Monza-Ascoli 2-0, Carlos Augusto e l'ex Frattesi condannano il Picchio al decimo ko
di Redazione Picenotime
martedì 22 dicembre 2020
Monza e Ascoli si sfidano all'U-Power Stadium nel match valevole per la quattordicesima giornata d'andata del campionato di Serie B. I brianzoli sono reduci dalla sconfitta per 3-2 sul campo del Pescara, i bianconeri sono invece finiti ko 2-1 a Vicenza.
Rossi conferma il 4-3-2-1 con Leali in porta e la difesa formata da Corbo, capitan Brosco, Quaranta e Sarzi Puttini. Linea mediana con Donis, Saric e Gerbo con l'ex Chiricò e Sabiri a sostegno del centravanti Bajic. Brocchi replica con un 4-3-3, c'è Di Gregorio tra i pali. Retroguardia con Sampirisi, l'ex Bellusci, Bettella e Carlos Augusto. A centrocampo Armellino, l'altro ex Fossati (capitano) e Barillà, tridente d'attacco composto da Boateng, Gytkjaer e Mota Carvalho. Presenti in tribuna il patron Pulcinelli e l'amministratore delegato biancorosso Galliani.
Al 3' minuto destro potente da fuori di Gerbo che sfiora il palo dopo una leggera deviazione. Sabiri fa viaggiare bene Bajic sul lato corto dell'area, diagonale mancino rasoterra che viene sporcato in corner da Di Gregorio. Viene subito ammonito Bettella per un fallo sulla trequarti ai danni di Gerbo pronto a ripartire in contropiede. Al quarto d'ora Monza pericoloso: traversone di Sampirisi dalla destra, incorna bene Gytkyaer, respinge Leali in tuffo poi Mota calcia sull'esterno della rete da ottima posizione. Al 17' punizione da posizione laterale di Fossati, Leali non si fa sorprendere dal rimbalzo e blocca al petto. Al 28' Mota parte con decisione dalla sinistra e supera due avversari in dribbling, destro debole dal limite controllato da Leali. Al 34' il Monza passa in vantaggio: assist morbido dal limite di Boateng per l'inserimento puntuale di Carlos Augusto, sinistro potentissimo in area che si infila sotto la traversa (secondo gol in campionato per il terzino brasiliano). Al 37' altra chance per la squadra di Brocchi dopo un'indecisione in area di Quaranta, Gytkjaer serve Barillà che tutto solo con il destro calcia tra le braccia di Leali. Il primo tempo si chiude con un prolungato possesso palla dei padroni di casa ed un Picchio molto sulla difensiva.
Ad inizio ripresa destro al volo in bello stile dal vertice dell'area di Donis, blocca in due tempi Di Gregorio. Sul fronte opposto Gytkjaer si libera sulla destra, cross sul secondo palo per Mota che tutto solo calcia di prima a lato. I bianconeri passano al 3-5-2: dietro ci sono Corbo, Brosco e Quaranta, sugli esterni Gerbo e Sarzi Puttini, linea mediana con Donis, Saric e Sabiri con Chiricò più avanzato al fianco di Bajic. Rossi al 55' inserisce Cavion e Buchel per Chiricò e Donis, con Sabiri che si alza nel ruolo di seconda punta. Brocchi schiera il giovane 2002 Pirola (scuola Inter, all'esordo in B) al posto di Bettella. Al 63' brianzoli vicini al raddoppio: cross forte di Mota dalla destra, si avvita bene Barillà, pallone ad una spanna dal palo. Entrano anche l'altro ex Frattesi e D'Errico, negli spogliatoi Boateng ed Armellino. Proprio Frattesi, su assist di D'Errico, si rende subito pericoloso con un destro in area che si perde sull'esterno della rete. Problemi muscolare per Sarzi Puttini, entra al suo posto Pierini che si piazza sulla destra con Gerbo a sinistra. Saric imbuca intelligentemente per Bajic, sinistro in caduta di poco a lato dopo una deviazione di Pirola. L'Ascoli prova a premere, al minuto 80 cross di Bajic dalla destra per la testa di Saric, fondamentale intervento di Sampirisi che evita il peggio ai suoi. Nel finale Brocchi getta nella mischia Barberis e Maric per Fossati e Gytkjaer. Al minuto 88 i padroni di casa chiudono la gara: splendida iniziativa di Mota partendo dalla sinistra, assist in verticale per Frattesi che supera Leali con un tocco mancino di prima (il giovane centrocampista romano non esulta e chiede scusa ricordando il suo passato in bianconero). Entra anche Cangiano ma è il Monza a sfiorare il tris con Leali che si supera su un tentativo ravvicinato di Maric. Arriva la decima sconfitta in campionato per l'Ascoli, la sesta fuori casa. Restano 6 i punti in classifica dei marchigiani in vista del prossimo match interno contro la Spal.
TABELLINO E PAGELLE
MONZA-ASCOLI 2-0
MONZA (4-3-3): Di Gregorio 6; Sampirisi 7, Bellusci 7, Bettella 6.5 (57' Pirola 6.5), Carlos Augusto 7; Armellino 6 (65' Frattesi 6.5), Fossati 6 (85' Barberis sv), Barillà 6.5; Boateng 6.5 (65' D'Errico 6), Gytkjaer 6 (85' Maric sv), Mota Carvalho 7. A disposizione: Lamanna, Donati, Lepore, Rigoni, Colpani, Machin, Marin. Allenatore: Brocchi 6.5
ASCOLI (4-3-2-1): Leali 6; Corbo 5 (89' Cangiano sv), Brosco 5, Quaranta 5.5, Sarzi Puttini 5 (70' Pierini 5); Donis 5.5 (55' Buchel 5.5), Saric 6, Gerbo 5; Chiricò 5 (55' Cavion 5.5), Sabiri 5; Bajic 6. A disposizione: Sarr, Ndiaye, Pucino, Spendlhofer, Avlonitis, Eramo, Tupta, Vellios. Allenatore: Rossi 5
Arbitro: Rapuano di Rimini 5.5
Reti: 34' Carlos Augusto, 88' Frattesi
© Riproduzione riservata
Commenti
atlascaruso
martedì 22 dicembre 2020
Quest’anno si retrocede .. l’allenatore Rossi non ha dato quella scossa che serviva ai giocatori per ripartire quindi via ! Va esonerato ! Con lui più di mezza squadra !
C'e' solo un Presidente!!!
martedì 22 dicembre 2020
Aggettivi terminati... Grazie a giocatori,societa' e soprattutto al nostro "amatissimo " patron per i sereni giorni di festa che ci faranno trascorrere...
Luigi70
martedì 22 dicembre 2020
Per la decima volta abbiamo fatto un buon allenamento sotto la direzione di Nonno Delio. Il serbo è il più forte di tutti.....è veramente veloce. Approfitto per augurare a Pulcinelli di trascorrere un Sereno Natale: THE BEST. Grazie alla redazione
In totale ci sono 56 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
