• / Picenotime
  • / Ascoli Time
  • / Coppa Italia Serie C: Sambenedettese-Ascoli 2-1, bianconeri eliminati con le seconde linee in campo. Inutile il gol di Rizzo nella ripresa

Ascoli Time

Coppa Italia Serie C: Sambenedettese-Ascoli 2-1, bianconeri eliminati con le seconde linee in campo. Inutile il gol di Rizzo nella ripresa

di Redazione Picenotime

26

Sambenedettese-Ascoli

Sambenedettese-Ascoli

Sambenedettese-Ascoli

Dopo appena tre giorni dalla vittoria per 1-0 in campionato l'Ascoli sfida nuovamente la Sambenedettese allo stadio "Riviera delle Palme" nel derby valevole per il secondo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C.

Tomei, squalificato e sostituito in panchina dal vice Agostinone, conferma il 4-2-3-1 con Barosi preferito a Vitale in porta. Difesa con Zagari, Menna, Rizzo e Cozzoli. A centrocampo Corradini e Bando, sulla trequarti Palazzino, Ndoj e Oviszach a sostegno di capitan Corazza. Palladini punta su un 4-2-3-1 con Cultraro tra i pali. In difesa Zoboletti, Zini, Pezzola e Tosi. In mezzo capitan Candellori e Moussa Tourè, con Konate, Sbaffo e Battista a sostegno di Nouhan Tourè. Bella atmosfera allo stadio, pomeriggio soleggiato, non ci sono tifosi ospiti per le disposizioni di sicurezza delle autorità competenti. Presenti Bernardino ed Andrea Passeri.

In Curva Nord striscione esposto dai tifosi rossoblù: "Tornati dall'inferno col fuoco nelle vene, innalziamo al cielo le nostre bandiere". Dopo 5 minuti il classe 2007 Zagari commette fallo in area su Nouhan Tourè (in sospetto fuorigioco) dopo una veloce ripartenza orchestrata da Battista, l'arbitro Drigo non ha dubbi e fischia il rigore. Viene ammonito il giovane difensore bianconero, dal dischetto si presenta l'ex Sbaffo che con un destro rasoterra ad incrociare batte Barosi. Cartellino giallo anche per Menna per una trattenuta evidente al limite dell'area su Battista. Calcia la punizione Sbaffo ma non trova lo specchio della porta. Al quarto d'ora ancora Sbaffo ha spazio sulla trequarti, conclusione centrale neutralizzata da Barosi. L'Ascoli prova a far girare il pallone ma fatica a rendersi pericoloso nella metà campo avversaria. Al 28' la Samb raddoppia con Konate, che penetra troppo facilmente in area bianconera e con un tocco morbido col mancino beffa Barosi. Alla mezzora spunto di Nouhan Tourè, sinistro dal limite dopo una serie di dribbling, blocca il portiere bianconero. Ammonito anche Corradini per un fallo netto su Battista pronto a ripartire. Al 36' veloce contropiede dell'Ascoli orchestrato da Palazzino che fa tutto da solo, arriva al limite e scaglia un destro che sfiora l'incrocio dei pali. Si accendono gli animi dopo un fallo duro su Ndoj a centrocampo, viene espulso per proteste Rizzo Pinna dalla panchina. Ammonizione pure per Nouhan Tourè reo di un brutto intervento in scivolata su Rizzo. Al 43' giocata di qualità di Battista, tocco smarcante per Konate che viene fermato ottimamente in uscita bassa da Barosi.

Ad inizio ripresa entra Chakir per uno spento Corazza, con Menna che diventa capitano. Al 49' l'Ascoli accorcia le distanze con un tocco di prima di Rizzo con la suola del piede su punizione dalla fascia destra di Oviszach (primo gol stagionale per il difensore classe 2000). Al 55' corner di Corradini, stacca bene Chakir, si fa trovare pronto in tuffo Cultraro e blocca. Nella Samb entrano Eusepi e Marranzino per un acciaccato Sbaffo e Battista. Al 64' ottima chance per l'Ascoli con Chakir che arriva di forza in area su assist di Oviszach poi però si fa parare da Cultraro un destro a colpo sicuro. Al 73' l'Ascoli esaurisce le sostituzioni con Alagna, Milanese, D'Uffizi e Silipo in campo per Cozzoli, Corradini, Palazzino e Oviszach. Palladini schiera Alfieri per Nouhan Tourè. Ci prova Konate col sinistro dopo una punizione di Tosi, pallone alto. Al 79' incornata temibile di Zini che sfiora il palo dopo un corner di Alfieri. Al minuto 81 il Picchio resta in dieci: Menna, già ammonito, trattiene Eusepi al limite dell'area e finisce anzitempo sotto la doccia per doppio giallo. Calcia la punizione Eusepi, respinge la barriera, tentativo d'esterno di Zini che termina sul fondo. Nel finale c'è spazio anche per Scafetta al posto di Konate, uno dei migliori in campo. Non succede niente nei sei minuti di recuperi, con la Samb che supera il turno ed affronterà l'Union Brescia a fine Novembre negli ottavi di finale. Per l'Ascoli testa subito all'impegno domenicale di campionato a Ravenna.





TABELLINO E PAGELLE
SAMBENEDETTESE-ASCOLI 2-1



SAMBENEDETTESE (4-2-3-1) Cultraro 6.5; Zoboletti 6, Zini 6.5, Pezzola 6, Tosi 6.5; Candellori 6.5, M. Tourè 6; Konate 7 (89' Scafetta sv), Sbaffo 6.5 (63' Eusepi 6.5), Battista 7 (63' Marranzino 6); N. Tourè 6.5 (74' Alfieri 6). A disposizione: Orsini, Grillo, Chelli, Bongelli, Vesprini, Dalmazzi, Napolitano, Chiatante, Martins, Iaiunese, Tataranni. Allenatore: Palladini 6.5

ASCOLI (4-2-3-1): Barosi 6; Zagari 5, Menna 4, Rizzo 6, Cozzoli 5 (73' Alagna 5.5); Corradini 5 (73' Milanese 5.5), Bando 6; Palazzino 6 (73' Silipo 5.5), Ndoj 4.5, Oviszach 6 (73' D'Uffizi 5.5); Corazza 5 (46' Chakir 5.5). A disposizione: Vitale, Brzan, Pagliai, Damiani, Rizzo Pinna, Curado, Gori, Di Salvatore, Di Teodoro, De Witt. Allenatore: Agostinone (Tomei squalificato) 5.5


Arbitro: Drigo di Portogruaro 6
Assistenti: Gentile di Isernia e Sicurello di Seregno
IV ufficiale: Di Loreto di Terni
Operatore FVS: Cataneo di Foggia

Reti: 8' rig. Sbaffo, 28' Konate, 49' Rizzo

Espulsi: 38' Rizzo Pinna (dalla panchina), 81' Menna

Spettatori: 9.002


Riproduzione riservata

Commenti

ceascu
mercoledì 29 ottobre 2025

Je seme date lu bobbo’comunque Ndoye e Corazza nse po vede


Alessandro
mercoledì 29 ottobre 2025

Partita accordata per farli vincere lo hanno deciso a tavolino col vescovo, se giocavamo dall'inizio come nella ripresa... pensiamo al campionato


Luigi70
mercoledì 29 ottobre 2025

Ottimo allenamento. Resettare e massima concentrazione per domenica pomeriggio. Finalmente i cugini hanno vinto una partita … sono felice soprattutto per il Presidente Massi che si accontenta di poco. Scritto già un mese fa Ndoj è un ex calciatore. A gennaio assolutamente un sostituto


In totale ci sono 26 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.