• Ascoli Time
  • Brescia-Ascoli 1-1, primo punto per il Picchio. Donnarumma replica a Cavion, rosso a Papetti ad inizio ripresa

Brescia-Ascoli 1-1, primo punto per il Picchio. Donnarumma replica a Cavion, rosso a Papetti ad inizio ripresa

di Redazione Picenotime

sabato 26 settembre 2020

Esordio dell'Ascoli nel campionato di Serie B 2020/2021, il 24° nell'ultracentenaria storia del club bianconero. I marchigiani affrontano allo stadio "Rigamonti" il Brescia, squadra del patron Massimo Cellino retrocessa dopo una sola stagione in Serie A.

Mister Bertotto conferma il 4-3-3 con l'ex Leali tra i pali e la retroguardia composta da capitan Pucino e dai nuovi acquisti Corbo, Avlonitis e Sarzi Puttini. Linea mediana con Cavion, Buchel e Saric, tridente d'attacco formato da Cangiano, Bajic e Chiricò. Delneri risponde con un 4-4-2 (che può diventare anche 4-2-3-1) con il finlandese Joronen in porta, pacchetto difensivo con il ceco Mateju, Papetti, il venezuelano Chancellor e Martella. Interni di centrocampo capitan Dessena ed il polacco Labojko, sugli esterni lo slovacco Spalek ed il ceco Zmrhal. Coppia d'attacco composta da Donnarumma e dal francese Aye, con l'ex Morosini inizialmente in panchina. Arbitra il 37enne Abbattista della sezione di Molfetta, si gioca solamente con 1000 spettatori a causa delle normative anti Coronavirus. Presenti in tribuna il presidente Neri ed il dg Ducci. Prima dell'inizio del match gli Ultras del Brescia hanno incontrato in albergo la squadra di Delneri chiedendo una grande prestazione che faccia dimenticare la delusione per la retrocessione. "Dai Brescia lotta col cuore" e "Per dimenticare la grande delusione, potete solo regalarci la gioia di un'altra promozione", recitano due striscioni all'esterno dello stadio. 


CRONACA DEL MATCH

PRIMO TEMPO

0- Inizia il match. Ascoli in tenuta bianconera, Brescia in consueto completo azzurro con rifiniture bianche. Pomeriggio soleggaito al "Rigamonti". Prima dell'inizio della gara un minuto di raccoglimento in memoria dell'arbitro De Santis, ucciso in un agguato a Lecce insieme alla fidanzata

1- GOL ASCOLI con Cavion, che supera di testa Joronen dopo un bellissimo assist dalla trequarti di Buchel. Grande giocata del centrocampista del Liechtenstein, pronto a colpire l'ex Cremonese

4- Ascoli ancora pericoloso: Chiricò apre bene sulla sinistra per Cangiano, il numero 10 bianconero si accentra e scaglia un destro a giro che termina di poco a lato

7- Sventagliata di Sarzi Puttini per Chiricò, serie di dribbling e poi contrasto dubbio in area lombarda, lascia correre l'arbitro Abbattista. Bell'inizio del Picchio

9- Spalek sfonda sulla destra, cross morbido, smanaccia Leali e poi allontana Pucino 

10- Ayè si abbassa sul regista bianconero Buchel, ora il Brescia è con il 4-2-3-1

13- Alza il baricentro la squadra lombarda, si difende bene l'Ascoli. Primo corner per i padroni di casa

14- Miracolo di Leali che respinge d'istinto a mano aperta un potente colpo di testa Chancellor su angolo dalla sinistra 

15- Aumenta la pressione il Brescia: azione Donnarumma-Spalek, poi girata volante di Dessena dalla lunetta, respinge con il corpo Avlonitis

18- Molto attivo Chiricò in questa prima fasel del match, anche in fase di ripiegamento

21- Ascoli molto concentrato, Bertotto in piedi in panchina a dare continue indicazioni ai suoi ragazzo

23- Azione insistita del Brescia al limite dell'area bianconera, fa scudo la difesa del Picchio

24- Veloce ripartenza di Chiricò sulla destra, lo ferma con esperienza Chancellor. Corner per gli ospiti che però non ha buon esito 

27- Gara equilibrata, possesso palla a favore dei padroni di casa ma il Picchio si difende con ordine e non esita ad agire in contropiede

