Ascoli-Brescia 2-1, fondamentale vittoria in rimonta del Picchio con Eramo e super Brosco
di Redazione Picenotime
sabato 30 gennaio 2021
L'Ascoli apre il girone di ritorno del campionato di Serie B 2020/2021 ospitano il Brescia allo stadio "Del Duca". I bianconeri sono reduci dal pari a reti bianche contro il Chievo, i lombardi hanno invece sempre perso nelle tre gare del 2021.
L'ex Dionigi punta sul 3-4-1-2 con Joronen in porta e la difesa composta da Papetti, Mateju e Mangraviti. Sulle fasce ci sono Karacic e Martella, in mezzo capitan Bisoli e Van de Looi. Sulla trequarti agisce il polacco Jagiello a supporto delle punte Ragusa e Ayè (inizialmente in panchina Donnarumma). Sottil risponde con il 4-3-1-2 con Leali tra i pali, retroguardia con Pucino, capitan Brosco, Quaranta e Kragl. Linea mediana formata da Eramo, Buchel e Saric con il ritorno di Sabiri sulla trequarti a sostegno di Bajic e Dionisi, quest'ultimo all'esordio assoluto in maglia bianconera. Presente in tribuna il patron Pulcinelli.
Al primo minuto Bajic serve Dionisi sul vertice dell'area, destro a giro che trova la pronta respinta in tuffo di Joronen. Al 3' punizione insidiosa di Sabiri dai25 metri, pallone di poco sopra l traversa. Preme il Picchio, al minuto 8 destro in area di Dionisi respinto da Papetti, poi ci prova Saric ma non trova la porta anche in virtù di una deviazione di Bisoli. Sul corner seguente svetta Brosco sul secondo palo, è Quaranta a stoppare involontariamente l'incornata del compagno di reparto. Altro tentativo da una buona mattonella su punizione di Sabiri che però non inquadra lo specchio della porta. Al 17' viene ammonito Brosco per un fallo al limite su Martella protagonista di una prepotente penetrazione. Calcia la punizione Jagiello con il destro e supera Leali sul secondo pall (quarto centro in campionato per il polacco). Al 20' cartellino giallo pesante per Buchel che, diffidato, salterà la prossima gara con il Lecce. Ripartenza veloce del Brescia orchestrata da Ragusa che premia la sovrapposizione sulla sinistra di Martella, tiro-cross velenoso che termina a lato. Ascoli in difficoltà, al 27' Ayè arriva in area e calcia col sinistro, pallone bloccato da Leali dopo una maligna deviazione di Brosco in scivolata. Sul fronte opposto mancino interessante di Dionisi da posizione laterale che però finisce a lato. Alla mezzora Bisoli sfonda sulla destra e mette in mezzo un pallone velenoso dal fondo, allontana in maniera decisiva Brosco poi Jagiello spara alto. Al 34' sinistro debole di Bajic in area, nessun problema per Joronen.
Ad inizio ripresa Sottil schiera D'Orazio e Bidaoui al posto di Kragl e Sabiri. Ascoli con il 4-3-3, con Bajic che parte dalla destra e Bidaoui a sinistra. Al 52' bello spunto di Bidaoui sulla sinistra, pallone per Eramo che calcia da distanza avvicinata, ottima risposta di Joronen. Sul cornr seguente calciato da D'Orazio stacca bene Brosco ma la sfera si perde sulla parte alta della rete. Al 54' un vivaviccimo Bidaoui si presenta tutto solo in area biancazzurra, interno destro murato in modo miracolos da Joronen. Al 61' entrano anche Danzi e Simeri per Buchel e Bajic. Al 63' l'Ascoli trova il pareggio: assist di Pucino dalla destra per Eramo che all'altezza della lunetta supera Joronen con una conclusione rasoterra ed angolata. Dionigi rinforza il centrocampo con l'esperto Dessena per Ragusa. Al 68'splendido tacco di Dionisi per l'inserimento di Saric in area, tiro-cross rasoterra sul quale non riesce ad arrivare sul secondo palo Eramo in spaccata. Al 71' c'è spazio anche per Donnarumma al posto di Jagiello. Al 73' esordio per il rumeno Stoian, esce tra gli applausi Eramo. Tentativo coraggioso col mancino da fuori di D'Orazio che non trova però lo specchio. Entra anche il possente islandese Fridjonsson al posto di uno stanchissimo Ayè. Forcing del Picchio, al minuto 87 Danzi scodella in mezzo per Pucino, incornata che finisce a lato. L'Ascoli ci crede e al 93' Dionisi conquista una punizione all'altezza della lunetta: l'ex Frosinone calcia sulla barriera, è ben piazzato però Brosco che con un sinistro di prima fredda Joronen per il suo primo centro stagionale. Finale ad alta tensione, viene espulso per proteste mister Sottil. Dopo sei minuti di recupero termina la gara con la quarta vittoria in campionato del Picchio che sale a quota 17 punti in classifica in vista del prossimo match sul campo del Lecce. La preparazione dei bianconeri è fissata domani mattina alle ore 11 al Picchio Village.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-BRESCIA 2-1
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 6; Pucino 6, Brosco 7.5, Quaranta 6, Kragl 5 (46' D'Orazio 6); Eramo 6.5 (73' Stoian 6), Buchel 5 (61' Danzi 6.5), Saric 6; Sabiri 5 (46' Bidaoui 6.5); Dionisi 6.5, Bajic 5,5 (61' Simeri 6). A disposizione: Sarr, Maresca, Pinna, Corbo, Avlonitis, Chiricò, Pierini. Allenatore: Sottil 6.5
BRESCIA (3-4-1-2): Joronen 6.5; Papetti 6, Mateju 5.5, Mangraviti 6.5; Karacic 5.5, Bisoli 5.5, Van de Looi 5, Martella 6; Jagiello 6.5 (71' Donnarumma 5); Ragusa 5.5 (63' Dessena 5.5), Ayè 6 (79' Fridjonsson sv). A disposizione: Andrenacci, Chancellor, Verzeni, Ghezzi, Labojko, Zmrhal. Allenatore: Dionigi 5
Arbitro: Camplone di Pescara 5.5
Reti: 18' Jagiello, 63' Eramo, 93' Brosco
Espulso: 95' Sottil
© Riproduzione riservata
Commenti
FermoBn
sabato 30 gennaio 2021
Dajeeeeeee!!!!!!!!
JOE RICCI HAMILTON CANADA
sabato 30 gennaio 2021
DA CANADA FORZA ASCOLI !!!!!
RENATO PSG
sabato 30 gennaio 2021
Anche se la vittoria è arrivata nel recupero, oggi il Brescia non meritava di uscire imbattuta.Grande prestazione bianconera.
In totale ci sono 50 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
