• Ascoli Time
  • Parma non è un caso isolato, tanti i club di A ripartiti dai Dilettanti

Parma non è un caso isolato, tanti i club di A ripartiti dai Dilettanti

di Redazione Picenotime

domenica 19 luglio 2015

Dal Livorno (nel 1991) al Parma (quest’anno) sono 19 le squadre protagoniste della serie A a girone unico (dal 1929-30 al 2014-15) dichiarate fallite e costrette a ripartire dai campionati dilettantistici. Il fenomeno è iniziato nei primi anni '90 con 4 fallimenti (1991 Livorno, 1993 Casale e Ternana, 1994 Triestina) ed è quindi esploso dal 2002 ad oggi con 15. Ecco comunque tutte le squadre indicate in ordine di numero di presenze nella massima serie:

Triestina: 26 campionati di A dal 1929 al 1959, fallimento nel 1994, prima stagione nei Dilettanti nel 1994-1995 in C.N.D.; 
             
Parma: 24 campionati di A dal 1990 al 2015, fallimento nel 2015, prima stagione nei Dilettanti nel 2015-2016 in Serie D;

Livorno: 18 campionati di A dal 1929 al 2014, fallimento nel 1991, prima stagione nei Dilettanti nel 1991-1992 in Eccellenza;

Spal: 16 campionati di A dal 1951 al 1968, fallimento 2012, prima stagione nei Dilettanti nel 2012-2013 in Serie D;

Perugia: 13 campionati di A dal 1975 al 2004, fallimento nel 2010, prima stagione nei Dilettanti nel 2010-2011 in Serie D;

Como: 13 campionati di A dal 1949 al 2003, fallimento 2004, prima stagione nei Dilettanti nel 2005-2006 in Serie D;

Alessandria: 13 campionati di A dal 1929 al 1960, fallimento nel 2003, prima stagione nei Dilettanti nel 2003-2004 in Eccellenza;

Avellino: 10 campionati di A dal 1978 al 1988, fallimento nel 2009, prima stagione nei Dilettanti nel 2009-2010 in Serie D;

Siena: 9 campionati di A dal 2002 al 2013, fallimento nel 2014, prima stagione nei Dilettanti nel 2014-2015 in Serie D;

Piacenza: 8 campionati di A dal 1993 al 2003, fallimento nel 2012, prima stagione nei Dilettanti nel 2012-2013 in Eccellenza;

Lucchese: 8 campionati di A dal 1936 al 1952, fallimento nel 2012, prima stagione nei Dilettanti nel 2011-2012 in Eccellenza;
  
Mantova: 7 campionati di A dal 1961 al 1972, fallimento nel 2010, prima stagione nei Dilettanti nel 2010-2011 in Serie D;

Messina: 5 campionati di A dal 1963 al 2007, fallimento nel 2008, prima stagione nei Dilettanti nel 2008-2009 in Serie D;

Casale: 4 campionati di A dal 1930 al 1934, fallimento nel 1993, prima stagione nei Dilettanti nel 1993-1994 in Eccellenza;

Lecco: 3 campionati di A dal 1960 al 1967, fallimento nel 2002, prima stagione nei Dilettanti nel 2002-2003 in Eccellenza;

Legnano: 3 campionati di A dal 1930 al 1954, fallimento nel 2010, prima stagione nei Dilettanti nel 2011-2012 in Prima Categoria;

Salernitana: 2 campionati di A dal 1947 al 1999, fallimento nel 2011, prima stagione nei Dilettanti nel 2011-2012 in Serie D;

Ternana: 2 campionati dal 1972-1975, fallimento nel 1993, prima stagione nei Dilettanti nel 1993-1994 in C.N.D.;

Treviso: 1 campionato nel 2005-2006, fallimento nel 2009, prima stagione nei Dilettanti nel 2009-2010 in Eccellenza.

Clicca qui per leggere altre statistiche di Massimo Girgenti dal sito Calciostatistiche.typepad.com

fallimenti nel calcio

fallimenti nel calcio