Ascoli-Pordenone 0-1, Scavone infligge il 4° ko ad un Picchio opaco e mai pericoloso
di Redazione Picenotime
sabato 31 ottobre 2020
Dopo poco più di tre mesi l'Ascoli torna a sfidare il Pordenone allo stadio "Del Duca" nel contesto della sesta giornata d'andata del campionato di Serie B. Bianconeri reduci dalla sconfitta di misura sul campo della Salernitana, i neroverdi hanno invece pareggiato 2-2 al "Teghil" contro la Reggiana nell'ultimo turno.
Bertotto, privo di 8 calciatori, punta sul 4-2-3-1 con Sarr tra i pali e la difesa a 4 composta da Spendlhofer, Brosco (oggi capitano), Avlonitis e Kragl. In mezzo ci sono Cavion e Donis con Gerbo, Sabiri e Cangiano a supporto del centravanti Bajic. Tesser, che perde in extremis Zammarini e Falasco (entrambi in tribuna), si affida al consueto 4-3-1-2 con Perisan in porta, difesa con Berra, capitan Camporese, Barison e Vogliacco. In mezzo Magnino, Calò e Scavone con Ciurra sulla trequarti a sostegno delle punte Butic e Diaw. Si gioca a porte chiuse a causa dell'emergenza Coronavirus, pomeriggio soleggiato e terreno di gioco in buone condizioni.
Prima dell'inizio della gara calciatori e staff raggruppati a caricarsi davanti alla panchina di Bertotto. In avvio Donis gioca più basso rispetto a Cavion con uno schieramento 4-1-4-1. Al 4' viene ammonito Spendlhofer per un intervento falloso sulla fascia ai danni di Vogliacco. Subito dopo sinistro da posizione laterale di Butic che si perde a lato. Al 10' giallo anche per Scavone per un intervento duro su Sabiri nel cerchio di centrocampo. Prima del quarto d'ora finisce nell'elenco dei "cattivi" anche Sabiri per aver fermato con un fallo una ripartenza di Ciurria. Al 19' sinistro insidioso di Ciurria dai 20 metri, blocca in sicurezza Sarr. Subito dopo incornata debole di Scavone su cross dalla destra di Magnino, nessun problema per l'estremo difensore del Picchio. A metà della prima frazione tentativo dalla lunga distanza di Cavion, pallone che si perde a lato. Al 35' punizione di Butic dal limite che si infrange sulla barriera, si avventa sul pallone Ciurria che al volo spara alto col mancino. Al 39' il Pordenone passa in vantaggio con un tocco di prima in area di Scavone su cross basso dalla destra di Berra. Subito dopo ancora un traversone dalla destra, stavolta di Ciurria, per l'inserimento sempre di Scavone, deviazione volante di poco sopra la traversa. Nel finale di prima frazione incornata a lato di Brosco dopo uno schema su calcio piazzato che porta al traversone Gerbo. Al 45' iniziativa personale di Kragl nel corridoio centrale, imbucata per Bajic che con il sinistro, di prima, calcia alto.
Ad inizio ripresa Tesser sostituisce l'acciaccato Barison con Bassoli. Al 48' bolide da fuori di Calò che sbatte sul palo dopo una deviazione di Sarr poi Diaw, da posizione laterale, fallisce il tap-in. Bertotto toglie uno spento Gerbo e rinforza l'attacco con Chiricò. L'ex fantasista del Monza si libera subito all'altezza della lunetta e scaglia un sinistro sporcato in corner da Vogliacco. Al 57' miracolosa parata di Sarr su un tocco in area piccola di Scavone su corner dalla sinistra. Ci prova anche Butic dal limite col mancino, blocca in due tempo l'estremo difensoe bianconero. Bertotto inserisce Sarzi Puttini e Buchel per Donis e Cangiano, con Kragl che viene alzato sulla corsia sinistra. Tesser replica con Pasa al posto dell'autore del gol Scavone. Al 67' tentativo in caduta di Kragl al limite dopo un batti e ribatti in area neroverde, pallone abbondantemente sopra la traversa. Tesser rinforza la difesa con il 36enne Stefani per Vogliacco. Pordenone pericoloso con un doppio tentativo in serie di Ciurria che però, col sinistro, non trova lo specchio della porta. Bertotto sostituisce anche un Sabiri non in palla, al suo posto il portoghese Matos. Ci prova col destro dal limite Diaw, sfera tra le braccia di Sarr dopo una deviazione col tacco di Brosco. Al minuto 81 altro intervento provvidenziale di Sarr su un colpo in area piccola di Pasa su servizio basso di Berra. Sul corner seguente il portiere senegalese si oppone alla grandissima su un colpo di testa di Bassoli. Sugli scudi anche Brosco, che salva di testa in area piccola una botta potente di Berra dal limite a Sarr battuto. Ascoli in ginocchio, Sarr torna grande protagonista abbassando la saracinesca su un tentativo ravvicinato di Diaw. Tesser al minuto 87 rinforza la linea mediana con Misuraca al posto di Butic. Al 90' l'arbitro Massimi fischia un rigore per gli ospiti per un fallo netto in area di Brosco su Ciurria, lo stesso numero 13 neroverde va dal dischetto ma calcia incredibilmente sopra la traversa. Nei quattro minuti di recupero il Picchio non si rende mai pericoloso e deve così archiviare la quarta sconfitta in campionato, la seconda tra le mura amiche dopo quella con il Lecce. Restano così 4 i punti in classifica della squadra di Bertotto in vista del prossimo match sul campo del Pisa.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-PORDENONE 0-1
ASCOLI (4-2-3-1): Sarr 7; Spendlhofer 6, Brosco 6.5, Avlonitis 6, Kragl 5.5; Cavion 5.5, Donis 5 (62' Buchel 5.5); Gerbo 5 (51' Chiricò 5.5), Sabiri 5.5 (78' Matos sv), Cangiano 5 (62' Sarzi Puttini 5); Bajic 5. A disposizione: Ndiaye, Corbo, Sini, Ghazoini, Lico, Eramo. Allenatore: Bertotto 4.5
PORDENONE (4-3-1-2): Perisan 6; Berra 7, Camporese 6.5, Barison 6.5 (46' Bassoli 6.5), Vogliacco 6 (71' Stefani 6); Magnino 6.5, Calò 6.5, Scavone 7 (66' Pasa 6); Ciurria 6; Butic 6.5 (87' Misuraca sv), Diaw 6. A disposizione: Passador, Bindi, Mallamo, Rossetti, Musiolik, Secli. Allenatore: Tesser 7
Arbitro: Massimi di Termoli 6
Rete: 39' Scavone
Note: Ciurria sbaglia un rigore al 90'
© Riproduzione riservata
Commenti
Luchetto
sabato 31 ottobre 2020
La sconfitta di oggi come le altre hanno un nome Bertotto.....ora prenditela con la terna arbitrale
claudio
sabato 31 ottobre 2020
Un esperto ha detto che questa è la miglior squadra degli ultimi 10 anni, contiamo i punti!
C'e solo un Presidente!!
sabato 31 ottobre 2020
Se finiva 0-4 non c'era nulla da dire! Oggi 0 tiri in porta! Ruolino di marcia: 6 partite e gia' 4 sconfitte con un "bottino" di 3 gol fatti:urge gia' una "scossa"...
In totale ci sono 84 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
