• Ascoli Time
  • Ascoli, la Berretti torna a sognare. Pari per Allievi e Giovanissimi

Ascoli, la Berretti torna a sognare. Pari per Allievi e Giovanissimi

di Redazione Picenotime

domenica 12 aprile 2015

Vince la Berretti dell'Ascoli che infila il quarto risultato utile di fila grazie al successo per 4-2 sui toscani del Grosseto. Il match, che si è disputato sul campo di Sant’Egidio alla Vibrata, era molto importante per i bianconeri che volevano "vendicarsi" del bugiardo pareggio in casa del Prato capolista. 

Da una toscana all’altra quindi ma stavolta, meritatamente, il risultato è stato diverso anche se va detto che gli ospiti hanno giocato a lunghi tratti molto bene creando non pochi grattacapi alla squadra di mister Remo Orsini. Infatti nel primo tempo è stato il Grosseto a portarsi in vantaggio già al 9’ minuto di gioco, vantaggio che ha tenuto fino alla mezz’ora quando, direttamente su calcio di rigore, Manari ha ristabilito gli equilibri e mutato faccia alla gara. Nel secondo tempo infatti il Picchio cambia musica e già dopo quattro giri di lancette Ciabuschi realizza il vantaggio bissando la propria gioia cinque minuti dopo con il goal che porta avanti i suoi per 3-1, il Grosseto è stordito ma riesce a trovare la rete che accorcia le distanze al 23’ minuto. Poteva essere un segnale negativo ed invece Paolini realizza il 4-2 finale al 37’ minuto di gioco e regala all'Ascoli Picchio tre punti pesantissimi.  

Questo successo permette alla squadra di mister Orsini di salire in quarta posizione a quota 46 punti, frutto di 13 vittorie e 7 pareggi, con 59 goal fatti(miglior attacco) e 29 subiti(quarta miglior difesa). I numeri a volte dicono più di molte parole, infatti l’Ascoli Picchio è tornato prepotentemente in corsa per le zone che contano della classifica e la squadra ha fatto quadrare il cerchio fra bel gioco e cattiveria agonistica che le ha permesso di scrollarsi quelle paure maturate, quasi all’improvviso, dopo il conseguimento del titolo di campione d’Inverno.  

Dando uno sguardo generale ai risultati sugli altri campi c’è sicuramente da annotare il pareggio della capolista Prato in casa della Carrarese per 2-2 che ha permesso così l’aggancio in vetta dell’Aversa Normanna che ha trionfato nel big-match in casa del Tuttocuoio per 1-0. La Lucchese invece ha asfaltato per 3-0 il Benevento imitata da L’Aquila che con lo stesso punteggio ha superato la Casertana, vittoria anche per il Teramo che ha battuto fra le mura amiche la Torres per 2-1. Chiudono la giornata i pareggi fra la Pistoiese e il Pisa (1-1) e fra la Lupa Roma e il Pontedera (2-2). Cambia quindi la classifica che vede in testa il “duo” Prato e Aversa Normanna a 51 punti seguite dal Tuttocuoio a 49, dall’Ascoli Picchio a 46, dalla Lupa Roma e dal Benevento a 45, dalla Carrarese a 43, dalla Lucchese a 41, dal Pescara a 39, dal Pisa e dalla Pistoiese a 37, dalla Casertana a 32, dall’Aquila a 30, dal Teramo a 25, dal Grosseto a 23, dal Pontedera a 17, ed infine dalla Torres a 5. Prossimo incontro per l’Ascoli Picchio fra sette giorni, e più precisamente il 18 Aprile in casa della Carrarese.

Termina con un pareggio invece la sfida fra gli Allievi Nazionali dell’Ascoli Picchio e il Benevento. Sul campo “Imbriani” di Benevento il goal di Petraruolo, dopo appena nove minuti di gioco, aveva illuso i bianconeri di mister Cerasi che forse ai punti avrebbero meritato maggior sorte, ed invece nel secondo tempo una delle poche sortite offensive dei padroni di casa ha prodotto l’effetto desiderato chiudendo la sfida quindi con il risultato di 1-1. Un boccone amaro da mandare giù per i ragazzi bianconeri che hanno dimostrato un’organizzazione tattica degna di nota ma che soprattutto hanno creato più occasioni rispetto ai padroni di casa. Il pareggio odierno comunque lascia l’Ascoli Picchio nelle zone alte della classifica visto che si trova in terza posizione a quota 48 punti (14 vittorie e sei pareggi), e aspettando gli altri risultati le permette di portarsi ad appena un punto dalla Lupa Roma. Prossimo match per gli Allievi Nazionali il 19 Aprile fra le mura amiche contro la Casertana, una sfida che non deve essere presa sotto gamba dai bianconeri che hanno bisogno di punti pesanti per rimanere agganciati al treno delle prime della classe.

Pareggio a reti bianche per i Giovanissimi Nazionali di mister Di Pietro in casa del Frosinone. Dopo la pausa pasquale i ragazzi bianconeri colgono un buon punto in casa di un squadra che vanta ben 11 lunghezze in più dei marchigiani e che nell’arco dei novanta minuti di gioco ha provato più volte a portare a casa i tre punti, va detto però che gli ospiti sono stati in grado di rispondere colpo su colpo e hanno tenuto testa ad uno dei migliori attacchi del campionato. Ascoli Picchio che sale così a quota 22 punti in classifica in ottava posizione aspettando il prossimo match, in programma il 19 Aprile, in casa contro la Ternana. 

© riproduzione riservata

calciatori settore giovanile ascoli picchio

calciatori settore giovanile ascoli picchio