Vittoria rotonda per la Berretti dell'Ascoli Picchio che con il risultato tennistico di 6-1 ha superato il Benevento sul campo di Sant’Egidio alla Vibrata. Questo successo si aggiunge a quello di due settimane fa contro la Torres e sancisce la definitiva ripresa da un periodo buio da parte dei ragazzi di mister Remo Orsini che hanno ritrovato quella grinta e quella dose di buona sorte che li aveva contraddistinti nella prima parte di stagione.
È stata una gara a senso unico che i bianconeri hanno voluto fare propria sin da subito mettendo in chiaro una supremazia tattica e tecnica che alla lunga ha lacerato un Benevento troppo statico, infatti dopo 35 minuti di gioco i bianconeri aveva già chiuso la pratica grazie alla rete al 16' minuto di Manari e alla doppietta realizzata da uno splendido e onnipresente Orsolini che ha messo la sua firma sul match al 19' e al 35' minuto del primo tempo. Nonostante il risultato di 3-0 nella seconda frazione di gioco la Berretti bianconera ha continuato ad attaccare e a mostrare un calcio brillante e vivace e che le ha permesso di siglare altri tre goal; di Manari al 6' minuto, di Zocchi al 12' e del solito Orsolini, che corona una giornata straordinaria con una tripletta, le reti del secondo tempo. Per i campani una gara da dimenticare assolutamente che però alla fine ha regalato loro almeno il goal della bandiera grazie alla trasformazione dal dischetto di Porcaro al 37' minuto. Avevamo già sottolineato negli scorsi articoli che questa partita poteva essere un crocevia importante per la stagione dei marchigiani che puntualmente hanno risposto in maniera positiva battendo una diretta concorrente.
Dando uno sguardo generale ai risultati della ventiseiesima giornata notiamo la vittoria della seconda della classe e cioè il Tuttocuoio che ha espugnato il campo de L’Aquila con il punteggio di 2-1, vince anche la Lupa Roma che affonda la Torres per 3-0, mentre l’Aversa Normanna non è andata oltre l’1-1 in casa della Lucchese. Gli altri risultati riguardano la vittoria netta per 4-0 della Carrarese contro il Pontedera e i successi esterni del Pisa, 3-1 a Grosseto, della Casertana, 3-2 a Pescara, e della Pistoiese che ha vinto per 2-1 in casa del Teramo.
Alla luce di questi risultati la classifica vede sempre al comando il Prato (che ieri ha beneficiato del proprio turno di riposo) con 49 punti, poi a scendere incontriamo il Tuttocuoio a 46, l’Aversa Normanna a 45, la Lupa Roma a 44, poi proprio l’Ascoli Picchio che con 44 punti, frutto di 12 vittorie e 6 pareggi, condivide la quinta posizione con Carrarese e Benevento, poi il Pescara a 39, la Lucchese a 38, il Pisa e la Pistoiese a 33, la Casertana a 29, L’Aquila a 27, il Grosseto a 23, il Teramo a 22, il Pontedera a 13 ed infine la Torres con appena 5 punti. Il 2 Aprile i ragazzi di mister Orsini sono chiamati ad una sfida delicatissima in casa della capolista Prato, una gara che potrebbe avere dei risvolti rilevanti per il prosieguo della stagione bianconera che infatti, in caso di vittoria, potrebbero portarsi a ad appena quattro lunghezze dai toscani. I bianconeri, a otto giornate dal termine del campionato, hanno una partita in meno rispetto ad altre squadre nella parte alta della classifica avendo già osservato il turno di riposo.
Successo anche per gli Allievi Nazionali che battono per 3-2 il Teramo e conquistano così la quattordicesima vittoria in stagione. Successo importante e prestigioso che arriva a momento debito e che, esclusa la sconfitta di una settimana fa nella tana della Lazio, permette ai bianconeri di mantenere un rullino di marcia davvero invidiabile visto che nelle ultime 10 partite hanno centrato ben sei vittorie e due pareggi. Ora la classifica permette all’Ascoli Picchio di salire a quota 47 punti, che equivalgono alla terza posizione, a -2 punti dalla Lupa Roma (49 punti) e a –8 dalla Roma capolista (55 punti). Alle spalle dei bianconeri di mister Cerasi troviamo l’Aversa Normanna a 44, la Lazio a 40, il Benevento a 37, l’Ischia Isolaverde a 30, il Teramo, il Pescara e il Foggia a 26, L’Aquila a 22, il Melfi a 18, la Casertana a 14, e il Latina a 13 punti. Gli Allievi Nazionali adesso potranno riprendere fiato durante la pause pasquali e preparare la sfida del 12 Aprile in casa del Benevento.
Tornano alla vittoria i Giovanissimi Nazionali di mister Di Pietro che dopo due mesi di astinenza conquistano di nuovo i tre punti grazie al successo casalingo sull’Aquila per 2-1. Il match si è disputato sul campo “Stipa” di Castel di Lama ed ha visto prevalere la squadra bianconera grazie alla marcature di Di Marino e Casimirri, che regalano cosi’ ai loro compagni la quinta vittoria stagionale. Alla fine il risultato maturato rispecchia i valori che si sono visti sul rettangolo di gioco, tenendo conto anche che l’Ascoli Picchio ha osato di più e ha allo stesso tempo ha mantenuto quell’ordine tattico fondamentale per fare propria la partita. Questo successo porta l’Ascoli Picchio a quota 21 punti mantenendo l’ottava posizione. In testa c’è sempre la Roma con 53 punti inseguita dal Latina a 42, dalla Ternana a 39, dalla Lazio a 37, dal Frosinone e dal Pescara 32, dalla Casertana a 25, poi proprio dai bianconeri di mister Di Pietro a 21, dalla Lupa Roma a 16, dalla Virtus Lanciano a 15, dal Teramo a 14, e dall’ Aquila a 7 punti. Prossima sfida per i marchigiani dopo Pasqua e più precisamente il 12 Aprile in casa del Frosinone.
© riproduzione riservata