Ascoli Time
di Redazione Picenotime
4
Abbiamo affidato alla penna di Marco Baridon, direttore responsabile della testata web Juventusnews24.com, la presentazione dalla sponda piemontese del match Ascoli-Juventus Next Gen in programma Sabato 6 Settembre alle ore 17:30 allo stadio "Del Duca" per la terza giornata del campionato di Serie C.
La Juventus Next Gen è un gruppo che quest'anno, a differenza delle scorsa stagione, ha portato su diversi giocatori dalla Primavera. Sono 6 i nuovi acquisti. In porta è andato via Daffara ed è stato sostituito da Mangiapoco, arrivato dalla Giana Erminio, un portiere di sicuro affidamento che ha già destato ottime impressioni. In difesa è arrivato Van Aarle dall'FC Eindhoven, molto fisico, alto 195 centimetri, abilissimo in marcatura e aD impostare da dietro. Preso anche il difensore classe 2005 Brugarello, cresciuto nelle giovanili del Monza e dell'Inter e protagonista l'anno scorso in Serie D a Teramo. Anche lui molto fisico e solido. A centrocampo è tornato Faticanti, un classe 2004 molto bravo in regia, è il primo faro della linea mediana. In mezzo c'è anche il classe 2007 Makiobo, arrivato dal Bruges. Non ha ancora esordito per problemi fisici ma si sta allenando e dovrebbero rientrare proprio contro l'Ascoli. In attacco invece c'è Okoro, scelto come prima punta dopo l'esperienza in prestito alla Vis Pesaro, però assente al "Del Duca" per gli impegni con le Nazionali.
Finora i bianconeri hanno iniziato bene la stagione vincendo 1-0 contro il Novara in Coppa Italia Serie C nel segno di Guerra, che è il capitano ed uomo simbolo dopo aver rinnovato il contratto per un altro anno. In campionato c'è stato il pareggio per 1-1 a Carpi con gol di Vacca nel recupero e poi è arrivata la vittoria interna per 2-1 a Livorno nello scorso weekend dopo una grande prova. La squadra di Brambilla è molto granitica, il tecnico già dalla scorso anno ha iniziato a puntare con decisione sulla solidità della retroguardia. Se tengono dietro, infatti, poi davanti hanno qualità per trovare la via del gol. A differenza degli altri anni ho notato una squadra già pronta e matura e non è un caso che abbia giò dato un segnale importante al campionato.
Un altro elemento da tenere in considerazione è Pedro Felipe in difesa, arrivato nel mese di Gennaio 2024 dal Palmeiras. Ha fatto sei mesi in prestito e poi è stato riscattato. Si è però rotto il crociato lo scorso inverno ed è rientrato nel corso delle amichevoli estive. Adesso si è ripreso il posto dietro, è un giocatore di un altra categoria, già pronto secondo me per il grande salto. A centrocampo, oltre a Faticanti, Macca ha tanta fantasia ed è molto abile negli inserimenti e tra le linee. Attenzione anche alla fisicità dei mediani Owusu e Ngana. C'è qualità pure sulle corsie laterali e davanti si può contare su una vastità di talento incredibile. Attenzione, in particolare, a Deme, Vacca ed Anghelè, capaci di spaccare la partita anche entrando in corso d'opera.
Modulo 3-4-2-1 per Brambilla al "Del Duca" Ascoli con Pedro Felipe, Scaglia e Turicchia in difesa davanti a Mangiapoco. Perotti e Turco sulle fasce, Macca e Faticanti a centrocampo. In avanti Deme e Guerra a sostegno del riferimento centrale Vacca.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
Dobbiamo stare attenti a tutti sto fenomeni..Guarda che viene in Ascoli a giocare...Anche Zoff ha preso 2 Pere doppio Novellino..
a sentir dire nell'articolo... uno squadrone.. vabbe'anche noi abbiamo un'ottima squadra.. quindi c'è la giochiamo sicuro.... Forza picchio gioca corri e se possibile vinci...
Veramente oh! A leggere questa analisi sti ragazzini vengono ad asfaltarci. Vedeme 'mbuò...
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.