Ascoli Time
di Redazione Picenotime
L'Ascoli di Cristian Bucchi è salito a 15 punti in classifica (media 1.5 ad incontro) grazie alla vittoria per 2-1 contro il Cagliari allo stadio "Del Duca" nel match valevole per la decima giornata d'andata del campionato di Serie B. (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE)
I bianconeri hanno raccolto finora 4 successi (contro Ternana, Palermo, Bari e Cagliari), 3 pareggi (con Spal, Cittadella e Benevento) e 3 sconfitte (con Perugia, Parma e Modena). Sono 13 i gol realizzati e 12 quelli subiti. I tre punti tra le mura amiche mancavano dallo scorso 14 Agosto, quando il Picchio superò 2-1 la Ternana nella prima giornata del torneo cadetto. Si registra un punto in più rispetto alle prime dieci giornate della stagione 2021/2022, con la squadra di Andrea Sottil che seppe conquistare 4 vittorie, 2 pareggi e 4 ko.
Quella di Nicola Falasco è stata la quarta espulsione stagionale dell'Ascoli. Gli altri tre cartellini rossi sono stati rimediati dall'attaccante Cedric Gondo (dalla panchina a Bari), dal centrocampista Fabrizio Caligara nella gara pareggiata 0-0 contro il Cittadella lo scorso 3 Settembre e dal difensore Giuseppe Bellusci in Ascoli-Modena 1-2 dell'8 Ottobre.
Per Federico Dionisi è arrivato il terzo gol in campionato, il 18esimo in 60 presenze ufficiali in maglia bianconera. Il 35enne attaccante reatino si piazza così in solitaria al nono posto della classifica all-time dei marcatori di Serie B a -1 da Dario Hubner ed a -2 da Francesco Caputo.
Enrico Guarna, con 167 gare ufficiali in maglia bianconera (6 in questa stagione tra campionato e Coppa Italia), è diventato il portiere più presente nella storia dell'Ascoli (superato Ivan Lanni a quota 166). Il 37enne estremo difensore calabrese ha giocato complessivamente 14.940 minuti con 191 reti subite e 48 clean sheet.
CLICCA QUI PER VIDEO GUARNA POST ASCOLI-CAGLIARI 2-1
CLICCA QUI PER VIDEO CALIGARA POST ASCOLI-CAGLIARI 2-1
CLICCA QUI PER VIDEO BUCCHI POST ASCOLI-CAGLIARI 2-1
riservata 1****
Che piacere leggere di queste belle notizie. Aspetto i commenti "dai palati fini " che troveranno sicuramente qualcosa in negativo da far presente dato che pure ieri sera... hanno avuto da ridire ....
Il detto antico è “dare a Cesare quello che è di Cesare”. Tra lo scetticismo generale, tra cui il mio, piaccia o no, Bucchi si sta ricamando la squadra a proprio piacimento. Sono arrivate due vittorie insperate e importanti. Giustamente, insieme al Patron, ci stanno mettendo la faccia. Da un possibile coinvolgimento in piena zona salvezza, ci ritroviamo a metà classifica. Lasciamo perdere ì playoff, per carità, perché siamo un punto sotto. Ci dobbiamo salvare e basta disputando un campionato tranquillo. A questo punto Bucchi dovrà, secondo il mio parere, ricucire il rapporto con alcuni giocatori che ho notato, gli hanno voltato le spalle, e traghettarci fino alla fine senza patemi. Infine, voglio aggiungere una cosa, ma che razza di terreno di gioco abbiamo? Come mai è ridotto in questo modo? È una vergogna per chi ci guarda. Il peggior manto erboso professionistico. Neanche in C è facile trovarne. Eppure non siamo neanche in pieno inverno. Che ne sarà se arriva la neve? Con Rozzi non sarebbe mai successo. Da quando se n’è andato il campo è stato un problema. Eppure non sono molti anni che è stato rifatto. A questo punto sarebbe meglio puntare sul sintetico dato che ad Ascoli non ci sono più i giardinieri di un tempo.
Avanti cosi ragazzi che a Venezia torniamo in pieno nei playoff, io ci credo!
In totale ci sono 6 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.