Ascoli Time
di Redazione Picenotime
1
E' il portiere Samuele Vitale il primo acquisto dell'Ascoli nella sessione estiva di calciomercato 2025 (CLICCA QUI PER PRIME DICHIARAZIONI). Nato a Bologna il 10 Agosto 2002, alto 183 centimetri, destro naturale e molto abile nel gioco con i piedi, ha firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027.
E' cresciuto nel settore giovanile del Sassuolo disputando 36 gare con l'Under 17 (con 35 reti subite e 14 clean sheet), 7 con l'Under 18 (6 gol al passivo e 1 clean sheet) e 48 con con la Primavera (con 58 reti incassate e 14 clean sheet). Vanta anche 3 presenze con la Nazionale italiana Under 15 e 2 con quella Under 16.
L'esordio tra i professionisti è arrivato con la Gelbison. Con i campagni ha messo a referto 4 presenze nel girone C di Serie C 2022/2023 (con 5 gol subiti e 1 clean sheet) più una in Coppa Italia Serie C.
La scorsa stagione lo ha visto grande protagonista nelle file del Monopoli, con cui non ha saltato neanche un minuto in gare ufficiali. Sono state 34 le sue presenze nel girone C di Serie C più 2 nei playoff e 2 in Coppa Italia Serie C, per 3.420 minuti in campo recuperi esclusi. Ha incassato 34 gol ed ha collezionato 14 clean sheet. Il 4 Novembre 2024 ha parato un rigore ad Emilio Volpicelli nel match interno pareggiato 1-1 contro il Picerno allenato proprio da mister Francesco Tomei, sulla respinta poi arrivò il tap-in vincente di Antonio Energe (CLICCA QUI PER VIDEO).
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
riservata 1****
Confido che questa sessione di calcio mercato del nostro amato Ascoli, per il profondo e "radicale" disegno della famiglia Passeri, sarà felicemente positivo, più di quanto non fosse deleterio, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, senza i devastanti patemi di questi anni. Per dirvi chi sono, mi astengo a narrarvi qualche 'spigolatura" della mia bellissima epopea di giornalista e tifoso fatta di amicizia e ricordi con l'Ascoli. Le partite al mitico bar Bosetti con Masoni, Campanini, Colombini, che Carletto mise fuori squadra quando lo sorprese a pesca in un momento inopportuno. Quella cena con Bellini e la squadra ed il nuovo allenatore "tale" Maresca(!!!). I suoi occhi parlavano con la sua grande genuina ascolanita' e passione, con progetti per un grande futuro. Con la sua opulenza finanziaria sarebbero potuto essere devastanti... per gli altri... Purtroppo non fu un periodo felice per il Mister che fu esonerato con il diniego iniziale del Presidente. Per quanto inutile possa essere, che dire per avere messo alla porta Zanetti e Breda? L'incubo, sportivo dell'era Pulcinelli. Purtroppo, con effetti che abbiamo nella mente e nel cuore? Dobbiamo, tuttavia, sisettare parte delle nostre emozioni per amore del Picchio, ad evitare, in futuro gli effetti boomerang che stiamo vivendo. Sempre Forza Ascoli, sempre!