Ascoli-Cagliari 2-1, rigore di Dionisi e primo centro di Mendes. La storia si ripete, il Picchio batte ancora i sardi
di Redazione Picenotime
lunedì 24 ottobre 2022
Dopo 6 anni e mezzo l'Ascoli torna a sfidare il Cagliari allo stadio "Del Duca" nella gara valevole per la decima giornata d'andata del campionato di Serie B. Entrambe le squadre hanno giocato a metà settimana i sedicesimi di finale di Coppa Italia: i bianconeri sono stati sconfitti ai calci di rigori a Marassi dalla Sampdoria, i rossoblù sono stati eliminati dal Bologna perdendo 1-0 al "Dall'Ara".
Bucchi conferma il 3-5-2 con Guarna in porta e la difesa composta da Simic, Botteghin e Quaranta (parte dalla panchina Bellusci). Sugli esterni Adjapong e Falasco, in mezzo Collocolo, Eramo e l'ex Caligara. Davanti capitan Dionisi con lo svizzero Lungoyi. Liverani replica con un 4-3-3 con Radunovic tra i pali e la retroguardia formata da Di Pardo, Altare, Capradossi e Carboni. Linea mediana con Nandez, Makoumbou e Deiola, tridente d'attacco composto da Falco, capitan Pavoletti e Luvumbo. Buona affluenza di pubblico, sono oltre 130 i tifosi rossoblù nel Settore Ospiti. Prima dell'inizio del match il capitano Dionisi deposita un mazzo di fiori sotto la Curva Nord in memoria di Gianni Morganti, grande tifoso del Picchio venuto a mancare nei giorni scorsi. Terreno di gioco in non perfette condizioni, in particolar modo nella metà sotto la Tribuna Centrale.
L'Ascoli parte forte e colleziona corner in serie. Al 5' sinistro insidioso di Caligara dal limite che finisce di poco out dopo una deviazione. Il Cagliari replica con un colpo di testa sopra la traversa di Altare su calcio piazzato dalla sinistra di Falco. Al 18' iniziativa personale di Falco, conclusione rasoterra strozzata da posizione centrale che non crea problemi al portiere bianconero. Al 23' cross di Di Pardo in area per Pavoletti, salta bene l'attaccante rossoblù ma non trova lo specchio della porta. Poco dopo la mezzora l'arbitro Aureliano fischia un rigore a favore dell'Ascoli per un intervento falloso del portiere Radunovic su Lungoyi dopo una dormita dei due difensori centrali rossoblù. Dal dischetto si presenta Dionisi e realizza il terzo gol in campionato (sempre a segno nelle ultime 3 gare). Al 39' corner teso di Falco, staccano insieme Pavoletti e Capradossi, pallone che sfiora il palo. Il primo tempo si chiude con un destro teso di Dionisi da posizione leggermente defilata che si perde sulla parte alta della rete.
Ad inizio ripresa entra subito Falzerano al posto di Adjapong, ammonito in avvio di match. Falco fa viaggiare Di Pardo sulla destra, assist al bacio per Nandez, ottima chiusura di Botteghin. Sul ribaltamento di fronte Lungoyi penetra pericolosamente in area, tocco per Falzerano che calcia con il mancino, para senza affanni Radunovic. Al 56' problema muscolare alla coscia sinistra per Dionisi che esce tra gli applausi, entra il portoghese Pedro Mendes. Al 60' sinistro a giro di Falco dalla lunetta che si alza di un soffio sopra la traversa. Al 66' entrano Bellusci e Bidaoui per Simic (stanco ed ammonito) e Lungoyi. Nel Cagliari in campo Lapadula (fischiatissimo dai tifosi bianconeri) e Millico per Falco e Di Pardo. Cross velenoso dalla sinistra sul secondo palo di Luvumbo, non ci arriva per un soffio in spaccata Pavoletti. Crampi per Eramo, Bucchi chiude le sostituzioni inserendo Giovane. Al 73' Falzerano libera Bidaoui sulla corsia mancina, il marocchino converge e scarica un destro bloccato