• Ascoli Time
  • Ascoli, torna alla vittoria la Berretti. Solo pari per gli Allievi

Ascoli, torna alla vittoria la Berretti. Solo pari per gli Allievi

di Redazione Picenotime

domenica 15 marzo 2015

Torna ad assaporare il gusto della vittoria la Berretti dell'Ascoli Picchio che sconfigge, con il punteggio finale di 3-1, la formazione sarda della Torres. Rincorsa per tanto tempo, finalmente la vittoria è arrivata, e giunge nel momento di maggior bisogno per i ragazzi di mister Orsini che così ritrovano non solo i tre punti ma anche la fiducia nei propri mezzi.

Nonostante il risultato suggerisca altro la partita non è stata così semplice, basti pensare che nella prima frazione di gioco si vede un Ascoli Picchio molto timido e poco incisivo che finisce sotto già all’ottavo minuto, grazie alla rete di Zaccaria. I sardi appaiono meno impauriti e più liberi mentalmente legittimando così il vantaggio nei primi quarantacinque minuti. Nel secondo tempo la musica cambia e la Berretti bianconera entra in campo con un altro piglio e la differenza è lampante; al terzo minuto infatti Minnozzi gonfia la rete replicando poi alla mezz’ora con il gol del vantaggio. La Torres è stordita e non accenna nessuna reazione, l’Ascoli Picchio chiude i conti con una bellissima cavalcata personale di Giovannini che al 43’ minuto fissa il punteggio sul 3-1.

Primo successo nel girone di ritorno per la Berretti ascolana che finalmente vede la luce alla fine del tunnel. Il gioco in realtà la squadra non l’ho aveva mai smarrito, se c’era qualcosa che i marchigiani avevano perso era quella cattiveria agonistica che ieri si è rivista nel secondo tempo e che aveva caratterizzato la prima parte di stagione. La sensazione è che il peggio sia passato e che questo successo, seppur da pesare visto l’avversario affrontato, possa segnare la rinascita di una squadra che a livello generale mostra un calcio spumeggiante e bello esteticamente, frutto anche della cieca fiducia nel progetto di organizzazione del calcio giovanile attuato dalla Società e dal responsabile Cetteo Di Mascio.

Tornando ai numeri la vittoria sulla Torres permette ai bianconeri di balzare al quinto posto a quota 39 punti, con 11 vittorie 6 pareggi e altrettante sconfitte, insieme al Pescara. In testa c’è ancora il Prato che battendo per 1-0 la Casertana sale a 48 punti,  aumentando il vantaggio a sei lunghezze sul Benevento, travolto dal Pescara per 4-0, e sul Tuttocuoio, fermato in casa della Lucchese per 1-1. A scendere troviamo l’Aversa Normanna a 41 punti, poi proprio l’Ascoli Picchio e il Pescara che anticipano la Lupa Roma a 38, la Carrarese e la Lucchese a 36, il Pisa a 30, la Pistoiese e L’Aquila a 27, la Casertana e il Grosseto a 23, il Teramo a 16, il Pontedera a 12 ed infine la Torres a 5 punti. Nel prossimo fine settimana l’Ascoli Picchio beneficerà del proprio turno di riposo per ricaricare le pile in vista del forcing finale di stagione.

Non vanno oltre il pareggio gli Allievi Nazionali contro il Foggia, il risultato finale è di 1-1. Partita comunque ben giocata dagli uomini di mister Cerasi che hanno dimostrato di essere in una condizione fisica e psicologica invidiabile, del resto non si fanno quattro vittoria di fila per caso. Oggi gli episodi non hanno aiutato i bianconeri che comunque accettano il punto conquistato al cospetto di un organizzato Foggia. Per i marchigiani è andato in goal, direttamente su calcio piazzato, Gabrielli al ventesimo minuto della ripresa. Il pareggio odierno proietta l’Ascolli Picchio a quota 44 punti, che le permettono di mantenere la seconda posizione e di accorciare sulla Roma capolista (55 punti), sconfitta in casa dalla Casertana. Nel prossimo weekend l’Ascoli Picchio sarà ospite della Lazio, partita che metterà in palio tre punti pesanti per il discorso che riguarda le prime posizioni di classifica.

Perdono invece i Giovanissimi Nazionali che sul campo "Stipa" di Castel di Lama cedono, a cinque minuti dal termine, alla Lupa Roma che conquista cosi i tre punti in palio trionfando con il punteggio di 0-1. Partita sfortunata per i bianconeri che sicuramente non meritavano di perdere soprattutto alla luce del buon primo tempo disputato, il goal vittoria sa di beffa anche perché è arrivato su una sfortunata autorete che sancisce così la seconda sconfitta consecutiva. Nonostante l’odierno ko la classifica non vede grandi cambiamenti per l’Ascoli Picchio che resta a quota 18 punti, che equivalgono all’ottava piazza. Fa rumore la sconfitta della capolista Roma che perde in casa della Ternana per 3-1 ma che mantiene comunque la vetta con i suoi 50 punti. Alle spalle dei giallorossi troviamo il Latina a 39, la Lazio a 37, la Ternana a 36, il Frosinone a 32, il Pescara a 29, la Casertana a 22, poi proprio l’Ascoli Picchio a 18, la Virtus Lanciano a 15, il Teramo a 14, la Lupa Roma a 13 e L’Aquila a 7 punti. Saranno proprio gli abruzzesi dell’Aquila i prossimi avversari dei Giovanissimi Nazionali bianconeri che, il 29 Marzo fra le mura amiche, proveranno ad invertire il trend negativo.

© riproduzione riservata

cetteo di mascio, responsabile settore giovanile

cetteo di mascio, responsabile settore giovanile