Ascoli Calcio, Ultras 1898: “Non saremo presenti negli stadi fino a data da destinarsi”
di Redazione Picenotime
venerdì 13 agosto 2021
Gli Ultras 1898, in vista dell'inizio della stagione sportiva 2021/2022 dell'Ascoli Calcio, hanno esternato il proprio punta di vista sull'ingresso negli stadi in emergenza Covid attraverso una nota ufficiale.
"Mascherine, distanziamenti, divieto di esporre pezze, bandiere e striscioni, green pass, assenza di cori, settori al 50%, giornate spezzatino che iniziano il venerdì e finiscono il lunedì, turni infrasettimanali a pioggia.
Molti hanno confuso la situazione di cui sopra con la riapertura degli stadi.
Viene finanche il dubbio che qualcuno si approfitti della pandemia per sperimentare nuove forme di repressione e distruggere il tifo organizzato.
A malincuore, come per ogni decisione che può penalizzare il nostro Ascoli, abbiamo deciso di sottrarci a questo esperimento sociale.
A partire dalla trasferta di Udine e fino a data da destinarsi non presenzieremo gli stadi.
Ai tifosi chiediamo di rispettare la nostra scelta.
Troveremo nuove forme e nuovi modi per sostenere la maglia senza perdere la nostra identità e non faremo mai mancare il nostro apporto, che non è mancato neanche domenica scorsa a Castel Di Sangro, dove la nostra presenza ha scatenato a sproposito la piagnucolona stampa napoletana che all'improvviso si è accorta delle differenze tra uno stadio e un teatro di manichini.
Come ben si evince dai video, abbiamo fatto il nostro ingresso dal cancello predisposto dalla società partenopea(!), attraversando ordinatamente un settore occupato da famiglie azzurre senza provocazioni e senza che nessuno alzasse un dito contro semplici tifosi(per chi ci avete preso?).
Per tutta risposta l'intero stadio ha deciso di fischiare il nostro ingresso.
La reazione istintiva è stata quella di cantare un coro che solo i faziosi giornali campani potevano interpretare come offensivo.
Visto poi il susseguirsi di insulse polemiche, lo ribadiamo: "Noi non siamo napoletani" e sulla strada sappiamo con chi confrontarci, non temete".
© Riproduzione riservata
Commenti
Enrico
venerdì 13 agosto 2021
Approvo tutto al 100%
Massimo Accame
venerdì 13 agosto 2021
Ce ne faremo una ragione.
Pietro ap
venerdì 13 agosto 2021
Anche se con dispiacere non posso che condividere la scelta della tifoseria organizzata. Sembra che il Covid sia diventato un pretesto per normare la vita delle persone e controllarla. Bisogna farsi sentire in tutte le sedi competenti delle istituzioni politiche e sportive. È semplicemente vergognoso. Agli Europei gli stadi erano quasi pieni e c'era il tifo e non sembra che i contagi siano aumentati in modi significativo.
In totale ci sono 34 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
