Ascoli Calcio, agente Leali: “Ha dimostrato di essere un portiere da A. Decisiva la parata su Frattesi”
di Redazione Picenotime
venerdì 14 maggio 2021
Nicola Leali è stato tra gli assoluti protagonisti della salvezza conquistata dall'Ascoli alla penultima giornata del campionato di Serie B 2020/2021. Il 28enne portiere nato a Castiglione delle Stiviere, che lo scorso 31 Marzo ha prolungato il suo contratto con il club bianconero fino al 30 Giugno 2023, ha giocato 35 gare per un totale di 3150 minuti in campo ed una media voto Picenotime.it di 6.31 (la migliore di tutta la rosa). Sono stati 43 i gol subiti con 7 "clean sheet". Ne abbiamo parlato con il suo agente Graziano Battistini, ex portiere di Udinese, Verona e Bari.
"Nicola è un portiere dal curriculum importante, con tante partite in Serie A, in Europa League ed un'esperienza all'estero nell'Olympiakos, il club più blasonato della Grecia. Da quando è tornato in Italia è maturato tanto e si è visto in campo, sia ad Ascoli ma già nel girone di ritorno del campionato cadetto 2018/2019 a Foggia, dove era diventato un idolo suscitando grandi consensi - ha dichiarato Battistini a Picenotime.it -. Quest'anno si è rivelato, in assoluto, il miglior portiere della Serie B. Non c'è nulla da dire su come sia impostato tecnicamente e fisicamente, è indiscutibile. Nella stagione appena andata in archivio è rimasto sempre sul pezzo ed è stato leader in campo nel trascinare la propria squadra verso la salvezza, non mollando mai, soprattutto nei momenti più difficili. Il Leali di quest'anno ha dimostrato di essere pienamente un portiere da Serie A, con una continuità di rendimento altissima".
La prestazione che ricorda in maniera particolare e la sua parata più bella?
"E' dura scegliere visto che ha giocato sempre alla grande. Mi piacerebbe citare la prova nella vittoria interna per 2-0 contro la capolista Empoli con 2/3 interventi davvero importanti. Di parate spettacolari ne ha fatte tante, direi che quella sul colpo di testa ravvicinato di Frattesi a metà secondo tempo contro il Monza al "Del Duca" è stata la più decisiva. Si era sullo 0-0 e dopo due minuti l'Ascoli è andato in gol con Saric, diciamo che quell'intervento ha portato ai bianconeri punti pesantissimi".
Lo scorso 31 Marzo Leali ha rinnovato il suo contratto con l'Ascoli fino al 30 Giugno 2023. Il suo futuro sarà ancora bianconero?
"Ascoli è una piazza importante ed ha dato fiducia a Nicola in un momento in cui, a Perugia, gli era stata inspiegabilmente tolta. Il mercato è sempre difficile da prevedere, il ragazzo è di proprietà del club bianconero e qualora dovesse arrivare un'offerta da una squadra di Serie A andremo a valutare eventualmente il da farsi, con serenità. Nicola si augura di riconquistare la massima serie proprio con l'Ascoli, ha questa ambizione. L'avvento di mister Sottil e del ds Polito ha sistemato tante cose, mi auguro che ripartano da lì, la piazza ascolana merita di lottare per traguardi più alti di una salvezza che in questa stagione, dopo il difficile girone d'andata, sembrava insperata".
Lei cura gli interessa anche di Andrea Danzi, 22enne centrocampista di proprietà del Verona che ha chiuso la sua esperienza in prestito all'Ascoli con 14 presenze, di cui 6 da titolare. Come giudica questi suoi mesi nel Piceno?
"Andrea ha tante qualità: tattiche, tecniche e morali. E' un ragazzo che sta portando avanti un percorso di crescita e gli è servito tantissimo conoscere una piazza come quella di Ascoli in un momento difficile. E' stata un'esperienza che gli ha fatto molto bene, l'ho sentito davvero strafelice di aver contribuito in maniera positiva a raggiungere questo obiettivo fondamentale. Adesso vedremo con il Verona quale sarà il suo futuro, credo fortemente che Danzi possa diventare un calciatore importante".
© Riproduzione riservata
Commenti
remo
venerdì 14 maggio 2021
pienamente d'accordo col procuratore, ma deve rimanere con noi, è fondamentale, super Nicola!!!
sandrone
venerdì 14 maggio 2021
un MURO, stagione pazzesca, grande portiere e grande uomo
Per sempre Ascoli
venerdì 14 maggio 2021
E' stato uno dei pilastri della squadra per l'intero arco del campionato. Rispetto all'anno passato ha avuto un a crescita esponenziale sia per la sicurezza negli interventi sia, soprattutto, sulle palle alte dove l'anno passato era estremamente carente e restava spesso tra i pali anche su palloni facili nell'area piccola. Probabilmente oltre ai meriti individuali, limitatamente ai portieri, bisogna anche riconoscere i meriti del preparatore che sicuramente avrà inciso nella crescita del giocatore.
In totale ci sono 18 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Memorial Orlando Santucci: successo a tutto tondo per il ciclismo giovanile femminile a Corridonia
mer 25 maggio • Ciclismo

San Giorgio di Rosara: un monumento in rovina. Lettera aperta di Italia Nostra al Soprintendente Marche Sud
mer 25 maggio • News

Fabriano, lanci da primato ai campionati regionali. L'ascolano Di Marco torna oltre i sessanta metri
mer 25 maggio • Atletica

Ascoli Calcio, Sottil sale sul podio bianconero. Solo Mazzone e Silva vantano più panchine in B
mer 25 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Casale: “Con Jesina un primo tempo da 10. Società forte in cui si lavora attraverso la programmazione”
mer 25 maggio • Atletico Ascoli

Regione Marche, messo a punto programma operativo 2022 per contrasto incendi boschivi
mer 25 maggio • News

Ministero Salute, scendono ricoveri e tasso positivitá. Sono 137 i decessi registrati
mer 25 maggio • News

Presentate le due tappe marchigiane della 'Adriatica Ionica Race 2022'. Gran finale tra le vie di Ascoli Piceno
mer 25 maggio • Ciclismo

''Con il FAI tra Borghi e Calanchi'', una visita alle eccellenze di Offida tra cultura e paesaggio
mer 25 maggio • Eventi e Cultura

I.C. Pagani di Monterubbiano presente a Roma per Giornata dello Sport per la scuola primaria
mer 25 maggio • Comunicati Stampa
