• Ascoli Time
  • Benevento-Como 1-2, Ganz butta fuori una delle favorite alla B

Benevento-Como 1-2, Ganz butta fuori una delle favorite alla B

di Redazione Picenotime

sabato 16 maggio 2015

Sono Benevento e Como le prime squadre a scendere in campo nei quarti di finale dei playoff di Lega Pro. Allo stadio "Ciro Vigorito", costruito dal Presidentissimo Costantino Rozzi, si affrontano i giallorossi che hanno chiuso al secondo posto il girone C con 76 punti (il punteggio più alto tra le otto squadre qualificate) e i lariani che hanno acciuffato in extremis il quarto posto nel girone A con 67 punti. 

Il duo di allenatori del Benevento Cinelli-Landaia punta su Eusepi (capocannoniere del campionato con 18 gol) in attacco coadiuvato da Mazzeo e Melara, con la coppia centrale di difesa composta da Padella e Lucioni. Sabatini risponde con il consueto 3-5-2 con il figlio d'arte Ganz e Le Noci in avanti (23 gol in due in campionato). Pubblico delle grandi occasioni nell'impianto campano, completamente gremita la Curva occupata dai sostenitori giallorossi. 

Dopo appena 30 secondi ci prova con il destro da fuori Lebran ma non riesce ad inquadre lo specchio dela porta difesa da Piscitelli. Azione in fotocopia sul fronte opposto con De Falco, parte un altro destro che termina out. Como senza timori reverenziali, con Le Noci che al quarto d'ora tenta una conclusione a giro da buona posizione bloccata con sicurezza da Piscitelli. Al 20' primo giallo del match ai danni di Ganz, che commette fallo a centrocampo sull'esperto Allegretti. Subito dopo grande chance per Mazzeo che in area colpisce verso la porta col mancino, bella risposta con i piedi di Crispino. Si accendono i tono agonistici della contesta, con il Benevento che prova a premere sull'acceleratore sostenuto da un pubblico caldissimo. La difesa lombarda è molto compatta e organizzata, Eusepi e compagni faticano a trovare i giusti spazi per far male senza correre il rischio di esporsi alle ripartenze. Nel finale di una prima frazione tutt'altro che spettacolare sponda aerea di Castiglia per Le Noci, provvidenziale uscita Bassa del portiere giallorosso.

Il secondo tempo si apre con il Como vicino alla marcatura con Casoli, ancora una volta attento nella parata bassa Piscitelli. Al 51' ci pensa Mazzeo a scacciare i fantasmi dal "Vigorito" depositando in rete a porta vuota dopo un assist quasi involontario di capitan Melara (clamorosa la leggerezza della difesa ). Al 58' primo cambio nelle file del Benevento, con uno stanchissimo Melara che lascia il posto ad Alfageme. Il Como non si scompone e al 60' agguanta il pari con Ganz, che spedisce in fondo al sacco da distanza ravvicinata dopo una respinta non perfetta di Piscitelli su destro in corsa di un ispirato Le Noci. Gli ospiti prendono ulteriore coraggio ed infastidiscono la retroguardia sannita con le incursioni mai banali di Le Noci e Ganz, entrambi in brillanti condizioni fisiche. Cinelli decide di inserire il camerunense Som al 74' al posto di Pezzi, Sabatini replica immediatamente con Fautario per Marconi. Al 78' palo clamoroso colpito in acrobazia da Lucioni dopo una perfetta punizione calciata dallo specialista Allegretti dai 25 metri. Viene buttato nella mischia anche Campagnacci per l'autore del gol giallorosso Mazzeo, ma ad andare vicinissimo alla rete è il Como con un colpo di testa di Le Noci in area piccola neutralizzato da Piscitelli. Allegretti prova la stoccata risolutiva su calcio piazzato dal limite, il suo destro però finisce troppo alto sulla traversa. Nel primo minuto di recupero si decide il match, con Ganz che beffa Piscitelli con un incredibile tiro-cross da distanza siderale che manda in estasi i tifosi lombardi assiepati in Curva Nord. Benevento clamorosamente fuori dalla corsa alla Serie B, il Como si qualifica per le semifinali (in programma 24 e 31 Maggio) ed affronterà la vincente del match tra Matera e Pavia in programma domani pomeriggio. Finisce un'epoca in casa giallorossa: il presidente Oreste Vigorito, dopo la dura contestazione dei tifosi, annuncia ufficialmente l'intenzione di voler abbandonare la Società rimettendo tutto nelle mani del sindaco. 

TABELLINO E PAGELLE

BENEVENTO: Piscitelli 5.5, Celjak 5.5, Pezzi 5.5 (74' Som 5), Allegretti 6.5, Lucioni 6, Padella 5.5, Melara 6 (58' Alfageme 5.5), De Falco 5, Eusepi 5.5, Mazzeo 6.5 (79' Campagnacci sv), Agyei 5. A disposizione: Pane, Scognamiglio, D'Agostino, Marotta. Allenatore: Cinelli 5

COMO: Crispino 5.5, Ambrosini 6, Marconi 6 (76' Fautario 6), Fietta 6.5, Giosa 6.5, Lebran 6.5, Casoli 7, Castiglia 6.5, Ganz 8, Le Noci 7, Cristiani 6. A disposizione: Falcone, Cassetti, Ardito, Maritato, Rolando, Defendi. Allenatore: Sabatini 7

Arbitro: Daniele Martinelli di Roma 2 6.5

Rete: 51' Mazzeo, 60' Ganz, 91' Ganz

Clicca qui per vedere interviste Vigorito, Porro e Sabatini post gara

© riproduzione riservata

giocatori como festanti dopo gol decisivo

giocatori como festanti dopo gol decisivo