Ascoli Time

Ascoli Calcio, a Castel di Sangro vince il Napoli 2-1. Buona prova dei bianconeri, in gol Bidaoui

di Redazione Picenotime

L'Ascoli affronta il Napoli allo stadio "Patini" di Castel di Sangro in un prestigioso test amichevole in vista dei primi impegni ufficiali della stagione 2021/2022. Presenti in tribuna il presidente Neri, il ds Lupo ed il dg Ducci. C'è anche il presidente partenopeo De Laurentiis. 

Mister Sottil conferma il 4-3-1-2 con Leali tra i pali e la difesa composta da Baschirotto, il brasiliano Botteghin, Avlonitis e D'Orazio. Linea mediana con Collocolo, Eramo (playmaker) e Castorani con Fabbrini sulla trequarti a supporto di Bidaoui e capitan Dionisi. Non sono partiti per l'Abruzzo Spendlhofer, Ghazoini, Donisi, Buchel, Sabiri e Saric (il bosniaco sta procedendo con un programma di lavoro personalizzato per smaltire alcuni problemi muscolari accusati in ritiro). Spalletti si affida ad un 4-3-3 con Meret in porta e la retroguardia formata da Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly e Mario Rui. A centrocampo spazio a Fabian Ruiz, Lobotka e Zielinski, tridente offensivo composto da Politano, Osimhen ed Insigne. I tifosi azzurri espongono uno striscione sulle gradinate del "Patini" di Castel di Sangro: "Oggi non è una semplice passeggiata, pretendiamo rispetto per la nostra assenza in gradinata. Liberi di tifare, Curva B". Sono circa 3mila gli spettatori con oltre 70 supporters del Picchio in Curva Sud. Ascoli in tenuta bianconera e calzettoni rossi, Napoli in consueta maglia azzurra con pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri.

Dopo 3 minuti cross dal lato corto dell'area di Di Lorenzo dopo uno spunto di Politano, non arriva per un soffio all'impatto di testa Osimhen. Subito dopo sinistro dal limite di Fabian Ruiz di poco a lato. Al 6' minuto rigore per gli azzurri per un intervento scomposto in scivolata in area di Eramo su Osimhen. Dal dischetto va Insigne che spiazza Leali. Al 10' è Zielinski a colpire il palo con un interno destro rasoterra dalla lunetta. Poco dopo il quarto d'ora temibile destro a giro di Insigne che non termina troppo distante dal palo alla sinistra di Leali. Al 24' interessante punizione di Dionisi dalla distanza che sfiora la traversa dopo una deviazione della barriera. Subito dopo l'Ascoli pareggia: bel traversone dalla sinistra di D'Orazio, bravo Avlonitis a rimettere in mezzo il pallone quasi dalla linea di fondo, arriva sul secondo palo Bidaoui che a porta praticamente vuota gonfia la rete. Tiene meglio bene il campo l'undici di Sottil dopo un inizio in sofferenza. Al 33' colpo di testa abbondantemente out di Koulibaly sugli sviluppi di un corner. Sul fronte opposto sinistro masticato di Fabbrini dai 20 metri che si perde sul fondo. Al 40' cross basso di Mario Rui per Insigne, mancino rasoterra del capitano deviato provvidenzialmente in corner da Botteghin. Poche emozioni nel finale di prima frazione con un diagonale col destro di Osimhen controllato senza patemi da Leali. Ci prova di testa anche Di Lorenzo ma non trova lo specchio della porta su angolo dalla sinistra.

Nessuna sostituzione all'intervallo. Al 49' gran giocata in area di Osimhen che però si allarga troppo e calcia a lato. Gara equilibrata, con l'Ascoli che regge l'urto dei più quotati avversari con ordine tattico. Al 54' incornata di poco alta di Osimhen su cross morbido di Zielinski. Al 58' punizione da una buona mattonella di Insigne, blocca in due tempi Leali. Al 62' Spalletti schiera Malcuit, Rrahamani ed Elmas al posto di Di Lorenzo, Manolas e Fabian Ruiz. Ed è proprio Elmas a riportare in vantaggio il Napoli con un pregevole tocco sotto in area su perfetta imbucata di Insigne. Sottil inserisce Salvi e Quaranta al posto di Baschirotto e Botteghin (buona la prova dell'ex Feyenoord). Al 69' entrano Gaetano e Machach per Zielinski ed Insigne (applaudito il capitano napoletano). Si abbassano i ritmi della contesa con i partenopei che fanno girare il pallone. Al 75' botta col destro di Gaetano dal limite che si impenna sulla traversa. Entra anche il terzino classe 2000 Zanoli al posto del portoghese Mario Rui. Nelle file dell'Ascoli spazio a Franzolini e Ventola per Castorani e Fabbrini. Al 90' Gaetano penetra in area su servizio di Zanoli e spara con il destro, ottima risposta di Leali.

L'Ascoli viene sconfitto di misura dal Napoli dopo una prova ordinata ed incoraggiante, domani i bianconeri di Sottil torneranno ad allenarsi al Picchio Village in vista del primo impegno ufficiale della stagione in programma Venerdì 13 Agosto alle ore 20:45 alla "Dacia Arena" contro l'Udinese per i 32esimi di Coppa Italia.

TABELLINO

NAPOLI-ASCOLI 2-1 

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo (62' Malcuit), Manolas (62' Rrahmani),  Koulibaly, Mario Rui (82' Zanoli); Fabian Ruiz (62' Elmas), Lobotka, Zielinski (69' Machach); Politano, Osimhen, Insigne (69' Gaetano). A disposizione: Idasiak, Boffelli, Zedadka. Allenatore: Spalletti

ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Baschirotto (64' Salvi), Botteghin (64' Quaranta), Avlonitis, D'Orazio; Collocolo, Eramo, Castorani (84' Franzolini); Fabbrini (84' Ventola); Dionisi, Bidaoui. A disposizione: Guarna, Raffaelli, Tavcar, Lico, D'Agostino, Intinacelli. Allenatore: Sottil

Arbitro: Dionisi de L'Aquila 

Reti: 7' rig. Insigne, 25' Bidaoui, 63' Elmas

CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS NAPOLI-ASCOLI 2-1

CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA SOTTIL POST GARA


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Picchio78
domenica 08 agosto 2021

Bella prova, considerando che che avevamo il Napoli, e molte assenze. Ciò non toglie ancora qualche acquisto. Buona partita.


manbioli
domenica 08 agosto 2021

buona prova collettiva, ma i 2 giovani di centrocampo e baschirotto non (ancora) adeguati alla categoria, da rivedere il centrale brasiliano a corto di preparazione.
centrocampo retto unicamente da Eramo, in gran spolvero, fabbrini brutta copia di Sabiri, davanti serve una vera e forte punta da affiancare a Dionisi. Bravi D'orazio, Salvi e quaranta per il poco che hanno giocato e soprattutto Eramo.


remo
domenica 08 agosto 2021

buona prova, bravi ragazzi, avanti cosi!!!


In totale ci sono 9 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.