Orsini presenta Pisa-Ascoli: “Attacco gira bene con Vido e Marconi in condizione. Difesa nota dolente”
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 novembre 2020
Abbiamo affidato alla penna di Andrea Orsini, giornalista sportivo per l'emittente televisiva 50 Canale e radiocronista di tutte le gare interne ed esterne del Pisa per Radio Bruno Toscana, la presentazione dalla sponda nerazzurra del match Pisa-Ascoli in programma Sabato 7 Novembre alle ore 14 allo stadio "Arena Garibaldi-Romeo Anconetani" per la settima giornata del campionato di Serie B.
In un periodo storico in cui, per cause di forza maggiore, ci si trova a vivere un calcio diverso e privo di quell'ingrediente indispensabile che è il calore del pubblico sugli spalti, Pisa-Ascoli sabato si giocherà per la terza volta consecutiva a porte chiuse. I motivi oggi sono gli stessi del luglio scorso mentre a settembre 2016 fu un'esigenza dettata dalla crisi societaria dell'epoca che non permetteva al Pisa di avere un impianto a norma.
Questa triste e recente consuetudine fa da contraltare ad un altro dato: i neroazzurri di D'Angelo affronteranno l'Ascoli per la terza volta in meno di un anno con il terzo tecnico diverso. Prima Zanetti, poi Dionigi e stavolta Bertotto.
Al netto di tutto ciò la sfida di sabato mette in palio punti pesanti: dopo 4 trasferte nelle ultime 5 gare il Pisa torna all'Arena Garibaldi alla ricerca della prima vittoria stagionale e di qualche certezza in più. Il 4-4 di Vicenza ha lasciato alcune convinzioni e rassicurazioni, l'attacco gira bene, Vido e Marconi sono in condizione e poi, non ultimo ordine di importanza, il grande gruppo protagonista dei risultati delle ultime stagioni: compattezza di spogliatoio ed unità d'intenti non sono mai stati in discussione. Ci sono però anche le dolenti note: 15 gol subiti in 6 partite (non succedeva da 79 anni), 11 nelle ultime 3 trasferte, una sensazione di pericolo ogni volta che la formazione avversaria attacca l'area di rigore. Insomma, una fase difensiva più che mai da rivedere per migliorare il magro bottino di 4 punti in 6 gare. Punti ed equilibrio insomma, medicine necessarie per un Pisa convalescente e che seppur senza voli pindarici si aspettava un avvio di stagione diverso.
Con tutta probabilità D'Angelo proseguirà con il 4-3-1-2 utilizzato in questo campionato, cercando di impostare come sempre la partita in maniera offensiva anche correndo qualche rischio: non è certo l'allenatore che per non prenderle non le dà. Vido e Marconi rappresentano due punti fermi al pari del capitano Gucher e della coppia difensiva Caracciolo-Varnier. Nel mirino della critica il portiere Perilli che ha commesso qualche errore, da ritrovare il miglior Lisi che in questa prima fase di stagione è andato a corrente alternata ma rappresenta un valore aggiunto del Pisa mentre si attende il salto di qualità da parte di Soddimo, trequartista talentuoso ed esperto, uno di quei calciatori dai quali ti aspetti sempre qualcosa in più, che ha visto sinora la sua esperienza in neroazzurro condizionata da alti e bassi.
© Riproduzione riservata
Commenti
ascolano in terra d'Abruzzo
mercoledì 04 novembre 2020
Difesa nota dolente contro il nostro attacco nota dolente...
Libano
mercoledì 04 novembre 2020
Custandi intercedi da la su
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
