• Ascoli Time
  • Ascoli-Cremonese 1-4, tracollo interno dei bianconeri. Inutile la rete di Eramo

Ascoli-Cremonese 1-4, tracollo interno dei bianconeri. Inutile la rete di Eramo

di Redazione Picenotime

sabato 18 dicembre 2021

Ascoli e Cremonese di fronte allo stadio "Del Duca" nel match valevole per la diciottesima giornata del campionato di Serie B, penultima del girone d'andata. Bianconeri reduci dal pari interno col Parma e dalla sconfitta per 2-0 con il Cittadella, i grigiorossi hanno invece le ultime due gare contro Cosenza e Crotone.

Pecchia si affida ad un 4-2-3-1 con Carnesecchi in porta e la difesa composta da Sernicola, Bianchetti, Okoli e Valeri. In mezzo Castagnetti e Fagioli con Zanimacchia, Gaetano e Buonaiuto a supporto del centravanti Ciofani. Sottil replica con il consueto 4-3-1-2 con Leali tra i pali ed il pacchetto arretrato formato da Salvi, Botteghin, Avlonitis e Felicioli. In cabina di regia Buchel coadiuvato da Eramo e Saric con Sabiri sulla trequarti alle spalle di capitan Dionisi ed Iliev. Bianconeri in campo con i calzettoni rossi per celebrare il 27° anniversario della prematura scomparsa di Costantino Rozzi. All'intervallo il presidente Neri, il sindaco Fioravanti e l'assessore allo sport Stallone omaggiano la famiglia Rozzi con una maglia dell'Ascoli Calcio ed un piatto celebrativo. Scoperta anche la targa dedicata al giornalista Bruno Ferretti a cui è stata intitolata la tribuna stampa. 



Al 5' minuto sublime colpo di tacco di Fagioli a liberare in area Valeri, cross dal fondo sporcato in corner da Salvi. Dal tiro dalla bandierina ancora Fagioli serve bene Ciofani, interno destro rasoterra che sfiora il palo più lontano. Al 7' Sabiri si incunea in area ma si allunga troppo il pallone favorendo la decisiva uscita bassa di Carnesecchi. Poco dopo il quarto d'ora botta col destro dai 25 metri di Sabiri che non finisce troppo distante dall'incrocio dei pali. Al 23' Sabiri apre bene sulla sinistra per Dionisi che punta Bianchetti, converge e calcia alto con il destro. Al 31' i lombardi passano in vantaggio con un bellissimo sinistro di controbalzo di Valeri dal limite dell'area che non lascia scampo a Leali (terzo gol in campionato per lui). Al 34' rasoterra temibile di Gaetano da posizione centrale, buona parata di Leali. Al 39' arriva il raddoppio degli ospiti: splendida giocata in area di Buonaiuto (su assist di Fagioli) che lascia sul posto Avlonitis in dribbling e con un destro secco fulmina Leali (quinto centro per l'ex Perugia). Al 41' sinistro rasoterra dalla lunetta di Buchel bloccato da Carnesecchi dopo una leggera deviazione. Nel finale di prima frazione l'Ascoli accorcia le distanze grazie ad un puntuale colpo di testa di Eramo su cross dalla corsia mancina di Dionisi. 

Ad inizio ripresa avanza sulla sinistra Valeri, assist basso per Fagioli che calcia di potenza dal limite, Leali vola e si salva in corner. Al 51' Botteghin (già ammonito) commette fallo poco prima della lunetta su Gaetano e viene espulso dall'arbitro Zufferli. Al 55' giallo pesante per Dionisi che, diffidato, salterà la prossima gara di Terni. Punizione laterale di Gaetano, stacca Ciofani, pallone sopra la traversa. Sottil ridisegna la squadra con gli inserimenti di Quaranta e D'Orazio per Buchel e Felicioli. Pecchia replica con Vido e Valzania per Buonaiuto e Fagioli. Si fa male Iliev (problema muscolare), Sottil opta per Bidaoui. Nella Cremonese entrano Bartolomei e Di Carmine al posto di Zanimacchia e Ciofani. Al 70' la Cremonese va ancora in gol: Bidaoui subisce fallo sulla trequarti ma l'arbitro lascia correre, sul ribaltamento di fronte Castagnetti libera in area Gaetano, tiro ravvicinato respinto da Leali, si avventa Di Carmine che a porta praticamente vuota non può sbagliare (ammonito Leali per proteste). Cartellino giallo pesante anche per Eramo che non ci sarà nel prossimo match. Entrano pure De Paoli e Maistro per Avlonitis e Sabiri. Ci prova Saric con un destro dai 20 metri che si impenna sopra la traversa. Azione di Dionisi in area, sinistro sporco deviato in angolo da Carnesecchi. Pecchia pesca Baez dalla sua ricca panchina per l'ultima sostituzione, gli fa spazio Castagnetti. Nel finale fendente di Maistro dalla distanza, riesce ad opporsi con qualche affanno Carnesecchi. Al 90' i grigiorossi calano il poker con un comodo interno destro in area di Vido. Per l'Ascoli arriva la sesta sconfitta stagionale, la quarta tra le mura amiche, la seconda consecutiva. Rimangono 26 i punti in classifica della squadra di Sottil in vista del prossimo match in trasferta contro la Ternana nel giorno di Santo Stefano. 





TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-CREMONESE 1-4

ASCOLI (4-3-1-2): Leali 6; Salvi 5.5, Botteghin 5.5, Avlonitis 5 (74' De Paoli 5.5), Felicioli 5 (56' D'Orazio 6); Eramo 6.5, Buchel 5 (56' Quaranta 5.5), Saric 5; Sabiri 5.5 (74' Maistro 5.5); Iliev 5 (67' Bidaoui 5.5), Dionisi 5.5. A disposizione: Bolletta, Raffaelli, Tavcar, Baschirotto, Collocolo. Allenatore: Sottil 4.5
CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi 6; Sernicola 6.5, Bianchetti 6.5, Okoli 6.5, Valeri 7.5; Fagioli 6.5 (60' Valzania 6), Castagnetti 6.5 (82' Baez sv); Zanimacchia 6.5 (67' Bartolomei 6), Gaetano 6.5, Buonaiuto 7 (60' Vido 6.5); Ciofani 6 (67' Di Carmine 6.5). A disposizione Ciezkowski, Sarr, Fiordaliso, Meroni, Ravanelli, Deli, Nardi. Allenatore: Pecchia 7.5

Arbitro: Zufferli di Udine 5
Var: Sacchi di Macerata
Reti: 31' Valeri, 39' Buonaiuto, 44' Eramo, 70' Di Carmine, 90' Vido
Espulso: 51' Botteghin
Spettatori: 3.115 per 26.364 euro di incasso


© Riproduzione riservata

Commenti

Mino
sabato 18 dicembre 2021

Questa partita ha dimostrato cosa succede a urlare solo grinta e corsa: noi ammoniti ed espulsi e gli altri che giocano palla a terra. Nel 2021 bisogna giocare la palla!!!!! Bravo Eramo a tutto campo. PS: ma come si fa ad infortunarsi senza giocare? Chiedo per Iliev


il conte
sabato 18 dicembre 2021

vai remo io ci credo ........... manbioli lo hai visto il tuo fenomeno o è rimasto a reggio calabria 8


lasciaperde
sabato 18 dicembre 2021

Dopo il pareggio con il Parma purtroppo avevo predetto che con le squadre veloci saremmo andati nel pallone...inoltre una paginetta di cross agli esterni in allenamento sarebbe più che indicata. Speriamo di non perdere la bussola. Calma e gesso


In totale ci sono 39 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.