• Ascoli Time
  • Reggiana-Pisa finisce 1-1, più solido il secondo posto dell'Ascoli

Reggiana-Pisa finisce 1-1, più solido il secondo posto dell'Ascoli

di Redazione Picenotime

mercoledì 08 aprile 2015

Reggiana e Pisa scendono in campo al "Mapei Stadium" per il recupero del match rinviato per neve lo scorso 6 Febbraio. Gli emiliani di Colombo occupano la terza posizione in classifica con 55 punti, con quattro lunghezze di vantaggio sui nerazzurri ora allenati da Amoroso. All'andata, nella gara giocata all'Arena Garibaldi, finì con un pareggio a reti bianche. 

Mister Colombo tiene inizialmente in panchina l'ex bianconero Parola e punta a centrocampo sul terzetto formato da Angiulli, Vacca e Maltese, con Giannone e Siega a sostegno di bomber Ruopolo. Amoroso si affida ad Arma in attacco coadiuvato da Floriano e Napoli. In difesa, senza l'acciaccato Lisuzzo, c'è Sini a far coppia con il marchigiano Paci.

Pisa pericoloso in avvio con un tiro-cross dalla sinistra di Floriano sporcato in corner da Sabotic. I padroni di casa replicano con un fendente mancino da fuori di Giannino che si impenna sopra la traversa. Al minuto 8 toscani vicinissimi al vantaggio con un rasoterra di Floriano che va a stamparsi sulla base del palo. Il primo ammonito del match è l'esperto Paci, che si becca un giallo e gli insulti del pubblico reggiano (che poco gradisce i suoi trascorsi nel Parma) dopo un brutto fallo a metà campo su Siega. Tentativo da fuori con il destro di Iori a metà della prima frazione, Feola accompagna il pallone terminare la sua corsa a lato. Subito dopo Napoli ha un'ottima chance in area piccola dopo un liscio di Andreoni ma non è abile a colpire con precisione verso la porta. Il primo squillo di bomber Ruopolo arriva al 27', con un destro rasoterra da posizione centrale neutralizzato senza troppi affanni da Pelagotti. Irresistibile Floriano sulla corsa sinistra, trivela all'indirizzo di Napoli che viene anticipato sul più bello da una coraggiosa uscita bassa dell'estremo difensore granata. Meglio il Pisa nella prima frazione, con Arma che al 30' chiama Feola alla smanacciata in corner con un perfetto colpo di testa su cross di Costa. Punizione tagliata di un pimpante Costa al 44', stacca bene Paci ma non riesce ad inquadrare per un soffio la porta. Reggiana meno brillante del solito, grandi difficoltà a creare vere occasioni da gol per l'undici di Colombo. 

Il secondo tempo si apre con l'ingresso in campo di Alessi al posto di uno spento Giannone. Reggiana più propositiva, con Andreoni che al 54' mette in mezzo un pallone teso dalla destra sul quale Siega non arriva con puntualità in area piccola. Al 60' tornano in cattedra gli ospiti, con Pellegrini che serve in verticale Arma, parte un destro in corsa ottimamente respinto da Feola. Al 65' Amoroso toglie un frizzante Floriano per inserire sulla corsia sinistra d'attacco Frediani, non cambia l'assetto tattico dei toscani. Tenta la buona sorte su calcio piazzato Alessi, bolide mancino dal limite dell'area che termina di poco out. Colombo si gioca il secondo cambio al 70' con l'ex Ascoli Parola al posto di Maltese, ma è sempre il Pisa a fare la partita e a rendersi più pericoloso. Passano due minuti e i nerazzurri sbloccano il risultato con un bellissimo colpo di testa di Misuraca su preciso traversone dalla sinistra di Frediani (terzo centro in campionato per il 25enne centrocampista nato a Palermo). Entra anche Petkovic al posto di un deludente Angiulli, con i granata vicinissimi al pari al 77' con una prepotente incornata di Spanò che colpisce in pieno la traversa. L'appuntamento con il gol è solo rimandato, con Petkovic che al minuto 83 manda in visibilio i tifosi reggiani con una perfetta zampata sotto misura sulla quale Pelagotti nulla può (prima marcatura in maglia granata per il centravanti croato). Il Pisa non ci sta e sfiora il nuovo vantaggio con un prepotente colpo di testa di Arma che sfiora la traversa dopo l'ennesima sgroppata di Pellegrini sulla destra. Entra anche Arrighini nei minuti finali ma non ci sono altre emozioni, con le due squadre che si devono accontentare di un punto a testa che serve a poco in ottica playoff. Nel prossimo turno la Reggiana sarà impegnata di nuovo al "Mapei Stadium" contro la Carrarese, il Pisa invece ospiterà all'Arena Garibaldi la lanciatissima Spal. Nell'altro recupero di giornata la Pistoiese ha pareggiato al "Melani" per 1-1 contro l'Ancona. Al vantaggio arancione su rigore di Di Bari ha risposto nella ripresa il biancorosso Lisai di testa.

TABELLINO E PAGELLE

REGGIANA-PISA 1-1

REGGIANA: Feola 6, Andreoni 5.5, Mignanelli 6, Angiulli 5 (76' Petkovic 7), Spanò 6.5, Sabotic 5.5, Maltese 5.5 (70' Parola 6), Vacca 5.5, Ruopolo 5, Giannone 5 (46' Alessi 6), Siega 6.5. A disposizione: Messina, De Biasi, De Giosa, Messetti. Allenatore: Colombo 5.5

PISA: Pelagotti 6, Pellegrini 6.5, Costa 7, Iori 6, Sini 6.5, Paci 6, Finocchio 6.5, Misuraca 6.5 (88' Arrighini sv), Arma 6, Floriano 6.5 (65' Frediani 6.5), Napoli 6 (79' Mandorlini sv). A disposizione: Adornato, Benga, Riccardi, Beretta. Allenatore: Amoroso 6.5

Arbitro: Valerio Marini di Roma 6.5 

Rete: 72' Misuraca, 83' Petkovic

CLASSIFICA

65 TERAMO

60 ASCOLI

56 REGGIANA

54 L'AQUILA

52 PISA

49 SPAL, ANCONA

47 LUCCHESE

45 PONTEDERA

44 TUTTOCUOIO

41 CARRARESE

39 GUBBIO

38 GROSSETO (Grosseto penalizzato di un punto)

37 SANTARCANGELO*

35 PRATO, SAVONA, PISTOIESE*

33 FORLI'

29 PRO PIACENZA (Pro Piacenza penalizzato di 8 punti)

26 SAN MARINO

(*Pistoiese e Santarcangelo una gara in meno)

Clicca qui per vedere interviste Colombo e Petkovic post Reggiana-Pisa 1-1

© riproduzione riservata

mapei stadium - città del tricolore

mapei stadium - città del tricolore