Ascoli Time
di Redazione Picenotime
28
Un Ascoli completamente rinnovato sfida la Pianese allo stadio "Del Duca" nella gara valida per la prima giornata del girone B del campionato di Serie C. Bianconeri reduci dal successo ai rigori a Pineto in Coppa Italia Serie C dopo il pareggio per 2-2 nei tempi regolamentari.
Tomei conferma il 4-2-3-1 con Vitale in porta. Difesa con Alagna, capitan Curado, Nicoletti e Guiebre. In mezzo Damiani e Milanese, sulla trequarti Del Sole, Silipo e D'Uffizi a sostegno del centravanti Corazza. Modulo 3-5-2 per Birindelli con Tommaso Bertini tra i pali e la difesa composta da Ercolani, Masetti e Chesti. Sulle fasce Sussi e Martey, in mezzo Vigiani, l'ex Marco Bertini e capitan Proietto. In avanti Peli e Bellini. Presenti in tribuna il presidente Bernardino Passeri ed i figli Andrea e Dino. Ci sono anche le famiglie Mazzone e Rozzi e l'ex presidente Benigni. Bellissima cornice di pubblico, sono 22 i tifosi toscani nel Settore Ospiti. Prima dell'inizio della gara Curado depone un mazzo di fiori sotto la Curva Nord in memoria di Simone, tifoso bianconero venuto a mancare qualche giorno fa in un tragico incidente.
La gara inizia sotto una forte pioggia. Parte meglio la Pianese, con una girata di sinistro di Proietto in area neutralizzata da Vitale. Viene ammonito subito l'ex Bertini per un tackle molto duro sulla trequarti ai danni di Curado. Al minuto 8 azione tutta di prima Corazza-Guiebre-Silipo, va al tiro rasoterra il numero 7, pallone out non di molto. Sul fronte opposto la sfera si ferma in area del Picchio per una pozzanghera, ci prova col sinistro Proietto ma non trova lo specchio. Al 12' serie di finte in area di Del Sole, destro da posizione angolata che si perde a lato. Cartellino giallo anche per Vigiani per un'evidente trattenuta in fascia sul Del Sole. Gara interessante, cross dal lato corto dell'area di Sussi sempre per Proietto, colpo di testa out. Al 19' bel cross dal fondo di Silipo, non ci arriva in spaccata in area piccola D'Uffizi completamente libero. Dopo due minuti punizione potente di Milanese da posizione defilata, respinge con i pugni Bertini. Al 26' ci prova Milanese dal limite dopo uno spunto di Del Sole, conclusione alta. Alla mezzora Alagna si divora un gol clamoroso sotto misura dopo un tiro-cross di Del Sole dalla fascia destra. Cresce d'intensità l'iniziativa del Picchio con un maggior possesso palla. Incessante il sostegno degli ultras in Curva Nord.
Ad inizio ripresa pericoloso contropiede della Pianese con Bellini dopo un intervento dubbio su Curado, capisce tutto Vitale e ferma l'azione in uscita bassa. Al 50' Tomei si gioca una carta FVS per un sospetto tocco con il braccio in area su cross di D'Uffizi, l'arbitro rivede al monitor e non concede il rigore. Al 55' sinistro dal limite di Damiani che si impenna sopra la traversa. Al 57' corner di Milanese, ci prova Silipo col mancino ma conclude a lato. Birindelli schiera Tirelli e l'esperto Gorelli per Vigiani e Martey. Tentativo col sinistro di un attivo Guiebre dal lato corto dell'area, non si fa sorprendere l'estremo difensore Bertini. Al 67' il Picchio va in gol con Corazza su assist di Alagna ma l'arbitro annulla per una netta posizione di fuorigioco del terzino destro ascolano. Escono Silipo, Del Sole e Milanese, dentro Chakir, Palazzino e Bando. Altro tentativo di controbalzo di un ottimo Damiani da posizione centrale sugli sviluppi di un corner, pallone alto. Al 76' viene ammonito il portiere Bertini dopo l'ennesima perdita di tempo. Al minuto 84 Pianese ad un passo dal gol: Sussi si invola sulla destra, assist basso per Bellini che in corsa spara clamorosamente alto. Entrano anche Oviszach (schierato terzino sinistro) e Ndoj per Guiebre e D'Uffizi. Ascoli a trazione anteriore, con i toscani che si difendono a denti stretti. Al 91' destro potente di Oviszach, respinge in tuffo Bertini. I padroni di casa spingono nel recupero ma non trovano la via della rete. Arriva il primo punto stagionale per la squadra di Tomei dopo una buona prova, prossimo impegno il 31 Agosto al "Liberati" contro la Ternana.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-PIANESE 0-0
ASCOLI (4-2-3-1): Vitale 6; Alagna 6, Curado 6.5, Nicoletti 6, Guiebre 6 (79' Oviszach sv); Damiani 7, Milanese 6 (68' Bando 6); Del Sole 6 (68' Palazzino 6), Silipo 5.5 (68' Chakir 5.5), D'Uffizi 6 (85' Ndoj sv); Corazza 5.5. A disposizione: Barosi, Menna, Rizzo, Caucci, Cozzoli, Carpani, Odjer, Lo Scalzo, Gagliardi, Gorica. Allenatore: Tomei 6
PIANESE (3-5-2): T. Bertini 6.5; Ercolani 6 (74' Amey 6), Masetti 6.5, Chesti 6.5; Sussi 6.5, Vigiani 5.5 (59' Gorelli 6), M. Bertini 6, Proietto 6.5, Martey 6 (59' Tirelli 6); Peli 5.5 (74' Ongaro 6), Bellini 5.5. A disposizione: Porciatti, Zambuto, Spinosa, Chiavarino, Bigiarini, Jasharowski, Xhani. Allenatore Birindelli 6
Arbitro: Andeng Tona Mbei di Cuneo 6
Assistenti: Carella de L'Aquila e Esposito di Ferrara
IV ufficiale: Ubaldi di Roma 1
Spettatori: 9.718 (abbonati 7.150) per 66.942 euro di incasso
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
Serve un difensore dx
Al centro curado è troppo lento e tiene troppo palla
Ovisach doveva entrare prima al posto del solito evanescente d’uffizi, bene le trame a centrocampo
Bene del sole milanese e soprattutto Damiani
Il 6 a Alagna regalato
Probabilmente la punta che abbiamo preso per dare fiato a Corazza non è granché
Silipo non ha giocato male da 5
Comunque altra cosa rispetto allo scorso campionato
Sarà pure la prima partita, ma la confusione in campo è la stessa dello scorso campionato.
E anche quest'anno sarà obiettivo salvezza.
Speriamo di non perdere col Porto d'Ascoli
Bicchiere mezzo pieno? Forse sì. La Pianese è una squadra ostica e non ti lascia giocare con un pressing asfissiante. Nonostante questo abbiamo avuto trame di bel gioco fino all'area avversaria ma non riusciamo a finalizzare sbagliando l'ultimo passaggio. Occorre risolvere al più presto questo problema e penso che occorre un'altra punta e di peso.
In totale ci sono 28 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.