Vittoria fondamentale per la Berretti bianconera che espugna lo stadio dei Marmi di Carrara per 1-0 grazie al goal del solito Minnozzi. I tre punti erano un imperativo per i bianconeri che, dopo un primo tempo in sordina, hanno trovato il meritato goal al quarto minuto della riprese su un azione prolungata conclusa da Minnozzi che ha ribadito in rete, grazie ad un colpo di testa, la respinta del portiere toscano; è il goal che regala il quattordicesimo successo stagionale e che permette ai marchigiani di salire a quota 49 punti. Gara non semplice quella in terra toscana per l’Ascoli Picchio che comunque ha dimostrato di essere maturata anche sotto l’aspetto psicologico visto che non ha perso la calma e la lucidità neanche dopo un primo tempo avaro di gioie.
Il successo è importante anche perché permette ai bianconeri di rispondere alle vittorie delle due capoliste Prato e Aversa Normanna; quest’ultimi hanno espugnato il campo della Torres per 4-1 mentre il Prato ha vinto fra le mura amiche per 3-1 contro la Lupa Roma. Gli altri risultati di giornata sono relativi alla vittoria del Tuttocuoio in casa del Benevento per 2-1, all’exploit della Casertana che affonda con il passivo di 5-2 il Teramo, ai tre punti conquistati da L’Aquila sul campo del Grosseto per 2-1, e infine al successo per 2-1 del Pontedera sul Pescara. Classifica che vede in testa sempre il duo Prato e Aversa Normanna a quota 54 punti seguite dal Tuttocuoio a 52, dall’Ascoli Picchio a 49, dalla Lupa Roma e dal Benevento a 45, dalla Lucchese a 44, dalla Carrarese a 43, dal Pescara a 39, dal Pisa e dalla Pistoiese a 37, dalla Casertana a 35, dal’ Aquila a 33, dal Teramo a 25, dal Grosseto a 23, dal Pontedera a 20 e dalla Torres a 5 punti. Ora cresce l’attesa per la prossima sfida della Berretti Ascolana che, il 22 Aprile in casa della capolista Aversa Normanna, si giocherà le proprie possibilità di accorciare le distanze dalla vetta.
Non c’è stata storia invece per quanto riguarda la sfida, che è andata di scena sul campo Sant’Egidio alla Vibrata, fra gli Allievi Nazionali dell’Ascoli Picchio e quelli della Casertana che sono stati sconfitti per 3-0. La partita è stata in mano dei bianconeri di mister Cerasi sin da subito grazie alla realizzazione di Petraruolo che ha dato il via ad una gara praticamente perfetta dei padroni di casa che nella seconda frazione di gioco hanno dilagato grazie alle marcature di Bracciatelli e Aloisi. Gli aggettivi per questa squadra sembrano finiti ed allora, in questi casi, è giusto far parlare i numeri che rispecchiano a pieno le potenzialità di questa rosa che nelle ultime 12 gare ha infilato ben 10 risultati positivi (7 vittorie e 3 pareggi) e ha raggiunto la terza posizione in classifica a quota 51 punti. Questi straordinari successi sono sicuramente frutto di una preparazione minuziosa degli incontri sia da parte del mister ma anche di tutto lo staff che ha davvero permesso a questi ragazzi di fare il salto di qualità e di rendere sicura la terza piazza ad una giornata dalla fine.
Per quanto riguarda la classifica la Roma resta sempre al comando a 61 punti seguita dalla Lupa Roma a 55, poi proprio dall’Ascoli Picchio a 51, dalla Lazio a 41, dall’Aversa Normanna a 40, dal Benevento a 38, dal Teramo a 34, dal Pescara a 30, dal Foggia a 29, dall’Ischia Isolaverde a 28, dal’Aquila a 25, dalla Casertana a 20, dal Latina e dal Melfi a 18 punti. Nonostante il distacco dalla seconda posizione sia incolmabile ad una giornata dalla fine siamo certi che il prossimo appuntamento del 26 Aprile, in casa proprio della Lupa Roma, sarà lo stesso interessante e sicuramente ricco di emozioni, visto che entrambe le compagini vorranno salutare nel migliore dei modi una stagione straordinaria.
Termina invece con una sconfitta il campionato dei Giovanissimi Nazionali di mister Di Pietro che contro la Ternana, sul campo “Stipa” di Castel Di Lama, sono stati sconfitti per 2-1. Finisce così una stagione che per molti aspetti può, nonostante la sconfitta odierna, essere considerata positiva visto i miglioramenti, sia nel gioco che nei risultati, rispetto a inizio campionato. L’Ascoli Picchio in ottava posizione a quota 22 punti con 5 vittorie, 7 pareggi e 10 sconfitte, con 20 goal fatti (l’ultimo quello di Barbetta oggi) e 31 subiti.
di Raffaele Giachini
© riproduzione riservata