Ascoli-Vicenza 2-1, Dionisi e Sabiri rilanciano le quotazioni del Picchio in chiave salvezza
di Redazione Picenotime
lunedì 05 aprile 2021
Ascoli e Vicenza tornano a sfidarsi al "Del Duca" dopo 4 anni e mezzo nel match valevole per la 32esima giornata del campionato di Serie B, tredicesima di ritorno. I bianconeri sono reduci dalla sconfitta per 2-1 sul campo del Cosenza, i biancorossi hanno invece superato 1-0 il Cittadella nell'ultimo turno.
Di Carlo si affida ad un 4-3-1-2 con Grandi in porta e la difesa composta da Cappelletti, gli ex Padella e Valentini e Beruatto. A centrocampo spazio ad Agazzi, Pontisso e Cinelli con Giacomelli sulla trequarti a sostegno degli attaccanti Jallow e Longo. Sottil conferma il 4-3-2-1 con Leali tra i pali e la difesa composta da Pucino, capitan Brosco, Avlonitis e Kragl. Linea mediana con Eramo, Buchel e Caligara con Sabiri e Bidaoui a supporto del rientrante Dionisi. In tribuna Corbo, Stoian, Charpentier e Venditti. Presenti nel palco autorità il patron Pulcinelli e tutti i massimi dirigenti bianconeri. Prima dell'inizio della gara il capitano Brosco ha deposto una corona di fiori sotto lo striscione "Buon viaggio Boia... SBN74" dedicato al tifoso bianconero Domenico venuto a mancare nel weekend di Pasqua.
Parte meglio la squadra di Di Carlo: al 5' minuto Padella scheggia la traversa di testa su corner di Giacomelli. Jallow penetra troppo facilmente in area bianconera, destro rasoterra da posizione laterale parato da Leali sul primo palo. Al minuto 11 primo giallo del match ai danni di Caligara che ferma fallosamente un contropiede ospite atterrando a centrocampo Agazzi. Poco prima del quarto d'ora sinistro di controbalzo da fuori di Buchel, pallone abbondantemente alto. Al 18' punizione di Sabiri da una buona mattonella respinta in barriera da Padella, ci prova col mancino Kragl, blocca Grandi. Guadagna campo l'Ascoli, al 24' una botta da fuori di Kragl viene deviata in spaccata da Eramo, riesce a far sua la sfera Grandi. Al 33' torna in avanti il Vicenza ma prima Jallow (con un piattone mancino da posizione defilata) e poi Longo (di testa) non trovano lo specchio della porta. Al 38' Jallow, già ammonito, sbaglia un stop sulla trequarti e controlla la palla con il braccio, l'arbitro Massimi non estrae il secondo cartellino giallo tra le proteste dei bianconeri. Nel finale di prima frazione sempre Jallow arriva in area su servizio in profondità di Pontisso, destro sporco neutralizzato senza patemi da Leali.
Ad inizio ripresa entra Saric al posto di Caligara. Al 50' Di Carlo toglie uno spento Longo e schiera Nalini. Al 52' azione insistita di Saric, il pallone arriva a Pucino che da fuori area calcia sul fondo. Al 55' corner teso di Giacomelli, salta tutto solo Valentini e di testa sfiora la traversa. Al 60' il Picchio la sblocca: Sabiri serve in area Dionisi che controlla il pallone e con un destro secco supera Grandi sotto la traversa (quinto col in campionato per il numero 9 del Picchio). Il Vicenza prova a reagire con Agazzi che si incunea in area, uscita coraggiosa di Leali che evita il peggio. Di Carlo schiera il classe 2004 Mancini al posto di Cinelli. Al 66' calcio d'angolo teso di Kragl, spizza Brosco ma non inquadra lo specchio della porta. Altro corner di Kragl, ci prova di testa Sabiri, pallone a lato. Al 73' Di Carlo termina i cambi con Barlocco, Gori e Da Riva per Beruatto, Longo e Giacomelli. Sottil risponde con Parigini e Danzi al posto di Bidaoui e Buchel. Al minuto 82 l'Ascoli raddoppia: perfetto corner di Kragl a rientrare dalla destra, Sabiri è ben posizionato in area piccola e di testa beffa Grandi (sesto gol stagionale per il tedesco). Al minuto 88 altro tentativo di testa di Padella su tiro dalla bandierina, pallone out. Nel recupero incornata a lato di Cappelletti su punizione tesa di Pontisso. Al 95' la difesa del Picchio si fa sorprendere e Gori accorcia le distanze su assist basso dalla sinistra di Da Riva. Per l'Ascoli arriva meritatamente la settima vittoria in campionato, la quinta tra le mura amiche. Diventano 31 i punti in classifica dei bianconeri in vista del prossimo match interno contro il Monza. La preparazione della squadra di Sottil riprenderà domani pomeriggio alle ore 15 al Picchio Village.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-VICENZA 2-1
ASCOLI (4-3-2-1): Leali 6; Pucino 5.5, Brosco 6.5, Avlonitis 6.5, Kragl 7; Eramo 6, Buchel 5.5 (77' Danzi 6), Caligara 6 (46' Saric 6.5); Sabiri 7, Bidaoui 6 (77' Parigini 6); Dionisi 7. A disposizione: Sarr, Cacciatore, Pinna, D'Orazio, Quaranta, Mosti, Cangiano, Simeri, Bajic. Allenatore: Sottil 6.5
VICENZA (4-3-1-2): Grandi 5.5; Cappelletti 6, Padella 6, Valentini 5.5, Beruatto 5.5 (73' Barlocco 5.5); Agazzi 6, Pontisso 5.5, Cinelli 5 (63' Mancini 5.5); Giacomelli 5.5 (73' Da Riva 6); Longo 5 (50' Nalini 5.5), Jallow 5.5 (73' Gori 6). A disposizione: Perina, Bruscagin, Pasini, Ierardi, Rigoni, Dalmonte, Zonta. Allenatore: Di Carlo 5.5
Arbitro: Massimi di Termoli 5.5
Reti: 60' Dionisi, 82' Sabiri, 95' Gori
© Riproduzione riservata
Commenti
Michele Giuli
lunedì 05 aprile 2021
Formazione come dico da tempo Dionisi e Biduai....... Buona pure la staffetta Caligara Saric..... Così siamo più coperti a centrocampo CI CREDO...... OGGI IL MONZA PAREGGIA IN CASA CON IL PESCARA.......... PECCATO LA VITTORIA DEL PORDENONE. PER IL RESTO RISULTATI OK.. ... ASPETTANDO LA REGGIANA
Giogib
lunedì 05 aprile 2021
Grande chicco goal.. Vero guerriero. Di Carlo forse non ricorda l Andata. Grande dionisi vero bomber
ceascu
lunedì 05 aprile 2021
Ripeto il nostro mister è un testone Sabiri non deve giocare.È una palla al piede della squadra.Ha tolto Budauoi che insieme a Dionisi è l’unico in grado di inventare qualcosa Preside’caccia Sottil
In totale ci sono 46 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