30- Continua a guadagnare campo la squadra di Delneri, Ascoli ora troppo basso

32- GOL BRESCIA con Donnarumma, che tocca a porta vuota in area piccola dopo un perfetto assist basso dalla destra di Ayè ben liberato in fascia da Labojko. Troppo morbida la difesa bianconera

35- Donnarumma libera Ayè al limite dell'area, sinistro sporco del francese che termina a lato

36- Rimessa laterale rapida di Spalek per Donnarumma, servizio dal fondo per Ayè che non riesce a colpire in area

38- Corner dalla sinistra per le Rondinelle, stacca in area Ayè ma non trova lo specchio della porta

40- Cross insidioso di Martella per Donnarumma, ottima chiusura in area del giovane Corbo, arrivato in prestito dal Bologna

41- Martella bene sulla sinistra, traversone per Donnarumma che in area controlla male e non riesce a calciare in porta da posizione ghiotta

44- Splendido lancio ancora di Buchel per Cangiano che completamente solo in area sbaglia il controllo. Grandissima chance per il Picchio ma il giovane attaccante prelevato dal Bologna non è stato freddo

45- Finisce il primo tempo 1-1, Donnarumma poco dopo la mezzora risponde al gol di Cavion dopo appena 40 secondi.

Michele Cavion al microfono di Dazn alla fine del primo tempo: "Non era facile affrontare una squadra appena retrocessa dalla Serie A e quindi subito vogliosa di ritornarci. Ci tengo ad aver fatto questo gol perchè in questi giorni c'è stato un interessamento per me da parte del Brescia e volevo far bella figura in questa partita. Ora dobbiamo continuare a gestir bene la palla come abbiamo fatto all'inizio, dopo il gol abbiamo un attimo perso le distanze. Nella ripresa dovremo rientrare in campo con molta calma e consapevolezza che possiamo farcela".

SECONDO TEMPO

46- Riprende la gara. Nessun cambio all'intervallo

49- Altra avanzata di Martella sulla sinistra, cross teso allontanato di testa da Corbo

51- Destro rasoterra temibile da posizione defilata, devia Corbo, bravissimo Leali a salvarsi con un ottimo riflesso con il piede sinistro

52- Botta da fuori col mancino di Labojko, ancora una volta attento Leali 

55- Espulso Papetti per aver trattenuto Chiricò pronto ad inserirsi in area. Brescia in 10, punizione al limite per l'Ascoli

57- Punizione a giro con il mancino di Chiricò che si alza dopo una deviazione della barriera

58- Primo cambio Brescia: esce Donnarumma, dentro il difensore centrale Mangraviti. Il bomber biancazzurro non gradisce la sostituzione

59- Ammonito Mangraviti per una trattenuta al limite dell'area su Bajic, un intervento simile a quello che ha causato l'espulsione di Papetti

60- Primo cambio Ascoli: esce Cangiano, dentro il portoghese Matos. La punizione stavolta è di Pucino ma si infrange sulla barriera lombarda

62- Doppio cambio Brescia: entrano l'ex Morosini e Van de Looi, fuori Zmrhal e Spalek

64- Destro debole dal limite di Labojko, nessun problema per Leali che blocca

65- Tiro-cross dalla destra di Chiricò che attraversa l'area e termina la sua corsa a lato

67- Doppio cambio Ascoli: escono Cavion e Buchel, dentro Petrucci ed Eramo

70- Si sono abbassati i ritmi della gara, il Brescia si sta riorganizzando dopo l'inferiorità numerica e le tre sostituzioni

73- E' ora la squadra di Delneri a far girare il pallone, la difesa bianconera non va però in sofferenza. C'è tanta stanchezza in campo, fa caldo al "Rigamonti" 

75- Punizione potente a giro col mancino di Chiricò che si alza sopra l'incrocio dei pali

76- Sponda di Bajic per l'arrivo a rimorchio di Matos, destro rasoterra che sfiora il palo più lontano

78- Martella scappa ancora sulla sinistra, cross interessante per Morosini che fallisce il colpo al volo in area

79- Iniziativa di Morosini sulla sinistra, traversone prevedibile dal fondo controllato da Leali 

