Ascoli Calcio, a buon punto la trattativa per il trasferimento di Ricciardi all'Avellino
di Redazione Picenotime
venerdì 24 giugno 2022
Ascoli ed Avellino hanno parlato negli ultimi giorni di diversi giovani bianconeri di rientro dai prestiti che potrebbero fare al caso degli irpini del nuovo allenatore Roberto Taurino in vista del prossimo campionato di Serie C.
Tra questi c'è Manuel Ricciardi, per il quale è a buon punto la trattativa per un trasferimento in biancoverde. Il 22enne terzino destro è legato al club di Corso Vittorio Emanuele da un contratto fino al 30 Giugno 2024, le parti stanno vagliando la formula migliore dell'operazione con i campani che puntano ad un acquisto a titolo definitivo. La prossima settimana potrebbe risultare decisiva per trovare la quadratura del cerchio.
Ricciardi, che vanta 47 gare giocate con la Primavera dell'Ascoli tra il 2017 ed il 2019, è reduce da due annate in prestito in Serie C ai veneti del Legnago Salus con cui ha messo a referto 69 presenze ufficiali con 2 gol, 2 assist e complessivi 5.655 minuti in campo.
© Riproduzione riservata
Commenti
thealvaropugnaloni Osimo
venerdì 24 giugno 2022
Saluto al mio amico il fenomeno...Xche' il Parma ha già ufficializzato l'acquisto di Romagnoli dall'Empoli? Non doveva aspettare il primo di Luglio? Svegliati ciao ASCOLI CALCIO SEMPRE CON TE
pippo
sabato 25 giugno 2022
A me pare una pazzia dare via un giocatore di 22 anni con due campionati di Lega Pro sulle spalle, secondo me bravo, senza mai avergli dato una possibilità concreta in prima squadra. Poi magari prendiamo una giovane promessa di altri appena uscita da un settore giovanile. Non capisco
Giovanni Gennaretti
sabato 25 giugno 2022
A noi i difensori servono, quei tre che sono tornati e che hanno giocato con continuità me li terrei, senza riportare altri far crescere da altre società deve andare via Ricciardi che come Scorsa non sono del nostro vivaio, tanto vale farli rimanere, se ne diceva un gran bene, invece di prendere in prestito altri giovani da far crescere, mandare via Gazoini e Sarzi Puttini se poi si aggiungono Quaranta e D'Orazio più o meno i conti tornano, poi a che serve vendere Ricciardi x avere un piccolo guadagno sulla rivendita futura, x prenderlo l'Avellino vuol dire che vale, se lo rivendera' a un milione a noi ritorneranno due o trecento mila euro, usufruendo anche le sue prestazioni e noi poi spendiamo da un'altra parte? Che tipo di economia circolare è sto giro
In totale ci sono 7 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
