Ascoli Calcio, le strategie in entrata ed uscita delineate da Viali per l'ultimo mese di mercato
di Redazione Picenotime
domenica 30 luglio 2023
Terminerà tra poco più di un mese la sessione estiva di calciomercato che ha visto finora l'Ascoli concretizzare 7 entrate: il portiere Davide Barosi, il terzino sinistro Kevin Haveri, i centrocampisti Patrizio Masini ed Erdis Kraja ed i fantasisti Vincenzo Millico, Simone D'Uffizi e Giacomo Manzari.
L'intervista rilasciata ieri al nostro microfono da mister William Viali al termine dell'amichevole vinta 5-0 contro il Tolentino a Porto San Giorgio (CLICCA QUI PER RIVEDERLA) ha fornito importanti indicazioni su quali siano le strategie del club bianconero fino alla chiusura ufficiale delle trattative fissata per la serata di Venerdì 1° Settembre. In porta arriverà un estremo difensore over che possa affiancare con maggiore esperienza il 23enne Davide Barosi, che lo scorso 15 Luglio ha firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027 con il club di Corso Vittorio Emanuele. Fari puntati anche su un terzino destro under che vada a rappresentare l'alternativa al 25enne Claud Adjapong nella retroguardia a quattro. Per quanto concerne i centrali è considerato in uscita il 26 Danilo Quaranta (sotto contratto fino al 30 Giugno 2025), ne consegue che dopo il grave infortunio al ginocchio del 22enne sloveno Aljaz Tavcar dovrà essere ingaggiato un altro difensore (molto probabilmente under mancino) che completi il reparto con il 36enne Eric Botteghin, il 34enne Giuseppe Bellusci ed il 27enne Lorenco Simic (tutti e tre destri naturali). Sulla sinistra il titolare designato Nicola Falasco (30 anni il prossimo 5 Ottobre ed accordo in scadenza il 30 Giugno 2024) ha espresso alla dirigenza la propria intenzione di valutare eventuali possibilità che si potrebbero aprire sul mercato nel mese di Agosto, anche se al momento non c'è alcuna trattativa aperta. Qualora dovesse partire a titolo definitivo, servirebbe un terzino sinistro over che completi la coppia sulla corsia mancina insieme al 21enne albanese Kevin Haveri.
A centrocampo è stato confermato che sono in uscita sia il 34enne Mirko Eramo che il 32enne Marcello Falzerano (entrambi sotto contratto fino al 30 Giugno 2024). Prosegue la complessa trattativa con l'Atalanta per il ritorno in prestito secco annuale del 20enne Samuel Giovane, che continua ad allenarsi in proprio in attesa di novità. Bisogna trovare la quadratura del cerchio sia sull'ingaggio del calciatore che sul suo effettivo peso specifico nella rosa bianconera, con gli orobici che puntano a collocarlo in una squadra che possa garantirgli un determinato minutaggio al fine di progredire nel percorso di crescita post Mondiale Under 20.
In attacco il tecnico bianconero ha dichiarato ieri che "qualcosa" potrebbe succedere in entrata. Molto dipenderà da quello che sarà il futuro di Federico Dionisi, che lo scorso Gennaio ha prolungato il suo accordo con il Picchio fino al 30 Giugno 2024 con opzione per un'ulteriore stagione. Attualmente il 36enne bomber reatino non è centrale nel nuovo progetto tecnico ma, tramite le parole del suo agente Roberto Ottaviani, ha fatto sapere che è ancora molto legato alla piazza bianconera e che non sente la necessità di dover cambiare aria. Qualora l'ex Frosinone dovesse partire, l'Ascoli avrebbe la necessità di innestare una prima punta che rappresenti un'alternativa sia a Francesco Forte che a Pedro Mendes (con il portoghese che è stato schierato da trequartista nei primi due test contro Atletico Ascoli e Tolentino). Se invece non venisse trovata una nuova sistemazione a Dionisi, il Picchio potrebbe ingaggiare una seconda punta di qualità che completi il reparto dei fantasisti tenendo presente che il 20enne Alessio Re è destinato ad essere girato in prestito ad una squadra di Serie C per iniziare a mettere a referto un significativo numero di presenze tra i professionisti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Paolo P
domenica 30 luglio 2023
PRENDETE MATTIA DESTRO E NON FATE CA****E!!!
marco t
domenica 30 luglio 2023
io terrei sia Falasco che Dionisi, meglio è difficile da trovare
Msg
domenica 30 luglio 2023
Ieri ero a porto San Giorgio, a mio modesto avviso bisogna fare più di qualcosa a centrocampo, la corsia di destra di mezzali credo che non sia affatto pronta per affrontare la B, masini è lontanissimo dalla discreta condizione fisica visto che è fermo da gennaio, gnahore ex giocatore che secondo me farebbe fatica a giocare in C ma evidentemente qualcuno ci punta e anche molto. Tra i nuovi arrivi ho visto bene kraja ed haveri…. Re molto meglio di manzari
In totale ci sono 11 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
