• Ascoli Time
  • Ascoli Picchio, i momenti più belli di Petrone a San Marino

Ascoli Picchio, i momenti più belli di Petrone a San Marino

di Redazione Picenotime

martedì 27 gennaio 2015

La gara dell'Ascoli in programma Lunedì 2 Febbraio alle ore 20:45 al San Marino Stadium assume una valenza particolare per Mario Petrone. Il tecnico bianconero ha vissuto pagine importanti della sua carriera sul Monte Titano, lasciando ottimi ricordi e collezionando risultati storici per il club biancazzurro. 

La prima esperienza a San Marino risale all'autunno 2008, quando venne chiamato giovanissimo al posto di Franco Varrella con la squadra nei bassifondi della graduatoria in Seconda Divisione. In pochi mesi, con Luigi Grassi in squadra, riuscì a guadagnare molte posizioni in classifica, ma poi ci fu una rivoluzione societaria ed il nuovo presidente volle inserire un suo uomo di fiducia (Marco Tosi) esonerandolo il 25 Marzo del 2009. 

Il ritorno di fiamma ci fu nell'estate 2010, dopo che il San Marino aveva perso la finale play-off contro il Gubbio con il preparatore atletico Enrico Mendo in panchina dopo il clamoroso esonero a due turni dal termine di Alberigo Evani. Il patron Germano De Biagi, che con le dovute proporzioni sta al San Marino come Costantino Rozzi all'Ascoli, volle di nuovo Mario Petrone in panchina, memore dell'ottimo lavoro svolto nei quattro mesi a cavallo tra il 2008 e il 2009. 

Fu una scelta giusta, perchè nel 2010/2011, con una squadra tutt'altro che attrezzata, arrivò fino alla semifinale playoff nel girone B di Seconda Divisione perdendo per un pelo contro la più quotata Carrarese, poi l'anno seguente ci fu una cavalcata trionfale che permise al San Marino di tornare in Lega Pro Prima Divisione (che sul Monte Titano mancava dal 2007) con il secondo posto nella stagione regolare. Il 2 Ottobre 2012 arrivò un altro esonero, che comunque non intaccò quanto di buono fatto in precedenza. 


© riproduzione riservata


mario petrone ai tempi del san marino

mario petrone ai tempi del san marino