Ascoli Time
di Redazione Picenotime
Doppia sessione di lavoro oggi per i bianconeri, impegnati nella preparazione della partita con il Pordenone in programma Sabato 2 Aprile alle ore 14 allo stadio "Del Duca" per la 32esima giornata del campionato di Serie B. Al mattino il gruppo di Andrea Sottil è stato impegnato al Picchio Village in una seduta tattica collettiva e in un circuito di forza; nel pomeriggio la squadra si è trasferita al "Del Duca" per svolgere un allenamento congiunto con la Primavera di Rosario Pergolizzi. Domani è in programma un allenamento alle ore 14:30 sempre allo stadio.
Allenamento pomeridiano al centro sportivo "Bruno De Marchi" per il Pordenone. E' rientrato in gruppo l'attaccante Nicolò Cambiaghi, ieri in campo nei minuti finali del match di qualificazioni europee vinto 1-0 dall'Italia Under 21 contro la Bosnia-Erzegovina allo stadio "Rocco" di Trieste. Domani pomeriggio è in programma una nuova seduta a porte chiuse. Venerdì mattina, con inizio alle ore 10, avrà luogo la seduta di rifinitura al termine della quale mister Bruno Tedino stilerà la lista dei convocati per la gara con l'Ascoli (mancherà sicuramente lo squalificato Francesco Deli).
In occasione della 32esima e 33esima giornatadi campionato gli stadi della Serie BKT diventano centri di raccolta viveri e beni di prima necessità da inviare alle popolazioni colpite dal conflitto russo–ucraino permettendo così ai tifosi di fornire il proprio contributo. Inoltre il led di “B come Bambini” riporterà “B for peace”, la stessa scritta presente sulla patch indossata dai calciatori. In un momento storico così complesso e particolare, la Lega Serie B, assieme alle 20 associate, ai tifosi e in collaborazione con Ukrainian Association of Football, si impegna in un’azione concreta, ribadendo ancora una volta la centralità del proprio rapporto con il territorio che travalica l’evento sportivo e si inserisce nelle dinamiche sociali ed economiche dei luoghi che ospitano il Campionato degli italiani. L’iniziativa fa seguito ai 5 minuti di ritardo promossi dalla FIGC con cui la Serie BKT e tutto il calcio italiano sono scesi in campo durante il 26 e 27 Febbraio scorsi, ma anche al messaggio “B for peace”, diffuso dalla Lega Serie B il turno successivo, con il Presidente Mauro Balata in prima linea a sottolineare che “il calcio è per la pace”.
riservata 1****