80- Altro cambio Brescia: dentro il 2001 Ghezzi per il polacco Labojko. Nell'Ascoli dentro Padoin e Vellios per Sarzi Puttini e Bajic

81- L'Ascoli ha terminato le sostituzioni

84- Tentativo sbilenco di Petrucci dal limite dopo un pallone a campanile, nessuna insidia per Joronen

86- Ascoli pericoloso con un sinistro al volo in area di Chiricò che sfiora la traversa dopo un cross di Padoin sporcato di testa da Chancellor

89- Destro dalla distanza di Van de Looi, para in scioltezza un attento Leali

90- Quattro minuti di recupero

92- Lancio di Morosini per l'inserimento a destra di Mateju che non riesce a controllare

94- Grande chance per Saric sugli sviluppi di una rimessa lunga di Pucino, il bosniaco controlla bene ma tutto solo in area calcia col destro centrale e facilita la parata di Joronen. Ammonito poi Petrucci

95- Ultima chance per il Brescia, con Mangraviti che non riesce a controllare in area su punizione dalla sinistra. Finisce 1-1 al "Rigamonti", con il Picchio che conquista il primo punto in campionato grazie al gol in avvio di Cavion. Pareggio delle Rondinelle poco dopo la mezzora di Donnarumma. Ascoli ora atteso da due gare consecutive in casa: il 30 Settembre con il Perugia in Coppa Italia, il 3 Ottobre invece contro il Lecce nel 2° turno di Serie B. La preparazione dei bianconeri riprenderà domani mattina alle ore 11 con un allenamento defaticante al Picchio Village. 


TABELLINO E PAGELLE

BRESCIA-ASCOLI 1-1

BRESCIA (4-4-2): Joronen 6; Mateju 6, Papetti 5.5, Chancellor 5.5, Martella 6.5; Spalek 6 (62' Van de Looi 6), Dessena 6, Labojko 6 (79' Ghezzi sv), Zmrhal 5.5 (62' Morosini 6); Aye 6.5, Donnarumma 6 (58' Mangraviti 5.5). A disposizione: Kotnik, Semprini, Skrabb, Bjarnason. Allenatore: Delneri 6

ASCOLI (4-3-3): Leali 6.5; Pucino 6, Corbo 6.5, Avlonitis 6, Sarzi Puttini 5.5 (79' Padoin sv); Cavion 6 (67' Eramo 6), Buchel 6.5 (67' Petrucci 5.5), Saric 6; Chiricò 7, Bajic 6 (80' Vellios sv), Cangiano 5.5 (60' Matos 6). A disposizione: Sarr, Ghazoini, Semeraro, Sini, Donis, Mallè, Tassi. Allenatore: Bertotto 6

Arbitro: Abbattista di Molfetta 6

Rete: 1' Cavion, 32' Donnarumma

Espulso: 55' Papetti

CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE BRESCIA-ASCOLI



Brescia-Ascoli

Brescia-Ascoli

© Riproduzione riservata

Commenti

San Marco
sabato 26 settembre 2020

Buona la prima anche se potevamo portare a casa i tre punti ma va bene così . Abbiamo ampi margini di miglioramento. Sempre Forza Ascoli.


Msg
sabato 26 settembre 2020

Ottima la prestazione visto che questa squadra si allena insieme da pochissimi giorni ma sinceramente sono rimasto basito dalle dichiarazioni di cavion a fine primo tempo è dalla sua totale indisponenza in campo. Ha specificato e sottolineato che era più contento di aver fatto bella figura a glie occhi del Brescia anziché essere felice per aver dato il vantaggio all’ascoli. VATTENE


LORENZO CAPRIOTTI
sabato 26 settembre 2020

COMPLIMENTI A BERTOTTO PER AVER DATO UN BEL GIOCO IN COSÌ POCO TEMPO, ALLENATORE CHE PREDILIGE UN GIOCO OFFENSIVO, ABBIAMO UNA SQUADRA DI GRANDE QUALITÀ CHE CI FARÀ DIVERTIRE. CON IL TEMPO VI ACCORGERETE DI QUANTO È FORTE QUESTA SQUADRA. COMPLIMENTI A DUCCI, BIFULCO E SOPRATTUTTO A PULCINELLI.


In totale ci sono 42 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.