• Ascoli Time
  • Salernitana-Ascoli 1-0, Picchio beffato nel finale da Anderson dopo una battaglia nel fango

Salernitana-Ascoli 1-0, Picchio beffato nel finale da Anderson dopo una battaglia nel fango

di Redazione Picenotime

sabato 24 ottobre 2020

L'Ascoli affronta la Salernitana allo stadio "Arechi" nel match valevole per la quinta giornata del campionato di Serie B. I bianconeri nell'ultimo turno hanno superato 2-1 tra le mura amiche la Reggiana, i granata hanno invece pareggiato 1-1 a Vicenza.

Bertotto punta sul 4-2-3-1 con Leali in porta e retroguardia composta da capitan Pucino (ex granata), Brosco, Avlonitis e Kragl. In mezzo ci sono Cavion e Saric, sulla trequarti Tupta, Sabiri e Pierini alle spalle del centravanti Bajic. Castori risponde con un 4-4-2 con Belec tra i pali, difesa con Casasola, Aya, Gyomber e Veseli. Linea mediana con Kupisz, Schiavone, capitan Di Tacchio e Cicerelli, coppia d'attacco composta da Djuric e Tutino. Piove in maniera copiosa nell'impianto campano, presenti circa 500 tifosi tra cui il patron granata Lotito. 



Dopo un minuto i padroni di casa arrivano pericolosamente in area, tiro-cross basso dalla destra di Casasola che viene respinto con la mano da Leali. Al 10' intervento decisivo in tuffo di Leali su una punizione velenosa dalla destra di Schiavone che rimbalza sul terreno bagnato. Poco dopo il quarto d'ora tentativo ravvicinato di Cavion in spaccata, riesce a neutralizzare Belec. Al 20' Cicerelli serve bene Tutino in verticale, assist dal fondo che attraversa tutta l'area ma non trova Djuric ben piazzato per colpire a rete. Poco dopo la metà del primo tempo Bertotto inverte gli esterni d'attacco, con Tupta a sinistra e Pierini a destra. Al 26' Tutino centra il palo con un diagonale potente deviato da Brosco, sulla respinta ci prova Di Tacchio ma non trova lo specchio della porta. Aumenta d'intensità la pioggia, con il terreno di gioco sempre più pesante. Alla mezzora sinistro a giro di Pierini dal limite dopo un'iniziativa personale di Tupta, pallone a lato non di molto. Al 40' batti e ribatti in area bianconera tra le pozzanghere, riesce a salvarsi a denti stretti la retroguardia di Bertotto. Al 44' tentativo interessante dalla distanza di Sabiri, presa sicura di Belec. 

Ad inizio ripresa entra l'albanese Lico (classe 2000) al posto di Sabiri. Punizione potente dalla lunghissima distanza di Kragl col mancino che non finisce troppo distante dall'incrocio dei pali. Al 47' Schiavone centra in pieno la traversa con una terrificante botta da fuori con il destro, poi è miracoloso Leali a dire di no al tentativo ravvicinato di Aya. Subito dopo Tutino sfiora il palo con un morbido esterno destro su piazzato dalla sinistra di Di Tacchio. Terreno di gioco pieno di pozzanghere, diventa quasi impossibile manovrare palla a terra. Al 58' Cicerelli scappa via sulla sinistra, tiro-cross temibile che viene deviato in maniera decisiva da Leali. Bertotto, al quarto d'ora della ripresa, inserisce il difensore austriaco Spendlhofer al posto di Pierini. Viene ammonito l'ex Di Tacchio pe un gomito troppo alto a centrocampo su Lico. L'Ascoli passa al 4-3-1-2, con Spendlhofer piazzato davanti alla difesa e Tupta alzato in attacco a far coppia con Bajic. Al 66' è proprio Tupta a sfiora il vantaggio con una conclusione al volo sul secondo palo su corner di Kragl, ottima risposta di Belec. Al 72' bel traversone di Kupisz dalla destra, colpo di testa di Djuric out di un soffio. Castori si gioca i primi cambi con Anderson e Lopez per Cicerelli e Veseli, con la pioggia che diminuisce d'intensità. Castori inserisce Dziczek per Schiavone, Bertotto replica per Corbo al posto di un buon Tupta. Ancora attento Leali su un diagonale rasoterra col destro di Casasola dal vertice dell'area. Al minuto 86 la sblocca la Salernitana con un bel destro del 21enne brasiliano Anderson dalla lunetta che rimbalza sul terreno bagnato e si infila all'angolino basso (azione nata da un intervento molto duro in gioco aereo di Dziczek su Spendlhofer). Prova a replicare l'Ascoli con un fendente di Cavion che viene bloccato in due tempi da Belec. Nel recupero c'è spazio anche per Cangiano al posto di Cavion, con Castori che inserisce Karo e Giannetti per Kupisz e Tutino (entrambi autori di una buona prestazione). Al 94' batti e ribatti furibondo in area granata, proteste vibranti dei bianconeri per un intervento in scivolata di Lopez su Cangiano pronto a colpire a rete, lascia correre l'arbitro Giua (ammonito Kragl per aver contestato la decisione del direttore di gara). Finisce con la terza sconfitta in campionato per l'Ascoli, che resta a quota 4 punti in classifica in vista del prossimo match interno contro il Pordenone. 



TABELLINO E PAGELLE

SALERNITANA-ASCOLI 1-0

SALERNITANA (4-4-2): Belec 6.5; Casasola 6.5, Aya 7, Gyomber 7, Veseli 6 (76' Lopez 6); Kupisz 6.5 (93' Karo sv), Schiavone 6.5 (84' Dziczek sv), Di Tacchio 6, Cicerelli 6.5 (76' Anderson 7); Djuric 6, Tutino 6.5 (93' Giannetti sv). A disposizione: Adamonis, Mantovani, Capezzi, Iannoni, Antonucci, Barone, Baraye. Allenatore: Castori 6.5

ASCOLI (4-2-3-1): Leali 6.5; Pucino 5.5, Brosco 7, Avlonitis 6.5, Kragl 6; Saric 6.5, Cavion 6 (93' Cangiano sv); Tupta 6.5 (86' Corbo sv), Sabiri 6 (46' Lico 5.5), Pierini 5.5 (60' Spendlhofer 6); Bajic 5.5. A disposizione: Sarr, Ndiaye, Sini, Ghazoini, Donis, Gerbo, Matos, Chiricò. Allenatore: Bertotto 5.5

Arbitro: Giua di Olbia 5

Rete: 86' Anderson


Salernitana-Ascoli

Salernitana-Ascoli

© Riproduzione riservata

Commenti

Luigi70
sabato 24 ottobre 2020

Bertotto le partite si decidono a centrocampo. La squadra della parrocchia mette 5 difensori. Pucino e Pierini scandalosi. Prego la redazione di pubblicare il messaggio. Grazie


atlascaruso
sabato 24 ottobre 2020

Ma quale battaglia nel fango!!?? Siamo scandalosi zero tiri in porta e terza sconfitta ! Altra sconfitta facile sabato contro il Pordenone .. date la colpa al campo mi raccomando ! Doveva finire 3 a 0 per la salernitana !!


luca
sabato 24 ottobre 2020

Neanche un tiro. Allenatore che si è barricato gli ultimi 20 minuti. Ma giochiamo che siamo più forti. Che tristezza. Mister impaurito così dove andiamo. 5 partite 4 punti. Non ci salva nessuno


In totale ci sono 51 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.