• Ascoli Time
  • Ascoli-Frosinone 0-1, Picchio punito da Insigne e da un pessimo Marinelli. Espulsi Collocolo e Bucchi

Ascoli-Frosinone 0-1, Picchio punito da Insigne e da un pessimo Marinelli. Espulsi Collocolo e Bucchi

di Redazione Picenotime

venerdì 11 novembre 2022

Dopo sei mesi l'Ascoli torna a sfidare il Frosinone allo stadio "Del Duca" nella partita valevole per la tredicesima giornata d'andata del campionato di Serie B. I bianconeri sono reduci dal pareggio di Brescia, i giallazzurri guidano invece la graduatoria dopo 5 vittorie consecutive (l'ultima in casa di misura contro il Perugia).

Bucchi conferma il 3-5-2 con Guarna in porta e la retroguardia composta da Simic, Botteghin e Quaranta. Sulle corsie esterne Falzerano e Falasco, in mezzo Collocolo, Eramo e Caligara. In attacco il grande ex Dionisi e Pedro Mendes. Grosso schiera Turati tra i pali e la difesa con Sampirisi, Lucioni, Ravanelli e Frabotta. A centrocampo Rohden, Mazzitelli e Boloca con Garritano che parte da sinistra ed è libero di svariare a supporto delle punte Moro e Mulattieri. Bellissima cornice di pubblico (oltre 8.300 spettatori), sono 430 i tifosi ciociari nel Settore Ospiti. Ascoli in campo con la maglia speciale azzurra per celebrare il 124° anniversario della fondazione. Presente in tribuna il patron Pulcinelli che oggi festeggia 58 anni. Prima dell'inizio della gara il capitano Dionisi ricorda il tifoso bianconero Mauro "Sumo" Morganti depositando un mazzo di fiori sotto la Curva Nord. 



Al minuto 5 sinistro strozzato di Mendes dalla lunetta, blocca a terra in sicurezza Turati. La sezione di campo sotto la Tribuna Ovest non appare nelle migliori condizioni, si alzano molte zolle. Gara assai equilibrata con diverse interruzioni, con le due difese particolarmente attente. Al 33' colpo di testa a lato di Moro su punizione laterale di Garritano. Al 38' Ascoli pericoloso con un destro a giro in area di Dionisi che non termina troppo distante dal palo. Al 42' punizione col sinistro di Falasco dai 25 metri che non trova lo specchio della porta. Sul fronte opposto tiro-cross insidioso di Rohden respinto centralmente da Guara, arriva Eramo e spazza in calcio d'angolo. 

Ad inizio ripresa cross di Sampirisi dalla destra, girata in area di Moro che si perde sul fondo. Al 48' cartellino rosso diretto a Collocolo per qualche parole di troppo all'indirizzo dell'arbitro Marinelli, il Picchio resta in 10. Al 59' Bucchi toglie uno spento Mendes ed inserisce Lungoyi. Quattro cambi in un solo slot per Grosso: dentro Bocic, Lucic, Borrelli e Insigne, fuori Rohden, Garritano, Moro e Boloca (gli ultimi due già ammoniti). Al 63' giocata di Insigne su lato corto dell'area e mancino a giro che finisce out. Esce anche un claudicante Dionisi, al suo posto Gondo. Frosinone temibile al 69' con Mulattieri che penetra in area e tocca sopra la traversa con l'esterno destro. Al 70' i ciociari passano in vantaggio con un interno sinistro rasoterra di Insigne in area su assist dalla destra di Mulattieri. Gli ascolani protestano per un fallo su Quaranta ad inizio azione non sanzionato dall'arbitro, scendono sul terreno di gioco anche il patron Pulcinelli, l'azionista Passeri ed il responsabile delle relazioni istituzionali De Santis. Viene espulso pure mister Bucchi per la seconda volta in stagione. Tantissima tensione in campo, fioccano i cartellini gialli. Nell'Ascoli spazio a Ciciretti ed Ajdapong per Falzerano e Quaranta, tra i giallazzurri c'è Cotali al posto dell'ammonito Frabotta. Mulattieri carica il destro da fuori area ma non trova il bersaglio grosso. Nel terzo minuto di recupero tentativo dalla distanza col sinistro di Ciciretti, pallone che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. Subito dopo i bianconeri colpiscono il palo con una zampata di Simic sotto misura su traversone di Falasco. Finisce con la quarta sconfitta stagionale del Picchio che resta a quota 19 punti in classifica in vista del prossimo match sul campo del Sudtirol dopo la sosta per le Nazionali. Animi tesissimi a fine partita, con i giocatori di entrambe le squadre trattenuti a forza. I tifosi ascolani contestano apertamente l'operato dell'arbitro Marinelli. 



TABELLINO E PAGELLE

ASCOLI-FROSINONE 0-1

ASCOLI (3-5-2): Guarna 5.5; Simic 7, Botteghin 6, Quaranta 5.5 (77' Adjapong 6); Falzerano 5.5 (77' Ciciretti 6), Collocolo 4, Eramo 6, Caligara 5.5, Falasco 6; Dionisi 5.5 (66' Gondo 5.5), Pedro Mendes 5 (59' Lungoyi 6). A disposizione: Baumann, Bolletta, Bellusci, Tavcar, Giordano, Salvi, Giovane, Buchel. Allenatore: Bucchi 5.5

FROSINONE (4-4-2) Turati 6; Sampirisi 6, Lucioni 7, Ravanelli 6.5, Frabotta 6 (77' Cotali 6); Rohden 6 (59' Bocic 6), Mazzitelli 6.5, Boloca 6 (59' Insigne 7), Garritano 6 (59' Lulic 6); Moro 5.5 (59' Borrelli 6), Mulattieri 6.5. A disposizione: Loria, Marciano, Monterisi, Szyminski, Kalaj, Oliveri, Traore. Allenatore: Grosso 6.5

Arbitro: Marinelli di Tivoli 4

Var: Abbattista di Molfetta

Rete: 70' Insigne

Espulsi: 48' Collocolo, 72' Bucchi

Spettatori: 8.306 (3.912 abbonati più 4.394 biglietti venduti) per 85.997 euro di incasso.



© Riproduzione riservata

Commenti

Emidio
venerdì 11 novembre 2022

Non meritavamo assolutamente di perdere, arbitro semplicemente scandaloso, ha dirottato la partita a senso unico. Sempre e comunque forza Ascoli.


758
venerdì 11 novembre 2022

puniti da marinelli e da michelino collocolo che ultimamente si è montato la testa come la panna


MIMMO
venerdì 11 novembre 2022

Genialata del designatore. Mandare un arbitro laziale. Avrebbero potuto mandare uno direttamente da Frosinone. Collocolo 1,10,100,1000 volte vattene a f……


In totale ci sono 53 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.