Ascoli Calcio, Righi: “Entella e Arezzo favorite nel girone B. Mercato? In questo momento voglio osservare”
di Redazione Picenotime
venerdì 16 agosto 2024
Il direttore sportivo dell'Ascoli Emanuele Righi è intervenuto stamane nel corso della trasmissione "A Tutta C" in onda su TMW Radio in vista del match con l'Arezzo in programma Domenica 18 Agosto alle ore 21:00 allo stadio comunale "Città di Arezzo" per il secondo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C.
Passo dopo passo l’Ascoli sta riprendendo il proprio percorso e il proprio ruolo di protagonista in vista del campionato?
“Intanto vi ringrazio per queste parole. Innanzitutto ad Ascoli è stata descritta una situazione più grave di quella che si è verificata veramente. Una retrocessione porta sempre un po’ di apprensione e per quanto il nostro patron abbia sempre detto di essere stato disponibile per un passaggio di mano, non ce n’è mai stato neanche uno vicino. Il girone B è un girone difficile da affrontare, con sei o sette squadre di assoluto livello. Noi siamo in grande ritardo e il calendario, Coppa Italia compresa, è subito molto complicato. Non è una situazione semplice, ma ho fiducia che lo staff tecnico e la squadra sopperiscano a questa mancanza di tempo”.
Delle operazioni fatte quale le dà più orgoglio?
“Credo che non ci sia un’operazione in particolare che mi porta più orgoglio. Dalle cessioni agli acquisti più altisonanti non corre troppa differenza. Tirelli e Campagna sono quelli in cui credo di più, ma anche Caccavo mi dà soddisfazione; è una classe 2004 e l’hanno scorso in Serie C ha fatto 23 presenze, ma con 0 gol. Per alcuni può sembrare una scelta folle, per altri geniale”.
Per molti ragazzi bisognerà adattarsi alle pressioni di una piazza come quella di Ascoli?
“Credo in realtà che ogni nostro singolo giocatore debba guardare un santino prima di andare a dormire, perché giocare per l’Ascoli è un privilegio. Se questa è una piazza che deve essere considerata con troppe pressioni allora è meglio smettere di giocare a calcio”.
Sul mercato era impensabile tenere Mendes anche in C, ma avete avuto grande pazienza nel trarre vantaggio dall’operazione. In entrata avete preso elementi come Marsura e Campagna, ma non bisogna dimenticare anche l’innesto di Achik. È stato tutto calcolato al millesimo?
“Potrei vantarmi e dire di sì, ma la verità è che il mercato è imprevedibile. Sulla cessione di Mendes abbiamo fatto un’operazione che sarebbe da portare a Coverciano. Io e Catellani abbiamo svolto il lavoro in maniera giusta, ci ha portato via molte ore. Quando abbiamo capito che non potevamo più andare avanti abbiamo ritenuto giusto si parlassero le due proprietà. Credo che patron Pulcinelli e il dottor Rivetti abbiano fatto il vero capolavoro. Potrei prendermi io i meriti della cifra guadagnata, ma la verità che è il patron che ha concluso questa operazione”.
Che parere ha sulle seconde squadre e in particolare Milan Futuro, che troverete nel girone B?
“Le seconde squadre sono un’idea interessante per la veicolarità del campionato. Dal punto di vista tecnico è tutto molto relativo, perché non so quanto un giocatore non valido per la prima squadra possa guadagnarci accettando di giocare per una seconda squadra. È chiaro che per un per un ragazzo di 16 anni avere la possibilità di assaporare la Serie C il discorso è diverso, ma per chi ha 23 o 24 anni e magari un solo anno di contratto non sia così conveniente; così come ci sarà poi da capire se chi esce da una Squadra B sia disposto ad accettare l'anno dopo la categoria, per me in parecchi puntano a una categoria superiore. A ogni modo le seconde squadre vanno benissimo, con Marani che sta facendo un lavoro incredibile in pochi mesi. Basta solo che non si penalizzino piazze che magari possono rientrare nei vari gironi, e in questo senso penso al Siracusa o alla Recanatese. Sarebbe bello avere una situazione in cui si possano valorizzare le seconde squadre, ma senza penalizzare altre realtà”.
Sul mercato dove deve ancora intervenire l’Ascoli?
“Non so rispondere. Seppur in poco tempo abbiamo fatto diverse operazioni, ma ora dobbiamo solamente vedere le partite per capire il valore della squadra. In questo momento voglio osservare. Non ho particolari spinte su giocatori, al massimo ci sono da sistemare un paio di situazioni in uscita. A malincuore si è cercato di far uscire alcuni ragazzi dopo lo scotto della retrocessione, poi vedremo se abbiamo fatto bene o meno”.
Se la sentirebbe di individuare una squadra di riferimento del firone B?
“Per me Arezzo ed Entella sono le favorite. Perugia, Ternana, Spal, Pescara e noi hanno punti su cui lavorare sia come squadre che come ambiente. La parola giusta, che non si compra sul mercato, è equilibrio. Entella e Arezzo giovano del silenzio attorno a loro ma sono convinto che tra investimenti e discorsi interni abbiano come obiettivo la B".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
liberaci dal male
venerdì 16 agosto 2024
Il campionato lo vince il Milan futuro per me poi ci sono entella arezzo torres ternana perugia spal pescara ascoli. Ci manca un centrocampista forte magari saco del napoli
walter rossi ps
venerdì 16 agosto 2024
lo potrebbe vincere anche l'Ascoli, ma con questi dirigenti è impossibile!
Osservatore
venerdì 16 agosto 2024
Se non c è unione tra tifosi società e squadra non Si va da nessuna parte....... Si rischia la retrocessione Poi seguirà il fallimento!!!! /! /
In totale ci sono 9 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
