Palermo-Ascoli 2-3, tripletta di un sontuoso Gondo e si spezza la lunga serie positiva interna dei rosanero
di Redazione Picenotime
sabato 27 agosto 2022
L'Ascoli sfida il Palermo allo stadio "Barbera" nella gara valevole per la terza giornata d'andata del campionato di Serie B. Entrambe le squadre sono appaiate a 4 punti in classifica grazie ad una vittoria e ad un pareggio nei primi due turni.
Bucchi conferma il 4-3-3 con Leali in porta e la difesa composta da Donati, Botteghin, Bellusci e Falasco. Linea mediana con Collocolo, capitan Buchel e Caligara, in attacco Lungoyi, Gondo e Bidaoui. In panchina Saric per il quale i due club stanno continuando a trattare con un certo ottimismo sull'esito positivo dell'operazione. Corini si affida ancora al 4-2-3-1 con Pigliacelli tra i pali e la retroguardia formata da Buttaro, Lancini, Nedelcearu e Crivello. In mezzo Broh e Damiani, sulla trequarti Elia, capitan Floriano e Valente a supporto del centravanti Brunori. Presenti in tribuna tutti i massimi dirigenti bianconeri a partire dal patron Pulcinelli. Bella cornice di pubblico al "Barbera" con oltre 22mila spettatori, sono 176 i tifosi del Picchio nel Settore Ospiti.
Il patron Massimo Pulcinelli al microfono di Helbiz prima dell'inizio della gara: "Stiamo lavorando per portare avanti quanto fatto di buono nella scorsa stagione. Sicuramente ci siamo rinforzati. Bucchi? E' una persona fantastica, un grandissimo allenatore che ha avuto una carriera un po' altalenante ma appena l'ho conosciuto ho percepito subito la sua altissima professionalità. Pedro Mendes? Ho appreso solo la parte finale della trattativa, la gestione è stata fatta dal nostro direttore sportivo Valentini. E' stato complicato, le operazioni a livello internazionale non sono mai facili, ci siamo convinti che potesse essere lui l'uomo giusto per noi, i fatti ci diranno se abbiamo avuto ragione. Rush finale di mercato? Abbiamo ancora un paio di ragazzi in entrata, ci sono anche delle uscite in fase di lavorazione. Quest'anno è davvero un campionato di A2 con grossi club come Palermo e Bari che sono saliti, Cagliari e Genoa che sono scesi. Sono felice di fare parte di un torneo così interessante".
Al 5' minuto palo dell'Ascoli con un corner teso di Caligara a rientrare leggermente spizzato da Botteghin. Gara spezzettata e senza emozioni fino al 24' quando un tiro-cross di Valente dalla sinistra chiama Leali ad una parata tutt'altro che difficile. Al 27', dopo il cooling break, il Picchio passa in vantaggio con Gondo che deposita comodamente a porta vuota dopo un intervento goffo di Pigliacelli su cross teso di Donati sbucciato col sinistro sul primo palo da Nedelcearu. Al 29' traversone interessante di Valente, girata di testa centrale di Brunori, nessun problema per Leali. Al 36' c'è il pari dei siciliani: angolo di Valente, spizza Nedelcearu, si fionda sul pallone in tuffo Brunori che si libera di Falasco e realizza così il suo secondo gol in questa Serie B. Taglio al volto per Buchel sull'azione della rete rosanero dopo un contrasto con Nedelcearu, il playmaker bianconero viene vistosamente fasciato. Al 42' assist intelligente di Valente per il taglio di Brunori, colpo di testa che si perde a lato. Nel primo dei cinque minuti di recupero Buchel non trova lo specchio della porta con un esterno mancino dai 20 metri. Al 50' della prima frazione Gondo porta di nuovo in vantaggio i marchigiani con un fantastico cucchiaio dal limite dell'area su splendido assist rasoterra in profondità di Caligara.
Ad inizio ripresa rinvio sbilenco di Pigliacelli, ne approfitta Caligara che calcia subito con il destro dalla lunetta, rimedia in presa il portiere rosanero. Al 52' il Picchio cala il tris sempre con Gondo che sfrutta al meglio un clamoroso buco a metà campo di Lancini, arriva in area e batte Pigliacelli con un perfetto diagonale rasoterra mancino (quarto centro in campionato per l'ivoriano). Bucchi inserisce Falzerano al posto di Lungoyi. Altro errore dei difensori del Palermo, Gondo serve Bidaoui che in area si porta il pallone sul destro e sfiora l'incrocio dei pali dopo una serie di finte. Corini cambia