Ascoli-Crotone, Vrenna: “Calciatori sono con Modesto. Campionato aperto, 3 risultati utili di fila e ne usciamo fuori”
di Redazione Picenotime
venerdì 25 febbraio 2022
Il presidente del Crotone Gianni Vrenna, all'antivigilia del match con l'Ascoli valevole per la 26esima giornata del campionato di Serie B, ha parlato in conferenza stampa per fare il punto della situazione in casa rossoblù dopo il pirotecnico pareggio per 3-3 contro il Cosenza.
"La società ha mantenuto le sue caratteristiche, è solida, attenta al bilancio. Sono trent’ anni che faccio parte di questa società e ho fatto sempre l’amministratore. Volevo ricordare che trenta anni fa abbiamo preso Santoro al Mirto, Bonesse e Cataldi al Cirò e poi li è nata la storia del Crotone. Da parte mia non c’è nessun disimpegno, gestire una società non è facile. Soprattutto per come si stanno evolvendo le cose, fare calcio a Crotone è difficile per tanti problemi, come ad esempio le infrastrutture. Purtroppo molti calciatori rifiutano Crotone e preferiscono altre città dove forse si vive meglio, ma poi quando vengono non vogliono più andarsene. Molti hanno visto la città e hanno rifiutato, invece - ha dichiarato Vrenna -. Le contestazioni devono esserci ma abbiamo speso tanto, vedi calciatori come Nedelcearu, Estevez, di contro non abbiamo incassato. Sono bilanci pubblici, chiunque può andare a vedere. Abbiamo venduto Simy. Messias è al Milan con diritto di riscatto. È facile dire bisogna spendere quando non abbiamo incassato. Ci sono stati calciatori che non credevano nel progetto Crotone come Molina, Benali e Zanellato. Da loro incasso zero, ci siamo liberati dal contratto. Marrone non vedeva l’ora di andare al Monza. Poi vedete, il Crotone è tra le prime cinque società come monte salari, sono dati verificabili con molta serenità. Fa male essere contestato pensando che il sottoscritto si sia arricchito. Abbiamo un contesto sociale difficile, ho visto la contestazione dei dipendenti Abramo ed esprimo la mia solidarietà nei confronti di tante famiglie che stentano ad arrivare a fine mese. Dobbiamo capire che il calcio è uno sport ma anche un momento di aggregazione e divertimento, dobbiamo pensare alla realtà in cui viviamo che è difficile. Il calcio prendiamolo come uno svago. Per me è un’azienda, per gli altri è uno svago quindi dobbiamo abbassare i toni, è facile ad esempio salire sul carro dei vincitori. Ora è necessario il sostegno di tutti - ha aggiunto il presidente rossoblù -. Modesto? Abbiamo puntato su un allenatore emergente che ha fatto bene a Vercelli. Aveva la caratteristica che cercavamo e abbiamo puntato su un giovane. E crediamo in lui. Poi i risultati non arrivavano, abbiamo sbagliato e pensavamo di cambiare rotta con Marino. La colpa è nostra, sono io il primo responsabile delle scelte ma nelle vita non sempre le cose vanno per come si pensa debbano andare, però noi siamo qua a metterci la faccia. Le scelte tecniche io le rispetto, non sono mai intervenuto, le responsabilità se le prende chi ha costruito e gestisce la squadra, ma posso garantire la mia presenza continua e costante. Il calcio negli ultimi anni è cambiato, e dico in peggio, la B è una Serie A2 in effetti. Le difficoltà economiche non ci mettono nelle condizioni di fare il passo più lungo della gamba, altrimenti falliamo. Salvezza? Io penso che il campionato sia ancora aperto. Il calcio è strano, abbiamo vissuto momenti peggiori e ne siamo usciti fuori. Questa squadra, se ha la fortuna di poter fare tre risultati utili consecutivi, può uscirne fuori. Diciamo che non ci gira bene. Col Cittadella e la Reggina potevamo avere 6 punti o 4, il calcio è fatto di episodi, purtroppo. Oggi il mio rammarico è che ci sentiamo soli, ma ciò non toglie l’impegno e la volontà di mantenere la categoria con le nostre forze e con la speranza di ripartire il prossimo anno dalla Serie B. Questo è l’impegno. E' naturale che quando i risultati non arrivano i tifosi hanno il diritto di contestare, ma c’è modo e modo. Ci sono stati rifiuti di calciatori a Gennaio, legati anche alla classifica. Sono certo che quelli che sono arrivati rientrano nel progetto Crotone, abbiamo pescato in Serie A anche, non è vero che non c’è qualità. Posso garantirvi che tutti i calciatori sono dalla parte dell’allenatore e della società. Lo spogliatoio è sano, purtroppo è la mancanza dei risultati che porta a questa situazione: loro sono i primi a soffrirne".
© Riproduzione riservata
Commenti
peppe
venerdì 25 febbraio 2022
Mi dispiace per te, ma il nostro Picchio ha ricominciato a fare punti in casa .. non c’è storia. Amen
Approfondisci

Ascoli Piceno, modiche viabilità per Festa dell’Immacolata a Porta Maggiore
mer 06 dicembre • Comunicati Stampa

‘Sempre in tempo’, Ast Ascoli Piceno e Ama Aquilone insieme per persone con dipendenze patologiche
mer 06 dicembre • Salute

Ascoli Calcio, si torna al “Del Duca” dopo un 2023 con ben 11 sconfitte in 19 match in trasferta
mar 05 dicembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno: Teatro Filarmonici, va in scena ''Lo strano caso della crociera gratis''
mar 05 dicembre • Eventi e Cultura

Ascoli: ''Amici della Bicicletta'', incontro sulle buone pratiche in strada
mar 05 dicembre • Salute

Atletica leggera, il Palaindoor di Ancona si prepara al 2024 diventando ''PalaCasali''
mar 05 dicembre • Atletica

Ascoli Piceno, 'innovazione imprese C.Next con il territorio'. Fioravanti: ''Grande occasione per fare passi avanti''
mar 05 dicembre • News

Grottammare, ''Scene d'Artista'': il nuovo cartellone del Teatro delle Energie
mar 05 dicembre • Eventi e Cultura

Offida, al via il progetto ''Nuove energie''. Si parte con il burraco
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

''C’è posta per noi'': gemellaggio tra gli istituti comprensivi di Monteprandone e Pennabilli
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, dal Manfredonia ingaggiato il 29enne attaccante Michele Cesario
mar 05 dicembre • Atletico Ascoli
