Ascoli-Lecce 1-1, Iliev si sblocca e regala al Picchio un pari meritato dopo il gol di Strefezza
di Redazione Picenotime
sabato 16 ottobre 2021
L'Ascoli affronta il Lecce allo stadio "Del Duca" nel match valevole per l'ottava giornata d'andata del campionato di Serie B. I bianconeri, prima della sosta per le Nazionali, hanno pareggiato 2-2 a Crotone, i salentini invece sono reduci dal successo interno contro il Monza.
Baroni si affida al 4-3-3 con Gabriel in porta e la difesa composta da Gendrey, Tuia, capitan Lucioni e Barreca. A centrocampo ci sono Helgason, Hjulmand e Gargiulo, tridente offensivo formato da Strefezza, Coda e Di Mariano. Sottil replica con il consueto 4-3-1-2 con Leali tra i pali, difesa con Salvi, Botteghin, Quaranta e Felicioli. In cabina di regia Eramo coadiuvato da Saric e Caligara con Maistro sulla trequarti a supporto di Bidaoui e capitan Dionisi. Torna in panchina il fantasista Sabiri, in tribuna va l'attaccante Petrelli. Presenti al "Del Duca" tutti i massimi dirigenti del club bianconero, dal patron Pulcinelli ai nuovi azionisti Rizzetta, Passeri e D'Alessandro. In Curva Nord tornano gli Ultras 1898 ed i gruppi organizzati di tifosi, nel Settore Ospiti quasi 500 supporters del Lecce.
Al 7' minuto gli ospiti passano subito in vantaggio con un colpo di testa sotto misura di Strefezza su cross dalla sinistra di Barreca ben servito da Coda (terzo centro in campionato per il fantasista brasiliano). Poco dopo il quarto d'ora spettacolare mezza rovesciata in area di Di Mariano, servito da Strefezza, pronta risposta di Leali in tuffo. Al 18' problema muscolare alla coscia destra per Felicoli, al suo posto entra D'Orazio. Al 21' pericoloso Coda con una conclusione da posizione laterale che sfiora il "sette". Al 27' bell'azione dell'Ascoli sulla sinistra, D'Orazio serve Maistro al limite, rasoterra interessante dell'ex Pescara ben controllato da Gabriel. Alla mezzora vengono ammoniti in sequenza Coda ed Eramo per falli a centrocampo. Il Lecce si difende con ordine, l'Ascoli prova ad aumentare l'intensità ma non è semplice trovare varchi proficui. Al 43' corner di Maistro, terzo tempo di Salvi, colpo di testa debole che non impensierisce Gabriel. Nel recupero del primo tempo punizione insidiosa dalla distanza di Dionisi che va vicinissima all'incrocio dei pali.
Ad inizio ripresa nel Lecce c'è Blin per Helgason. Al 53' Leali sugli scudi con una deviazione volante in corner su un pregevole destro a giro di Di Mariano. Al 57' Sottil schiera Sabiri (all'esordio stagionale) e Fabbrini al posto di Maistro e Saric. Al 60' rischio per Coda che, già ammonito, tira a lato dopo un fischio dell'arbitro (solo un richiamo verbale per il numero 9 giallorosso). Al 65' Quaranta colpisce la traversa di testa su punizione ben calciata dalla sinistra da Sabiri. Aumenta la pressione il Picchio, Dionisi imbuca per Bidaoui, diagonale mancino in area neutralizzato da Gabriel. Sottil al 71' esaurisce le sostituzione con Iliev e Baschirotto per Eramo e Salvi, con una formazione molto offensiva ed il solo Caligara centrocampista di ruolo. Al 74' arriva il meritato pari dei bianconeri: numero d'alta scuola sulla trequarti di Dionisi che supera due avversari e verticalizza per Iliev, magnifico sinistro ad incrociare del bulgaro che fredda Gabriel. Al 77' "maledetta" di Sabiri da oltre 25 metri, la palla non si abbassa abbastanza per impensierire il portiere giallorosso. Baroni toglie Di Mariano e Strefezza e schiera Olivieri e Rodriguez. Al minuto 81' clamorosa chance per il Lecce: Olivieri si invola tutto solo in contropiede e serve Coda in area, decisivo Leali a murare il tiro a colpo sicuro del bomber salentino. Al 90' punizione a giro dal limite di Coda, altra ottima parata di Leali. Non succede più niente nei 5 minuti di recupero con l'Ascoli che conquista il secondo pari consecutivo salendo a quota 14 punti in classifica in vista del prossimo impegno sul campo del Frosinone. La preparazione della squadra di Sottil riprenderà Lunedì 18 Ottobre alle ore 14:30 al Picchio Village.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-LECCE 1-1
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 7.5; Salvi 6 (71' Baschirotto 6), Botteghin 6.5, Quaranta 6, Felicioli sv (18' D'Orazio 6); Saric 5.5 (57' Sabiri 6), Eramo 6 (71' Iliev 7), Caligara 6, Maistro 6 (57' Fabbrini 6); Bidaoui 6, Dionisi 6.5. A disposizione: Guarna, Tavcar, Avlonitis, Castorani, Donis, Collocolo, De Paoli. Allenatore: Sottil 6.5
LECCE (4-3-3): Gabriel 6; Gendrey 6, Tuia 6, Lucioni 6, Barreca 6.5; Helgason 5.5 (46' Blin 6), Hjulmand 6.5, Gargiulo 6; Strefezza 6.5 (79' Olivieri sv), Coda 5.5, Di Mariano 6 (79' Rodriguez sv). A disposizione: Bleve, Meccariello, Vera, Calabresi, Dermaku, Paganini, Majer, Listkowski, Björkengren. Allenatore: Baroni 6
Arbitro: Dionisi de L'Aquila 5.5
Var: Marinelli di Tivoli
Reti: 7' Strefezza, 74' Iliev
Spettatori: 4.390 per 52.693 euro di incasso
© Riproduzione riservata
Commenti
lasciaperde
sabato 16 ottobre 2021
Il primo che si lamenta lo scrivo sul libro nero... complimenti al mister,premiato il suo coraggio di offendere , bravi tutti
abbasso i pesciari
sabato 16 ottobre 2021
Ma l'arbitro ha la maglia del lecce? Hanno giocato in 12
Macerata amante dell'Ascoli
sabato 16 ottobre 2021
Il pareggio ci può pure stare e in rimonta è sempre bello. Ma la notizia vera è che con Sabiri e Iliev in campo, a tempo pieno, nel secondo tempo insieme a Fabbrini hanno fatto la differenza, con questi due andiamo in Serie A, passiamo dal Purgatorio al Paradiso, a riveder le stelle x cui siamo fatti.
In totale ci sono 24 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