spartito inserendo gli ultimi arrivati Di Mariano, Segre e Stulac per Crivello, Broh e Damiani. Al 62' classica azione di Bidaoui partendo dalla sinistra, tiro interessante parato bene da Pigliacelli. Corini schiera anche Bettella per un deludente Lancini. Subito dopo i rosanero accorciano le distanze con Segre che tutto solo partendo da dietro batte di testa Leali su angolo di Valente. Al 72' Bucchi si affida all'esperienza di Eramo al posto di Collocolo. C'è spazio anche per Dionisi, esce un monumentale Gondo. Al 79' Dionisi va in gol con un facile interno destro in area dopo un altro errore di Nedelcearu, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco del capitano bianconero sul tocco in profondità di Caligara. All'83' destro al volo di Elia dal limite dopo un pallone a campanile, blocca in due tempi Leali. Crampi per uno stanchissimo Bellusci, al suo posto esordio in campionato per Simic. Provvidenziale intervento difensivo di Buttaro a sporcare una facile conclusione a rete di Dionisi su tocco smarcante di Bidaoui. Al minuto 89 Palermo in dieci: Valente, già ammonito, entra in maniera dura su Falasco davanti alla panchina di Bucchi e finisce anzitempo sotto la doccia. Non succede più nulla nei sei minuti di recupero eccezion fatta per una punizione potente di Stulac da fuori deviata in tuffo da Leali. L'Ascoli spezza così la serie interna positiva del Palermo che durava dal 7 Marzo 2021 (31 gare di fila senza sconfitte, l'ultima contro la Juve Stabia) e sale a quota 7 punti in classifica in vista del prossimo match interno contro il Cittadella.
TABELLINO E PAGELLE
PALERMO-ASCOLI 2-3
PALERMO (4-2-3-1): Pigliacelli 4.5; Buttaro 6, Lancini 4.5 (63' Bettella 6), Nedelcearu 4.5, Crivello 4.5 (56' Di Mariano 5.5); Broh 5.5 (56' Segre 6.5), Damiani 5 (56' Stulac 6); Elia 6, Floriano 6 (84' Stoppa sv), Valente 5.5; Brunori 6.5. A disposizione: Massolo, Grotta, Pierozzi, Somma, Doda, Peretti, Soleri. Allenatore: Corini 5
ASCOLI (4-3-3): Leali 6; Donati 6.5, Botteghin 6.5, Bellusci 6.5 (84' Simic sv), Falasco 6; Collocolo 6 (72' Eramo 6), Buchel 6.5, Caligara 7; Lungoyi 6 (53' Falzerano 6), Gondo 9 (72' Dionisi 6), Bidaoui 6. A disposizione: Guarna, Giordano, Quaranta, Salvi, Saric, Fontana, Giovane, Ciciretti. Allenatore: Bucchi 7
Arbitro: Minelli di Varese 6
Var: Rapuano di Rimini
Reti: 27' Gondo, 36' Brunori, 50' pt Gondo, 52' Gondo, 63' Segre
Espulso: 89' Valente
Spettatori: 22.163 (Biglietti emessi 11.561 tra cui 176 ospiti. Abbonamenti emessi 10.602)
© Riproduzione riservata
Commenti
ceascu
sabato 27 agosto 2022
Gran bella squadra.con un portiere che esce sarebbe perfetta
pietro Germany
sabato 27 agosto 2022
Grande picchio grande Vittoria Picchio forever
remo
sabato 27 agosto 2022
Godoooo... Gondooooo!!!!!
In totale ci sono 43 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Regione Marche, presentata Rete Odontoiatrica Regionale. Cure accessibili ai pazienti con fragilità cliniche e sociali
mar 22 luglio • Salute

Raffica di sentenze della Corte di Giustizia Tributaria di Ascoli Piceno frantumano la tassa di bonifica
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: la sede di Banca Intesa a Palazzo Bazzani resterà operativa
mar 22 luglio • News

Filippo Capobianco premiato alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli: ad Arquata del Tronto ''Camminata dei musei'' dedicata alle opere d’arte del territorio
mar 22 luglio • Salute

Ascoli Calcio, test con la Sangiustese a Cascia come sette anni fa quando furono protagonisti Beretta e Tassi
mar 22 luglio • Ascoli Time

Castel di Lama, BeerRock: quattro giorni di musica, birra e vibrazioni rock
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 23 Luglio
mar 22 luglio • Meteo

Parte da Grottammare la campagna elettorale di Enrico Piergallni per le elezioni regionali
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, alluvione del Settembre 2024: arrivano i risarcimenti per le famiglie e le imprese
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, 'Notte Bianca' di Porta Maggiore con un programma ricco di appuntamenti e pedalata sotto le stelle
mar 22 luglio • Eventi e Cultura
