Ascoli Calcio: tre vittorie consecutive mancavano da Ottobre 2022, quattro gol in una sola gara dallo scorso Marzo
di Redazione Picenotime
sabato 07 dicembre 2024
L'Ascoli ha vinto 4-1 contro il Sestri Levante allo stadio "Del Duca" nel match valevole per la diciottesima giornata d'andata del girone B del campionato di Serie C 2024/2025 (CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS).
I marchigiani hanno ottenuto finora 21 punti (media 1.16 a partita) con un bilancio di 5 vittorie (con Pianese, Milan Futuro, Gubbio, Torres e Sestri Levante), 6 pareggi (con Spal, Carpi, Campobasso, Arezzo, Pontedera e Vis Pesaro) e 7 sconfitte (al cospetto di Virtus Entella, Lucchese, Rimini, Pescara, Ternana, Perugia e Pineto), con 22 reti all'attivo ed altrettante al passivo. Sono 11 i punti conquistati in casa, 10 quelli in trasferta.
Diventano sette le gare consecutive senza sconfitte con un bilancio di quattro pareggi (tutti per 1-1) e tre vittorie, con 11 reti fatte e 6 incassate. Non si vincevano tre partite di fila dal mese di Ottobre 2022, quando i bianconeri di Cristian Bucchi superarono il Bari per 2-0, il Cagliari per 2-1 ed il Venezia per 2-0. Il Picchio non segnava 4 reti dal 17 Marzo 2024, il successo interno per 4-1 contro il Lecco nella trentesima giornata del campionato di Serie B.
Sono 12 le reti in maglia bianconera per Simone Corazza, 11 in campionato. Salgono a quota 143 le marcature tra i professionisti del 33enne attaccante friulano così suddivise: 17 in Serie B, 108 in Serie C, 2 nei playoff di Serie C, 6 in Lega Pro 2, 6 in Coppa Italia, 2 in Coppa Italia Serie C e 2 in Supercoppa Serie C.
Secondo centro stagionale per Ivan Varone. Il 32enne centrocampista napoletano non andava a segno da Ascoli-Pianese 1-0 dello scorso 2 Settembre.
Prima rete in campionato per Davide Marsura, la seconda dopo quella in Coppa Italia Serie C nel match vinto 2-1 contro il Gubbio al "Del Duca" lo scorso 11 Agosto. Diventano 5 i gol del 30enne attaccante veneto con la maglia del Picchio considerando i 3 realizzati nel girone di ritorno del torneo di Serie B 2022/2023.
Durante la gestione tecnica del direttore sportivo Emanuele Righi i bianconeri hanno giocato 20 gare ufficiali tra campionato e Coppa Italia Serie C con 6 vittorie, 6 pareggi ed 8 sconfitte (24 gol fatti e 25 subiti).
Per il 60enne allenatore Domenico Di Carlo si registrano 4 sconfitte, 4 pareggi e 3 vittorie sulla panchina bianconera con 13 reti all'attivo e 13 al passivo. La media punti è di 1.18 ad incontro.
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA DI CARLO POST ASCOLI-SESTRI LEVANTE 4-1
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA MARSURA POST ASCOLI-SESTRI LEVANTE 4-1
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
PicenaRegio
sabato 07 dicembre 2024
Questa vittoria voglio dedicarla al Patron che nonostante tutti gli insulti ricevuti, anche nel corso della gara stravinta dal Picchio, non con poca tenacia ha tenuto duro, andando dritto per la strada in cui credeva. Dimostrazione di grande personalità e coraggio. Forza Ascoli! Anche e soprattutto nelle avversità.
Mario
sabato 07 dicembre 2024
Dirigenti nascosti negli spogliatoi durante la partita, patron che come un bambino nella sua cameretta gioca col telefonino e aspetta il momento giusto per esternare le sue frustrazioni, provoca la città senza vergogna, secondo voi si può andare avanti così? Ma il si dado, l'assessore allo sport, dove stanno? È tutto normale? Non hanno nulla da dire? Il risultato del campo ormai è secondario quesro sono almeno 3 anni che fa quello che vuole indisturbato e prende in giro tutti.
Dani76
sabato 07 dicembre 2024
Dopo una buona partenza abbiamo lasciato il possesso palla e il predominio al Sestri, squadra organizzata ma nulla di piu'. Palo loro venuto da un passaggio sbagliato nostro a cc senza copertura difensiva. Nel secondo tempo siamo entrati piu' cattivi e vogliosi, goal di Marsura bellissimo e ottimo Bando che ha deliziato gli appena 3000 presenti con 4-5 aperture alla Pirlo prima versione. Questo ragazzo fara' strada, ha imparato pure a moccicare e a non cercare per forza la giocata. Bene Livieri e la difesa, Cozzoli generoso ma troppo timido nelle ripartenze. Silipo sempre meglio e Marsura top per la categoria se non fosse per l'eccessivo nervosismo. Nota di merito finalmente a Luca Tremolada che ha dimostrato di essersi calato nella realta' della C e che con la sua classe puo' farci fare il salto di qualita'. Avanti tutta, complimenti agli Ultras, senza loro la squadra e lo stadio erano diventati una desolazione
In totale ci sono 9 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
