Ascoli Calcio, tutta la dirigenza incontra i partner commerciali e presenta nuove divise ufficiali
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 luglio 2021
Giornata dedicata ai partner bianconeri per l’Ascoli Calcio in vista della stagione sportiva 2021/2022. Dopo il meeting aziendale alla tenuta “Il Crinale” di Castorano, nel pomeriggio i massimi dirigenti bianconeri si sono ritrovati nella Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica di Palazzo Arengo per l’incontro sul tema “Strategie e nuove prospettive di crescita”.
Il responsabile marketing dell’Ascoli Domenico Verdone ha illustrato ai partner presenti il piano commerciale per la prossima stagione. Presenti anche il patron Massimo Pulcinelli, il presidente Carlo Neri, il vice presidente Francesco Caffaro, il vice presidente vicario Andrea Di Maso, l’amministratore delegato Andrea Leo, il direttore generale Piero Ducci, il direttore sportivo Fabio Lupo ed il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti accompagnato dall'assessore allo sport Nico Stallone e dall'assessore alla cultura Donatella Ferretti.
“Sono molto emozionato, grazie di cuore a Max (ndr patron Pulcinelli), con lui al comando continuiamo a scrivere pagine importanti nel mondo del calcio, che rappresenta un aspetto rilevante nel dossier che presenteremo per candidare la nostra città a capitale italiana della cultura 2024 - ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti -. Trovare imprenditori che mettono risorse, passione e tempo per la nostra squadra non è affatto scontato, Max non ha lasciato ma ha raddoppiato con obiettivi ambiziosi. Iniziamo una nuova fase e puntiamo ad internazionalizzare il brand, ne abbiamo già parlato con il patron e con il presidente Neri”.
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA AL NOSTRO MICROFONO DEL SINDACO FIORAVANTI
E’ poi intervenuto il patron Massimo Pulcinelli: “Felice di questa salvezza e di aver portato la barca in porto. Grazie a tutti coloro che ci hanno sempre creduto e tifano Ascoli. Il sindaco Fioravanti ed il suo team si sono messi a disposizione per darci una mano concreta. Vogliamo vincere insieme con i partner del territorio in modalità networking”.
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA AL NOSTRO MICROFONO DEL PATRON PULCINELLI
Ecco il commento del presidente Carlo Neri: “Quest’anno si nota una coesione ancora più forte, non solo a livello societario e sportivo ma soprattutto da parte del territorio. Quando andrò via spero di consegnare una società, l’Ascoli Calcio 1898, ancora migliore di come l’ho trovata. Questa squadra ha un valore sociale fondamentale, stiamo portando avanti un percorso comune con il sindaco Fioravanti e tutta l’amministrazione. Auspichiamo un ritorno da parte del territorio”.
CLICCA QUI PER INTERVISTA AL NOSTRO MICROFONO DEL PRESIDENTE NERI
Ha preso la parola anche il dg Piero Ducci: “L’Ascoli vanta una storia che pochi club in Italia possono permettersi. Siamo orgogliosi di rappresentarla, lavoriamo alacremente ogni giorno per raggiungere risultati importanti, lottando sempre per il bene dell’Ascoli Calcio”.
Presente anche il ds Fabio Lupo: “C’è una bellissima atmosfera, dovremo essere all’altezza. Ringrazio il patron per l’opportunità che mi ha dato di tornare in un ambiente dove già ho lavorato per alcuni mesi assaporando per mia prima volta in carriera la Serie A. Per tutti i calciatori questa deve rappresentare una tappa importante della loro avventura professionale, solo con grande spirito di appartenenza potremo coltivare i nostri sogni. Auspico personalmente di essere in grado di rispondere alle aspettative della proprietà e della tifoseria, questa è una piazza che merita palcoscenici più importanti. Speriamo che possa essere una grande stagione per l’Ascoli”.
Nel corso dell’incontro sono state mostrate le nuovissime divise da gioco, che saranno in vendita all’Ascoli Store di via Cairoli e online a partire dal 18 Agosto. La prima è bianconera, la seconda nera con rifiniture dorate, la terza maglia è azzurra royal, la quarta completamente gialla. I calzettoni per prima e seconda maglia saranno sempre rossi. Ad indossarle per l’occasione sono stati Mirko Eramo e Danilo Quaranta insieme ai piccoli Nicolò, Lorenzo, Cecilia e Perla e alla rappresentante della squadra femminile bianconera Giulia Tempestilli. Presentato anche il nuovo sito web dell’Ascoli Calcio, che sarà online a partire dalla prima giornata di campionato.