in sicurezza da Radunovic. Liverani si affida al 75' a Rog e Barreca per Deiola e Carboni. Al minuto 81 l'Ascoli raddoppia: rinvio maldestro con i piedi di Radunovic, Collocolo serve subito in area Pedro Mendes che con un tocco con il destro gonfia la rete (primo gol in campionato per il centravanti lusitano). Passano quattro minuto ed i sardi accordiano le distanze: cross di Millico dalla sinistra, sbaglia l'uscita Guarna, ne approfitta Pavoletti che deposita in rete a porta sguarnita. Spinge ancora il Cagliari: rasoterra di Makoumbou respintoin tuffo da Guarna, ci prova anche Rog sul servizio di Millico ma da ottima posizione spara alto. Tentativo aereo in area piccola di Altare su sponda di Nandez, sfera tra le braccia del portiere bianconero. Al 92' sprint di Nandez sulla destra, cross per Rog che schiaccia in corsa, attento Guarna. Al 94' Falasco commette fallo sulla fascia ai danni di Nandez e si becca il secondo cartellino giallo. Esplode il "Del Duca" al sesto minuto di recupero quando Aureliano fischia tre volte e l'Ascoli può festeggiare la quarta vittoria in campionato, la seconda di fila. Diventano 15 i punti in classifica dei marchigiani in vista della prossima gara sul campo del Venezia.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-CAGLIARI 2-1
ASCOLI (3-5-2): Guarna 5.5; Simic 6 (66' Bellusci 6), Botteghin 7.5, Quaranta 6.5; Adjapong 5.5 (46' Falzerano 6.5), Collocolo 7, Eramo 6 (71' Giovane 6), Caligara 6, Falasco 5.5; Dionisi 6.5 (56' Pedro Mendes 7), Lungoyi 6.5 (66' Bidaoui 6). A disposizione: Baumann, Tavcar, Giordano, Salvi, Donati, Fontana, Palazzino. Allenatore: Bucchi 6.5
CAGLIARI (4-3-3): Radunovic 5; Di Pardo 6 (66' Millico 6.5), Altare 5.5, Capradossi 5, Carboni 5.5 (75' Barreca 5.5); Nandez 6.5, Makoumbou 6, Deiola 5.5 (75' Rog 6); Falco 6 (66' Lapadula 5.5), Pavoletti 6.5, Luvumbo 6. A disposizione: Aresti, Zappa, Obert, Dossena, Viola, Lella, Kourfalidis, Pereiro. Allenatore: Liverani 5.5
Arbitro: Aureliano di Bologna 5.5
Var: Sacchi di Macerata
Reti: 33' rig. Dionisi, 81' Pedro Mendes, 85' Pavoletti
Spettatori: 7.805 (3.912 abbonati più 3.893 biglietti venduti) per 73.966 euro di incasso
Espulso: 94' Falasco
SERIE B 10° TURNO: BRESCIA-VENEZIA 1-1, COMO-BENEVENTO 2-1, SUDTIROL-PARMA 1-0, REGGINA-PERUGIA 2-3, FROSINONE-BARI 1-0, SPAL-COSENZA 5-0, TERNANA-GENOA 1-2, PISA-MODENA 4-2, PALERMO-CITTADELLA 0-0, ASCOLI-CAGLIARI 2-1
CLASSIFICA SERIE B
21 FROSINONE
21 GENOA
19 TERNANA
18 REGGINA
18 BARI
17 BRESCIA
17 SUDTIROL
16 PARMA
15 ASCOLI
14 CAGLIARI
13 SPAL
12 MODENA
11 COSENZA
11 CITTADELLA
10 PISA
9 BENEVENTO
9 VENEZIA
9 COMO
9 PALERMO
7 PERUGIA
PROSSIMO TURNO: BARI-TERNANA, PARMA-COMO, CAGLIARI-REGGINA, SPAL-SUDTIROL, BENEVENTO-PISA, COSENZA-FROSINONE, MODENA-PALERMO, VENEZIA-ASCOLI, GENOA-BRESCIA, PERUGIA-CITTADELLA
© Riproduzione riservata
Commenti
ceascu
lunedì 24 ottobre 2022
Squadra rocciosa con Collocolo super .
Luigi70
lunedì 24 ottobre 2022
Basta titolari Falasco e adjpoing. Sono scandalosi da vedere. Abbiamo due esterni di fascia giovani che sono nettamente superiori. Bisogna solo dare fiducia. Caligara svegliatelo è inquietante vederlo in mezzo al campo. Mister Bucchi finalmente hai capito che dobbiamo aspettare e approfittare delle ripartenze. Forza magico Picchio
abbasso I pesciari
lunedì 24 ottobre 2022
Avanti così anche se Bucchi ,non mi da sicurezza, comunque felice per Lapadula forza Ascoli
In totale ci sono 31 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
