Ascoli-Brescia 1-1, un bolide di Dickmann risponde al rigore di Mendes. Nono pari per i bianconeri
di Redazione Picenotime
martedì 27 febbraio 2024
Dopo quasi un anno Ascoli e Brescia tornano a sfidarsi allo stadio "Del Duca" nel match valevole per la ventisettesima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri hanno vinto 1-0 nello scorso weekend contro la Feralpisalò al "Garilli" di Piacenza, i biancazzurri sono reduci dal pareggio interno a reti bianche con la Reggiana.
Castori (squalificato e sostituito in panchina dal vice Bocchini) si affida ad uno schieramento 3-4-1-2 con Viviano in porta e la difesa composta da Bellusci, capitan Botteghin e Mantovani. Sulle fasce Falzerano e Celia, in mezzo Valzania e Di Tacchio con Caligara più avanzato a sostegno delle punte Mendes e Rodriguez. Modulo 4-3-1-2 per Maran con Avella tra i pali, retroguardia con Dickmann, Papetti, Adorni e Fares. In cabina di regia Van de Looi coadiuvato da capitan Bisoli e Bertagnoli. In attacco Moncini supportato da Galazzi e Bianchi. Discreta affluenza di pubblico nell'impianto piceno, sono 114 i tifosi delle Rondinelle nel Settore Ospiti. Prima dell'inizio della gara nuovi cori contro il responsabile delle relazioni esterni ed istituzionali De Santis.
In avvio subito un destro di Bertagnoli dal limite di molto sopra la traversa. Al 19' punizione velenosa di Mendes dal limite, respinge male Avella, si accende una mischia in area, arriva Botteghin e scheggia la traversa col destro. Al 27' destro di controbalzo di Valzania dalla lunetta che si perde sul fondo. Alla mezzora Falzerano imbuca bene per Rodriguez, diagonale rasoterra che termina sull'esterno della rete. Al 33' botta dalla lunga distanza di Galazzi che non inquadra lo specchio della porta. Al 35' Massimi concede un rigore al Picchio per un tocco con il braccio in area di Papetti dopo un rimpallo con Mendes (decisione presa dall'arbitro Massimi dopo aver rivisto l'azione al monitor). Dal dischetto si presenta Mendes e con un tiro potente ad incrociare sigla il suo undicesimo centro in campionato. Al 44' gli ospiti pareggiano con un fantastico destro da venti metri di Dickmann che beffa Viviano sotto l'incrocio dei pali (non impeccabile nella circostanza il portiere bianconero).
Ad inizio ripresa entra D'Uffizi per uno spento Caligara. Nel Brescia c'è Bjarnason al posto dell'ammonito Van de Looi. Al 50' destro sporco dai venti metri di Valzania, pallone abbondantemente out. Falzerano vivace sulla destra al 55', cross basso bloccato in due tempi da Avella con qualche patema. Si accende Moncini, sinistro potente da posizione centrale fuori non di molto. Maran toglie Fares ed inserisce Jallow. Al 61' bel traversone dalla sinistra di Celia, deviazione in area di Rodriguez che sfiora la porta. Nuova fiammata di Falzerano in fascia, pallone in mezzo per Di Tacchio, colpo di testa debole che non impensierisce Avella. Nelle file bresciane entrano anche Borrelli e Huard per Moncini e Galazzi. Nell'Ascoli spazio a Giovane, Zedadka e Duris per Valzania, Falzerano e Rodriguez. Al minuto 84 Bellusci tenta la sorte con un destro da fuori di molto a lato. Sostituito un buon Celia, dentro Bayeye. Maran risponde con Olzer per Bianchi. Al 93' D'Uffizi cade in area a contatto con Bjarnason, lascia correre l'arbitro Massimi tra le proteste dei bianconeri (episodio molto dubbio). Finisce il match con il nono pareggio stagionale dell'Ascoli che sale a quota 27 punti in classifica in vista del prossimo match impegno contro la Reggiana. Riprenderà domani mattina alle ore 11:00 al Picchio Village la preparazione della squadra di Castori.
TABELLINO E PAGELLE
BRESCIA (4-3-2-1): Avella 6; Dickmann 7, Papetti 6, Adorni 6.5, Fares 5.5 (58' Jallow 6); Bisoli 6, Van de Looi 5.5 (46' Bjarnason 6), Bertagnoli 6; Galazzi 5,5 (68' Huard 6), Bianchi 5.5 (87' Olzer sv); Moncini 5.5 (68' Borrelli 5.5). A disposizione: Cortese, Mangraviti, Cartano, Besaggio, Ferro. Allenatore: Maran 6
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
tommy
martedì 27 febbraio 2024
che giocatore il nostro n 10 infatti ci va giocare in 10
Oronzo Canà 5-5-5
martedì 27 febbraio 2024
Potenziale offensivo di questa squadra pari a zero. Viviano parte un quarto d'ora dopo sul loro gol. Null'altro da aggiungere vostro onore
tribuna mazzone
martedì 27 febbraio 2024
mister non lo dovevi far giocare caligara ti era stato detto dormeeeee non contrasta non serve
In totale ci sono 33 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
