• Ascoli Time
  • Ascoli, beffa per la Berretti nel recupero. Allievi inarrestabili

Ascoli, beffa per la Berretti nel recupero. Allievi inarrestabili

di Redazione Picenotime

lunedì 09 marzo 2015

La Berretti dell'Ascoli Picchio allenata da mister Remo Orsini cade in casa della Casertana che conquista la vittoria grazie al punteggio finale di 3-2. La sconfitta, la sesta stagionale, sa di beffa per i bianconeri che ancora una volta hanno dominato a lunghi tratti l’avversario dimostrando un’organizzazione di gioco superiore che però, a causa di molti fattori, non le ha permesso di vincere. 

La sfida di Sabato, disputatasi sul campo “Trentola di Marcianese”, ricalca il momento non proprio felice della Berretti che, dopo la vittoria che le permise di laurearsi campione d’inverno, non ha più sorriso portando a casa solo 4 pareggi. Va detto che la sfortuna si è accanita sui ragazzi bianconeri che anche Sabato hanno dovuto combattere contro una terna arbitrale non all’altezza e contro delle condizioni climatiche davvero avverse. La cronaca della partita è più o meno equivalente a quella delle ultime sfide, con l’Ascoli Picchio che crea più palle goal ma a chiudere il primo tempo in vantaggio sono i campani grazie alla realizzazione avvenuta al settimo minuto di gioco. Nella ripresa il canovaccio tattico non cambia, con gli ospiti a fare la partita e a trovare meritatamente il pareggio grazie al guizzo vincente di Minnozzi. Passano appena quattro minuti e l’Ascoli Picchio mette la freccia in virtù della rete di Orsolini. Nonostante il vantaggio appena acquisito la squadra di Orsini continua ad attaccare e trova, sempre con l’intraprendente Orsolini, due reti che però l’arbitro decide di annullare animando molti dubbi che riprenderanno forma quando lo stesso direttore di gara non concederà un rigore a molti parso netto a favore del Picchio. I pericoli scampati fungono da motivatore  per la Casertana che infatti acciuffa il pareggio all'83’ minuto e prepara il “goal beffa”, che puntualmente arriva dieci minuti dopo quando la Berretti campana trova una rete insperata che le permette di conquistare l’intera posta in palio mentre lascia l’Ascoli Picchio, per l’ennesima volta, con l’amaro in bocca. 

Come abbiamo detto il periodo non è assolutamente felicissimo per la Berretti che, a causa di questi risultati negativi, scivola al sesto posto insieme al Pescara con 36 punti dietro al Prato capolista con 45 punti, al Benevento con 42, al Tuttocuoio con 41, all’Aversa Normanna con 40 e alla Lupa Roma con 38 punti. Alle spalle dei bianconeri troviamo la Carrarese e la Lucchese a 35 punti, il Pisa a 30, la Pistoiese e L’Aquila a 24, il Grosseto e la Casertana a 23, il Teramo a 16, il Pontedera a 12 e la Torres a 5 punti. In queste delicate occasioni l’unica cura migliore è la vittoria che, se dovesse arrivare, potrebbe sancire l’inizio di una nuova stagione bianconera e potrebbe permettere di ritrovare fiducia ad un gruppo che, nonostante non abbia mai tradito il proprio credo di interpretare il calcio giovanile, ultimamente sta raccogliendo meno di quanto meriterebbe. La prossima sfida a questo punto diventa di importanza vitale per la Berretti che affronterà, fra le mura amiche, l’ultima in classifica e cioè la Torres; è chiaro che questo match non deve essere presa sotto gamba visto che rappresenta un’occasione unica per tornare a fare punti pesanti.

Vincono ancora gli Allievi Nazionali che conquistano i tre punti battendo in trasferta l’Ischia Isolaverde per 1-0. La truppa di mister Cerasi sta vivendo un momento magico grazie agli ultimi risultati, basti pensare che nel girone di ritorno i bianconeri hanno raccolto ben cinque successi e addirittura gli ultimi quattro di fila. Anche la vittoria di ieri è stata meritata anche se molto più sofferta del previsto. Questo successo consolida il secondo posto con 43 punti alle spalle della sola Roma che guarda tutti dall'alto con i suoi 55 punti. Dietro ai bianconeri incontriamo la Lupa Roma a 40 punti, l’Aversa Normamma a 37, la Lazio a 33, il Benevento a 31, l’Ischia Isolaverde a 26, il Teramo a 22, L’Aquila a 21, il Pescara e il Foggia a 20, il Melfi a 15, la Casertana a 13 e infine il Latina a 11 punti. La prossima sfida, in programma Domenica 15 Marzo in casa, sarà contro il Foggia che rappresenta l’ultimo ostacolo fra gli Allievi Nazionali e la quinta vittoria consecutiva.

Sconfitta pesantissima per i Giovanissimi Nazionali contro il Latina che si impone per 3-0. La caduta fragorosa dei ragazzi bianconeri è spiegabile se si paragonano le due rose e le posizioni in classifica delle due squadre, il Latina infatti occupa la seconda posizione. Questa sconfitta può servire alla squadra soprattutto per individuare i punti deboli e gli errori da non ripetere nella prossima sfida contro la Lupa Roma in programma il 15 Marzo in casa dei Giovanissimi Nazionali bianconeri. La classifica comunque permette sempre di sorridere alla squadra di mister Di Pietro che infatti si trova in ottava posizione a 18 punti, frutto di ben 6 pareggi e 4 vittorie. In testa troviamo sempre la Roma che con i suoi 50 punti ha un distacco abissale sulle inseguitrici. 

© riproduzione riservata

remo orsini

remo orsini