresa tiro-cross di Falasco, Murru devia male e rischia l'autorete. Sul corner seguente Mendes spizza bene per Rodriguez che manca di pochissimo la sfera sul secondo palo. Al 49' l'arbitro Collu assegna un rigore alla Samp per un fallo ingenuo in area di Caligara su Esposito. Dal dischetto va Borini che con un pizzico di fortuna riesce a battere Viviano (secondo centro in campionato per l'ex Milan e Roma). Al 61' altro piazzato teso dalla sinistra di Falasco, Botteghin di testa non trova lo specchio. Al 65' punizione a giro col destro di Esposito che si perde a lato. Al 68' Nestorovski sfiora il palo di testa sull'ennesimo angolo ben calciato da Falasco. Al 70' Viali toglie Caligara e Rodriguez, al loro posto Giovane e D'Uffizi. Al 76' mancino dalla distanza di Verre che si impenna sopra la traversa. Al 78' entra anche Manzari per uno stanco Nestorovski. Pirlo risponde con De Luca e l'ex Giordano per Borini e Barreca. Spazio anche a Vieira e Girelli per Kasami e Stojanovic. Ginocchio dolorante per Botteghin, Viali schiera Quaranta. Al minuto 89 splendida parata di Viviano su una conclusione ravvicinata a colpo sicuro di De Luca dopo una veloce ripartenza dei liguri. Non accade nulla di rilevante nel recupero, con l'Ascoli che archivia il terzo pari stagionale salendo a quota 9 punti in classifica in vista del prossimo match in trasferta contro il Lecco dopo la sosta per le Nazionali.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-SAMPDORIA 1-1
ASCOLI (4-3-2-1): Viviano 7; Bayeye 7, Bellusci 6, Botteghin 6.5 (86' Quaranta sv), Falasco 7; Caligara 4.5 (70' Giovane 5.5), Di Tacchio 6.5, Falzerano 6; Mendes 6, Rodriguez 5.5 (70' D'Uffizi 5.5); Nestorovski 7 (78' Manzari 5.5). A disposizione: Barosi, Bolletta, Haveri, Adjapong, Gnahorè, Masini, Kraja, Milanese. Allenatore: Viali 6
SAMPDORIA (3-5-2): Ravaglia 6; Ghilardi 6, Murru 6, Gonzalez 6; Stojanovic 6 (83' Girelli sv), Kasami 5.5 (83' Vieira sv), Yepes 6, Verre 6 (91' Askildsen sv), Barreca 5.5 (80' Giordano 6); Esposito 6, Borini 6.5 (80' De Luca 5.5). A disposizione: Stankovic, Panada, Ricci, Lotjonen, Malagrida, La Gumina, Delle Monache. Allenatore: Pirlo 5.5
Arbitro: Collu di Cagliari 6
Var: Prontera di Bologna
Reti: 49' pt Nestorovski, 51' rig. Borini
Spettatori: 7.517 (3.324 abbonati più 4.193 biglietti venduti tra cui 61 ospiti) per 74.185 euro di incasso
© Riproduzione riservata
Commenti
gianni
sabato 07 ottobre 2023
fate rescindere caligara stasera stessa per andare con i suoi amichetti si crede platinì ma è da serie d
Ascoli story
sabato 07 ottobre 2023
mandate via questo allenatore che è meglio, ogni anno dobbiamo commentare i soliti errori pulcinelli dopo il DS anche l'allenatore non è mai troppo tardi
Oronzo Canà 5-5-5
sabato 07 ottobre 2023
La squadra non riesce a fare 3 passaggi di fila. Però secondo l'allenatore stiamo crescendo
In totale ci sono 42 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
