• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, a quasi due mesi dalla retrocessione c'è una fase di stallo societario da superare

Ascoli Calcio, a quasi due mesi dalla retrocessione c'è una fase di stallo societario da superare

di Redazione Picenotime

giovedì 04 luglio 2024

Il 10 Maggio 2024 rappresenta il giorno più triste e difficile nell'ultima decade dell'Ascoli Calcio. A quasi due mesi dalla dolorosa retrocessione in Serie C si è venuta a creare una situazione di stallo societario dopo che il patron Massimo Pulcinelli ha più volte ribadito pubblicamente di voler cedere il suo pacchetto di maggioranza. L'azienda bergamasca Metalcoat ha mostrato da tempo un interessamento concreto nei confronti del club di Corso Vittorio Emanuele e nel tardo pomeriggio odierno ha finalmente ricevuto, dall'attuale proprietà, i fondamentali documenti propedeutici ad una meticolosa e capillare analisi della situazione per poi decidere come procedere. 

Metalcoat, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di coils preverniciati in alluminio e acciai, lo scorso 6 Dicembre ha inaugurato il nuovo stabilimento produttivo ad Ascoli Piceno. La gamma di coil preverniciati realizzati dallo stabilimento piceno può arrivare a una larghezza di 1.500 mm, con spessori da 0,25 a 3 mm. Caratteristiche, queste, che ne consentono l’impiego in numerosi settori: dall’architettura al design, dall’automotive al navale, dall’aerospaziale all’elettrodomestica. I colori utilizzati sono realizzati con materiali eco-compatibili, garantendo così un prodotto duraturo e rispettoso dell’ambiente. Lo stabilimento si estende su una superficie di 110.000 metri quadrati (di cui 60.000 metri quadrati coperti), con due linee produttive di elettrozincatura e verniciatura. Quest’ultima possiede una capacità produttiva di 42.000 t/anno per i laminati in alluminio e di 110.000 t/anno per quelli in acciaio zincato al carbonio e in acciaio inossidabile.

Il 2023 è stato un anno ricco di soddisfazioni e importanti traguardi per Metalcoat, Alusteel Coating, Alpine Anodizing e Aleu, aziende riconosciute come punto di riferimento in Europa nella produzione e commercializzazione di alluminio e acciai preverniciati e alluminio anodizzato, facenti capo al presidente e amministratore delegato Matteo Trombetta Cappellani. Il fatturato aggregato delle società ha raggiunto i 65 milioni di euro, che si traduce in una crescita del 18% rispetto al 2022. “Sono aumentati anche i volumi prodotti, con un incremento del 15% - dichiarò qualche mese fa in una nota ufficiale il presidente Trombetta Cappellani -. Questo nonostante il calo del prezzo dei metalli, soprattutto dell’alluminio, che ha toccato quota un euro al chilo. Sono felice di affermare che la nostra nuova casa di Ascoli Piceno si è dimostrata fin da subito davvero accogliente: la collaborazione con le istituzioni locali, che ringrazio sentitamente, è stata sempre molto proficua. Per questo, in soli 50 giorni dall’acquisizione dello stabilimento, è stato possibile attivare tutte le autorizzazioni necessarie per rientrare in produzione, nel completo rispetto di tutte le normative vigenti. Grazie a un piano d’investimenti di 10/12 milioni di euro nei prossimi tre anni, con il conseguente ampliamento delle linee produttive e le relative nuove assunzioni che andranno ad affiancare i dipendenti già oggi impiegati nello stabilimento. Competeremo – noi interamente italiani – con le multinazionali del nostro settore. Oltre a ovvie ragioni industriali, le nostre aziende sono mosse anche da logiche di sostenibilità sociale e valorizzazione del territorio, allo scopo di ridare il giusto valore a realtà produttive ricche di storia e competenze preziose, rappresentative di quel ‘saper fare’ italiano che è sinonimo di qualità".

Il 17 Giugno 2024 Metalcoat ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 per i processi di produzione e l'ambiente produttivo dell'unità operativa di Ascoli Piceno. Le certificazioni, rilasciate dall'ente certificatore AXE Register alla fine di Maggio 2024, attestano la conformità dei processi produttivi agli standard internazionali per la gestione della qualità, dell'ambiente e della sicurezza sul lavoro. Questi riconoscimenti, validi per i prossimi tre anni, hanno rappresentato un importante traguardo per Metalcoat e confermano l'impegno nella ricerca continua di miglioramento e sostenibilità.

CLICCA QUI PER DETTAGLI DEI CERTIFICATI

SCHEDA METALCOAT

Metalcoat, Alusteel Coating, Alpine Anodizing e Aleu sono aziende italiane punto di riferimento in Europa nella produzione e commercializzazione di alluminio preverniciato e anodizzato e di acciai preverniciati, veri e propri atelier di queste lavorazioni industriali, capaci di soddisfare qualsiasi richiesta di verniciatura dei semilavorati.

Tipico esempio del saper fare che caratterizza il migliore made in Italy, il punto di forza che accomuna le quattro realtà lombarde è la capacità di rispondere alle molteplici esigenze del settore edile, navale, automotive e dell’industria in generale con un’ampia offerta di soluzioni, tutte all’insegna della precisione e dell’alta qualità. Un servizio sempre tailor-made grazie al quale sono riconosciute sul mercato internazionale per la capacità di raggiungere la massima soddisfazione anche dei clienti più esigenti, restando sempre fedeli ai propri valori: il culto per la bellezza, l’attenzione al dettaglio, la ricerca della qualità e il massimo rispetto per l’ambiente.

Situate rispettivamente a Bergamo e Ascoli Piceno, Somaglia (Lodi), Cologno al Serio (Bergamo) e Gallarate (Varese), e guidate dall’imprenditore bergamasco Matteo Trombetta Cappellani, Metalcoat, Alusteel Coating, Alpine Anodizing e Aleu impiegano un centinaio di collaboratori. Il percorso di crescita delle società è costantemente supportato da un piano di investimenti volto a incrementare la digitalizzazione, la capacità produttiva e soprattutto la sostenibilità, intesa non solo come rispetto per l’ambiente, ma anche come valorizzazione delle risorse umane e sostegno verso il territorio.


Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 


© Riproduzione riservata

Commenti

Msg
giovedì 04 luglio 2024

Dai che forse ce la facciamo a liberarci del romano


Massi
giovedì 04 luglio 2024

Grazie Piceno time per la chiarezza d'informazione, finalmente notizie verificate. Ora diamo tempo a questi "eroi" ascolani e non di valutare bene i documenti contabili, in modo che possano proporre una soluzione agli attuali proprietari per rilevare la società, anche se serve qualche giorno in più non importa basta che si facciano le cose giuste e arrivi una società degna del nome ascoli calcio 1898. Fuori I mercanti dal tempio bianconero e i loro menestrello cittadini.


alessandro
giovedì 04 luglio 2024

Speriamo che abbiamo imbroccato una strada seria e definitiva, questa situazione creata dai proprietari di ora è troppo pesante, l'Ascoli ha bisogno di aria pulita


In totale ci sono 10 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.