Ascoli Calcio, visita del vescovo Palmieri alla ripresa degli allenamenti: “Sfottò dal mio collega di Cremona”
di Redazione Picenotime
lunedì 20 dicembre 2021
Dopo un giorno di riposo è iniziata oggi pomeriggio al Picchio Village la preparazione dei bianconeri in vista del prossimo impegno di campionato con la Ternana in programma Domenica 26 Dicembre alle ore 18 allo stadio "Liberati" per la 19esima ed ultima giornata d'andata del campionato di Serie B. Riscaldamento tecnico, lavoro tattico, partitelle e circuito metabolico il programma svolto. Contro i rossoverdi mancheranno sicuramente gli squalificati Federico Dionisi, Eric Botteghin e Mirko Eramo, cauto ottimismo invece per il recupero dell'attaccante Atanas Iliev dopo l'affaticamente muscolare accusato a metà del secondo tempo della gara con la Cremonese. Domani è fissata una seduta di allenamento alle ore 10:30 al Picchio Village.
Oggi pomeriggio il nuovo vescovo di Ascoli Piceno, Monsignor Gianpiero Palmieri, accompagnato da Don Giampiero Cinelli, responsabile Ufficio Diocesano Cultura e Comunicazione e parroco della chiesa dei Santi Simone e Giuda di Monticelli, ha fatto visita alla squadra a pochi giorni dal Natale. Ad accoglierli, presso il centro sportivo Picchio Village, il direttore sportivo Marco Valentini, la responsabile comunicazione Valeria Lolli e il team manager Mirko Evangelista.
“Vengo da Roma, ma sono originario di Camerino, la mia fede calcistica è per la Roma, ma da oggi anche per l’Ascoli – ha detto il vescovo a Mister Sottil, allo staff tecnico e ai calciatori presenti –. Quando sono arrivato qui mi hanno detto che avrei dovuto essere costantemente aggiornato su tre argomenti: l’Ascoli Calcio, la Quintana e il Carnevale. E così, su consiglio di Don Gianpiero, sono venuto a conoscervi. So che l’ultima partita non è andata bene perché ho ricevuto un messaggio di sfottò da un mio amico, il vescovo di Cremona. Gli ho risposto che abbiamo perso una battaglia, ma che l’importante è vincere la ‘guerra’. Speriamo di rifarci in occasione della partita di ritorno”. Monsignor Palmieri e Don Giampiero, dopo aver ricevuto le maglie autografate di capitan Federico Dionisi e di Eric Botteghin, hanno rivolto al gruppo gli auguri di Natale e l’in bocca al lupo per il prosieguo della stagione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Picchio78
lunedì 20 dicembre 2021
Speriamo che questa visita e una bella benedizione faccia bene alla squadra........
davidw
lunedì 20 dicembre 2021
CONCORDO.........CERTO NON É MOLTO CORRETTO MISCHIARE IL SACRO CON IL...PROFANO MA ONESTAMENTE PER IL BENE DELL ASCOLI CALCIO QUESTO E ALTRO
Pietro AP
martedì 21 dicembre 2021
Non è mischiare il sacro con il profano... le realtà della vita come anche il gioco o lo sport rientrano in tutto ciò che è umano e tutto rientra nei piani di Dio ... vedete Mancini con Medugorje. La questione semmai è che la Benedizione ha il suo effetto benefico se si fa la volontà di Dio. Ad esempio quante volte la gente bestemmia allo stadio, oppure mister e giocatori... ecco bisogna evitare tutto ciò per avere realmente la Benedizione di Dio... invece di imprecare è meglio pregare anche per il ns. Ascoli e vedrete che ci saranno risultati migliori. Buon Natale a tutti.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
