• Ascoli Time
  • Ascoli, sconfitti dalla Lazio gli Allievi Nazionali. A riposo i Berretti

Ascoli, sconfitti dalla Lazio gli Allievi Nazionali. A riposo i Berretti

di Redazione Picenotime

lunedì 23 marzo 2015

Turno di riposo per la Berretti che ha cosi potuto riprendere fiato dopo un periodo non proprio roseo, con quattro pareggi e due sconfitte nelle ultime 7 gare, ma che sembra essere alle spalle grazie all'ultima partita che combacia con il primo successo del girone di ritorno, e cioè il 3-1 casalingo di una settimana fa contro la Torres. È proprio da quest’ultimo match che il mister Remo Orsini ha deciso di ripartire per ritrovare quella cattiveria e quella fiducia nei propri mezzi che hanno permesso ai ragazzi bianconeri di laurearsi campioni d’inverno e che adesso, più che mai, servono per intraprendere un finale di stagione da protagonisti.

Intanto il campionato è andato avanti con delle sorprese, come il pareggio esterno della capolista Prato che è stata bloccata sul campo del Tuttocuoio per 0-0. Di questo pareggio ne ha approfittato l’Aversa Normanna che battendo con il punteggio di 3-2 il Pescara è salito al secondo posto solitario in classifica. Cade fragorosamente in casa invece il Benevento che cede all'impeto del Teramo che si impone per 1-3, mentre la Lupa Roma non sbaglia vincendo per 2-1 contro il Grosseto, vince anche la Carrarese che espugna il campo della Torres con il punteggio di 0-3. Gli altri tre risultati di giornata riguardano la vittoria di misura della Casertana sul Pisa (1-0), il pareggio nel derby fra Pontedera e Lucchese (1-1) ed infine l’exploit casalingo della Pistoiese sull’Aquila (4-2).

La classifica, nonostante la sconfitta, vede in vetta sempre il Prato con i suoi 49 punti, seguito dall’Aversa Normanna a 44, dal Tuttocuoio a 43, dal Benevento a 42, dalla Lupa Roma a 41, dall’Ascoli Picchio, dalla Carrarese e dal Pescara a 39, dalla Lucchese a 37, dal Pisa e dalla Pistoiese a 30, dall’Aquila a 27, dalla Casertana a 26, dal Grosseto a 23, dal Teramo a 22, dal Pontedera a 13 e infine dalla Torres a 5 punti.

Tornando a parlare dei ragazzi bianconeri sarà interessante vedere che influenza potranno avere i risultati sopracitati, soprattutto in vista di un match delicatissimo come quello contro il Benevento in programma fra una settimana in casa dei marchigiani. Classifica alla mano si nota che i punti che distanziano le due compagini sono appena tre, è chiaro quindi che questo match è molto importante per entrambe visto che potrebbe rappresentare l’ultimo treno  per rimane attaccati ai vertici della classifica.

Escono sconfitti per 3-1 dal campo “Melli” di Roma gli Allievi Nazionali dell’Ascoli Picchio che contro la Lazio hanno così interrotto una striscia di risultati utili consecutivi che durava da cinque incontri. La sconfitta odierna coincide con la quarta stagionale e riporta i bianconeri di mister Cerasi con i piedi per terra dopo un mese e mezzo vissuto ad altissimo livello. Va ricordato che certamente non può essere una sconfitta o una brutta prestazione a cancellare una stagione che fino a questo momento è sicuramente più che positiva. Battuta d’arresto quindi meritata per i ragazzi bianconeri che non hanno saputo reggere il confronto con i padroni di casa che sono sembrati più motivati e che alla fine hanno legittimato la vittoria. Il goal marchigiano porta la firma di Parissi.

Questa sconfitta lascia l’Ascoli Picchio a quota 44 punti (13 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte) e permette alla Lupa Roma di sorpassarlo in seconda posizione grazie alla vittoria ottenuta sulla capolista Roma per 2-1. Nonostante questa sconfitta, comunque, la Roma resta sempre in prima posizione con i suoi 55 punti, ma deve guardarsi bene le spalle da una agguerrita Lupa Roma che tallona i giallorossi a 46 punti, distaccata di due lunghezze c’è proprio l’Ascoli Picchio di mister Cerasi che con i suoi 44 punti anticipa l’Aversa Normanna a 41, la Lazio a 39, il Benevento a 37, l’Ischia Isolaverde a 30, il Teramo a 26, il Foggia a 25, il Pescara a 23, L’Aquila a 21, il Melfi a 15, ed infine la Casertana e il Latina a 13 punti. La prossima settimana l’Ascoli Picchio sarà atteso dalla sfida casalinga contro il Teramo per dimostrare a tutti che la sconfitta odierna è stato solo un caso.

Hanno riposato i Giovanissimi Nazionali di mister Di Pietro che ritorneranno in campo il 29 Marzo per la sfida casalinga contro gli abruzzesi dell’Aquila. Il momento di forma dei bianconeri non è dei migliori visto che sono arrivate due sconfitte nelle ultime due gare e la vittoria manca dal 18 Gennaio (4-1 contro la Virtus Lanciano), ma questa pausa avrà sicuramente permesso al tecnico e ai suoi ragazzi di ricaricare le pile e correggere delle disattenzioni che sono state pagate a caro prezzo nelle ultime uscite. La classifica vede l’Ascoli Picchio in ottava posizione con 18 punti con 17 goal fatti e 28 subiti. In testa c’è sempre la Roma a 50 punti inseguita dal Latina a 39, dalla Lazio a 37, dalla Ternana a 36, dal Frosinone a 32, dal Pescara a 29, dalla Casertana a 22, dall’Ascoli appunto, dalla Lupa Roma a 16, dal Virtus Lanciano a 15, dal Teramo a 14 e dall’Aquila a 7 punti. 

© riproduzione riservata

logo ascoli picchio

logo ascoli picchio