In conclusione ha ripreso la parola il patron Pulcinelli: “E’ stato un anno intensissimo, anche se il più brutto per me è stato quello precedente. Stiamo per iniziare il 25’ campionato di B a cui sommare i 16 di A. Abbiamo costruito le basi per essere un team coeso, sia sul piano manageriale che su quello sportivo. Percepisco il giusto clima, con rispetto e serietà, sono tutti pronti a dare l’esempio. Si è leader solo se si è disponibili a mettere in pratica ciò che chiediamo agli altri. Manca ancora qualche giocatore ma sicuramente il nostro nuovo ds Lupo completerà presto la squadra. La Nazionale di Roberto Mancini ci ha dimostrato che si vince con l’amicizia e la costruzione del gruppo, oltre alla convinzione di farcela. Saliamo a bordo del progetto Ascoli Calcio per essere protagonisti, è questo l’invito che faccio al territorio ed ai partner. Nel retro maglia ci sarà come nuovo partner Rabona Mobile. Stiamo lavorando anche per ricostruire il settore giovanile dove siamo stati un po’ deficitari negli ultimi anni, con il Covid ci sono stati tanti problemi gestionali. Sabiri? Puó restare se non arriverà una proposta seria, ad oggi non abbiamo ricevuta chissà quale offera, tanti interessi ma nessuno ci ha detto “vi do 1000 euro” per Sabiri. È bene ricordare che il mercato quest’anno è ritardato per gli Europei, non c’è molta liquidità anche a causa del Covid. Il ragazzo ha ambizioni ma saremo ben lieti di tenerlo con noi, vedremo che succederà. “Senza il territorio riusciamo a fare poche cose, stiamo aspettando tutti gli imprenditori ascolani e marchigiani che tifano Ascoli. All’evento c’era tutta Italia, Boero di Genova, che ha confermato la sponsorizzazione sul pantaloncino, Ecotel sulla manica, Rabona, che sarà sul retro maglia, oltre ai main sponsor Bricofer e Fainplast. Insieme possiamo fare qualcosa di più grande, chi investe nel calcio porta sempre con sé risultati importanti. Un esempio è Mapei, che ha sempre investito nel ciclismo e da oltre dieci anni ha comprato il Sassuolo, ha costruito uno stadio di proprietà, ha fatto una serie di investimenti che hanno portato l’azienda da 500 milioni di fatturato a quasi 3 miliardi. Questo per far capire che veicolo è il calcio, un motore incredibile, tutte le famiglie importanti italiane hanno una squadra di calcio. Dionisi capitano? E’ fantastico, è stata una scelta da me condivisa senza il minimo dubbio; lo scorso anno non aveva la fascia, ma da quando è arrivato è stato leader dentro e fuori dal campo, è un ragazzo fantastico, ha esperienza e soprattutto la grinta per essere un campione”.
Alle 19:30 tutti gli ospiti si sono trasferiti nel cortile interno di Palazzo dell’Arengo per un momento conviviale e per accogliere tutti i calciatori bianconeri, arrivati insieme allo staff tecnico a bordo del pullman ufficiale in Piazza Arringo.
“Sono molto orgoglioso di allenare l’Ascoli. L’anno scorso ero determinato a raggiungere l’obiettivo, grazie al patron, ai ragazzi e al mio team di lavoro siamo arrivati al traguardo, come una famiglia, con grande compattezza - ha dichiarato mister Andrea Sottil -. Vivo di emozioni e ho già la carica giusta per ricominciare. Vogliamo andarcela a giocare in ogni campo per vincere, noi siamo l’Ascoli. Auguro a tutti una grande stagione”.
Ha preso poi la parola il nuovo capitano Federico Dionisi: “Siamo orgogliosi di vestire questa maglia, c’è voglia di riprendere il cammino intrapreso l’anno scorso. Siamo carichi e determinati, abbiamo alle spalle una società storica e importante”.
CLICCA QUI PER VIDEO DICHIARAZIONI SOTTIL E DIONISI
© Riproduzione riservata
Commenti
thealvaropugnaloni Osimo
mercoledì 14 luglio 2021
Uniti si farà molta strada. PRENDO LA SCIARPA E VENGO DA TE.
remo
mercoledì 14 luglio 2021
belle le maglie!
Roma
mercoledì 14 luglio 2021
Ok tante belle parole che spero siano di buon auspicio...ma dello stadio non parla più nessuno? Se in qualche modo si riuscisse nel miracolo dove andremo a giocare?
In totale ci sono 5 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
