• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, il direttore sportivo Righi presenta il nuovo allenatore Di Carlo

Ascoli Calcio, il direttore sportivo Righi presenta il nuovo allenatore Di Carlo

di Redazione Picenotime

venerdì 04 ottobre 2024

Il direttore sportivo dell'Ascoli Emanuele Righi presenta in conferenza stampa al Picchio Village il nuovo allenatore Domenico Di Carlo che ha firmato ieri un contratto fino al 30 Giugno 2025 con opzione per un'ulteriore stagione.

Righi:È un piacere ritrovare Di Carlo con cui ho avuto già un’esperienza professionale nella scorsa stagione, gli dó il benvenuto e siamo particolarmente felice di avere qui il mister. Io devo programmare ed ho una situazione molto chiara sotto gli occhi, ridirei tutto da un punto di vista comunicativo. Ringrazio Ledesma per il lavoro fatto, per l’Ascoli sono disposto a dire tutto, anche cose diverse dalla realtà, senza alcuna difficoltà. Con Ledesma siamo stati chiari fin dall’inizio internamente, ad esempio non ha fatto nessuna conferenza nè prima nè dopo la partita con il Rimini”.
Di Carlo:È una sfida, c’è tanto da fare ma anche tanta qualità. È una piazza importante con dei tifosi straordinari. 
Sono subentrato altre volte e un po’ di esperienza l’ho fatta. Ai giocatori va ridata fiducia, così come entusiasmo ed un’identità di gioco. Stessa cosa vale per tutto l’ambiente. Bisogna mettere i giocatori nelle condizioni di rendere al massimo. L’Ascoli è una squadra forte, in casa bisogna iniziare a fare punti, anche contro una squadra di valore come il Pescara. Le mie squadre devono avere coraggio, non devono fare il semplice compitino. In questi due giorni non si può stravolgere tanto ma serve una reazione da un punto di vista mentale”.

Righi:Tesser? Ha parlato lui in modo chiaro ed esaustivo, io devo solo ringraziare il patron per aver ingaggiato Di Carlo. Alle ore 13:00 di ieri non avevamo un allenatore, alle ore 17:25 abbiamo preso un grande allenatore. Sono stato a casa di Di Carlo lunedì mattina”.

Di Carlo: Modulo? Il primo allenamento lo abbiamo fatto questa mattina, bisogna dare una mentalità. Si può fare il 4-3-1-2, con Marsura che può fare il centrocampista di sinistra, così come il 4-4-2. Ora non bisogna fare troppi danni. La mia volontà era l’Ascoli, conosco le problematiche e fanno parte del gioco. Ringrazio il patron della disponibilità e sono molto felice, inizio con grande entusiasmo questa avventura. Baldini? Sono passato tanti anni e ci siamo chiariti rispetto a quanto accadde al "Tardini" di Parma, è un allenatore all’avanguardia ed è sempre bello sfidarlo, speriamo di fargli lo sgambetto. Conosco tanti giocatori dell’Ascoli e tanti li volevo nel corso della mia carriera. Tremolada lo ho sempre voluto, così come Marsura. Corazza è un attaccante di un'intelligenza calcistica straordinaria. Abbiamo Varone, Gagliolo, Quaranta. Di singoli ce ne sono, l’importante ora è essere squadra, poi diventano tutti forti. Condizione psicologica dei ragazzi? Ho detto loro che non devono più pensare a quanto successo fino ad ieri, ponendoci degli obiettivi ed essendo liberi di testa. L’errore in campo si può anche concedere se c’è l’atteggiamento giusto. Difesa a 3 o a 4? Il modulo 3-4-1-2 è una soluzione, 4-4-2 un'altra soluzione, 4-3-1-2 un’altra ancora. Vedrò i giocatori in questi due giorni e poi deciderò. Pescara? Hanno calciatori dinamici con terzini che fanno le ali, giocano bene e se sono primi c’è un motivo. Brosco è un giocatore ancora molto forte in C, l'ho allenato a Vicenza. Pellacani è molto aggressivo. Il girone B è molto equilibrato, lo conosco bene, tutte le squadre sono organizzate. Bisogna ragionare una gara per volta. La Ternana per me è la squadra più forte in assoluto. La Torres è un'altra ottima squadra e gioca in modo aggressivo. Bertini? È un ottimo giocatore, ha qualità e visione di gioco, è intelligente, un centrocampista che nasce basso in una linea mediana a 3, che può giocare play ed anche a due. Vede la giocata, ma ancora non è un “Gattuso” e deve completarsi qui ad Ascoli. Tremolada? Sa come trovarsi lo spazio e gli altri centrocampisti devono guardarlo ed accompagnarlo in avanti per poi impostare l’azione. Innesti a centrocampo? Ho chiesto alla società di aspettare un po’, voglio allenare questi giocatori ed anche i giovani. Li voglio valutare tutti e capire come potranno essere utili alla causa. Varone si è allenato da solo dopo il problema alla caviglia, con lui faremo una valutazione. I giocatori importanti bisogna averli e non perderli. Staff? Il secondo è Davide Mezzanotti, poi avrò come collaboratore tecnico Alessandro De Poli che ha lavorato insieme a me a Vicenza e poi ci riserviamo con calma qualcos'altro magari più in là. Rimangono prepararatore atletico, preparatore dei portieri e match analyst.

Righi:Curado si sta curando e stiamo lavorando per recuperarlo il prima possibile. Nessun giocatore si tira mai indietro in questo gruppo. L’esperienza di Di Carlo si sposa con il nostro nuovo percorso, anche relativo ai giovani. Abbiamo le idee molto chiare, serve però pazienza perché è iniziato qualcosa di diverso rispetto a quanto fatto negli ultimi anni qui ad Ascoli”.

CLICCA QUI PER VIDEO CONFERENZA STAMPA


Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 


Domenico Di Carlo - Emanuele Righi

Domenico Di Carlo - Emanuele Righi

© Riproduzione riservata

Commenti

Giulivo
venerdì 04 ottobre 2024

sono disposto a dire tutto, anche cose diverse dalla realtà, senza alcuna difficoltà. Dopo questa dichiarazione del D. S. Righi non serve più alcun commento. Le sue dichiarazioni ormai hanno valore pari a zero.


obiettività
venerdì 04 ottobre 2024

Ma come: lunedì il DS è andato da Di Carlo a fare cosa, a prendere il caffè? Mercoledì annunciato Tesser e ieri a Pedaso se n'è tornato a Trieste e nel frattempo ingaggiato Di Carlo? O è in confusione totale oppure ci stanno prendendo tutti in giro... Chiarezza zero...


alessandro
venerdì 04 ottobre 2024

Di Carlo parla di calcio e niente non è, per il resto la solita triste musica...


In totale ci sono 5 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.